This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerDiplomazia Culturale
Cultural Diplomacy
9 August 2024
Colombia, la mostra sul cartografo ed esploratore Codazzi

È aperta fino a sabato 10 agosto l’esposizione “Codazzi: cartografías de un archivo global”, inaugurata lo scorso 31 maggio presso il Museo de Arquitectura Leopoldo Rother dell’Universidad Nacional de Colombia di Bogotà. Grazie alla mostra, che è stata realizzata da docenti, ricercatori e specialisti dell’Università di Torino e dell’Universidad Nacional de Colombia  in collaborazione con […]

Read more
Cultural Diplomacy
8 August 2024
“Caravaggio: Eternal Ecstasy” a Chengdu

Il 27 luglio, al Museo M Woods di Chengdu, è stata inaugurata la mostra “Caravaggio: Eternal Ecstasy”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Cina. La mostra presenta la “Maddalena in Estasi” di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, e offre un’esposizione dettagliata […]

Read more
Cultural Diplomacy
8 August 2024
“85 Anni con Arte” a Madrid

Lo scorso 16 luglio, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha inaugurato “85 anni con arte”, una mostra inedita e di particolare significato per l’istituzione, che quest’anno compie 85 anni. La mostra, a cura della direttrice dell’istituto Marialuisa Pappalardo e di Alessandra Picone, referente per il settore arti visive, sarà visitabile fino al 19 ottobre. […]

Read more
Cultural Diplomacy
7 August 2024
A Monaco Tutti puzzle per l’arte

In occasione dei 700 anni della morte di Marco Polo, i tre “Diagonali” Bruno Aller, Aldo Bertolini e Marisa Facchinetti espongono ognuno una opera originale, appositamente realizzata per l’Istituto di Cultura Italiano di Monaco, sul viaggiatore veneziano e il suo “Il Milione”. Ogni tessera della Mostra “Tutti Puzzle per l’Arte” rappresenta la tappa di un […]

Read more
Cultural Diplomacy
7 August 2024
I Folkatomic in concerto in Macedonia del Nord

Nell’ambito della XXVIII edizione del festival di musica balcanica etno-fusion “Lokum Fest” a Bitola, Macedonia del Nord, l’Ambasciata d’Italia in Skopje e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado hanno organizzato il concerto del gruppo new-age “Folkatomik”, che si è tenuto lo scorso 19 luglio nel parco della Città, accanto al Palazzo degli Ufficiali. L’originale unione della musica tradizionale […]

Read more
Cultural Diplomacy
6 August 2024
Il Teatro italiano al Festival di Almada

Una presenza significativa quella dell’Italia alla 41ª edizione del Festival di Teatro di Almada, la più importante rassegna internazionale di teatro in Portogallo che da anni presenta spettacoli di compagnie provenienti da tutto il mondo, con una speciale attenzione al teatro italiano. Anche per questa edizione il Festival ha potuto contare sulla significativa collaborazione dell’Istituto […]

Read more
Cultural Diplomacy
5 August 2024
“Forme e colori dell’Italia preromana” in Messico

Il 12 luglio 2024 è stata inaugurata, al Museo Nazionale di Antropologia di Città del Messico, la mostra “Forme e colori dell’Italia preromana. Canosa di Puglia”, uno dei progetti del “Racconto della bellezza”, programma di collaborazione tra Ministero degli Affari Esteri e Ministero della Cultura mirato a promuovere all’estero il patrimonio culturale italiano. La mostra […]

Read more
Cultural Diplomacy
5 August 2024
Teoria del caos e danza contemporanea al Cairo

Lo scorso 29 giugno ha preso il via, all’Istituto Italiano di Cultura al Cairo, il laboratorio di danza contemporanea della durata di un mese intitolato “Il caos nei movimenti di danza” e curato da Julia Roversi e Mounir Saeed, con una performance dal vivo eseguita dagli istruttori sul terrazzo dell’Istituto. Il workshop ha esplorato la […]

Read more
Press Releases
2 August 2024
The future of education in Europe at the centre of the recently concluded Italian Presidency of the European Schools

The Deputy Prime Minister and Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Antonio Tajani, expressed satisfaction with the results achieved and the goals reached during the year of the Italian Presidency of the European Schools System, which has just concluded (1 August 2023 – 31 July 2024). “The education of young generations is a priority […]

Read more
Cultural Diplomacy
1 August 2024
“Petruzzelli in Residence” a Hong Kong

Lo scorso 22 giugno si è concluso il progetto “Petruzzelli in Residence”, realizzato per la prima volta a Hong Kong e promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong, in collaborazione con la Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari e con la compagnia di produzione operistica Hong Kong Grand Opera. Il progetto pilota mira […]

Read more
Cultural Diplomacy
1 August 2024
Online il numero di luglio-agosto della Newsletter SFIM

La newsletter dello SFIM approfondisce ogni mese le novità relative all’istruzione italiana all’estero, dalle iniziative di maggiore rilevanza e interesse, ai progetti educativi e alle attività culturali del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo. Lo SFIM include scuole e sezioni italiane all’estero, corsi di lingua e cultura italiana e lettorati presso le Università straniere. In […]

Read more
Cultural Diplomacy
1 August 2024
A Bronze Age workshop complex and its shrine. Recent results of the Italian Erimi Archaeological Project (Cyprus)

The Italian Erimi Archaeological Project, on the island of Cyprus, is a research project of the University of Siena, in close collaboration with the Department of Antiquities, Cyprus. The Italian research programme, which is being active for over fifteen years, benefits from partnerships with local institutions, international research centres and the constant support of the […]

Read more