Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Berlino, “Piano SLAM – Omaggio a Keith Jarrett”

Berlino, “PIANO SLAM – OMAGGIO A KEITH JARRETT”© Boris Streubel
Berlino, “PIANO SLAM - OMAGGIO A KEITH JARRETT”© Boris Streubel

L’Istituto Italiano di Cultura di Berlino è stato teatro dell’evento “Piano SLAM – Omaggio a Keith Jarrett” una serata di pura improvvisazione al piano solo, con sette diverse performance di Antonio Flinta, Davide Incorvaia, Aviya Kopelman, Andrea Marcelli, Stefan RusconiKelvin Sholar, e Lennart Smidt, sette musicisti, italiani e stranieri, protagonisti della scena musicale berlinese, italiana e internazionale.

In occasione della recente presentazione alla Berlinale 2025 del film “Köln75”, diretto da Ido Fluk, l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino ha organizzato, in collaborazione con One Two Films e con Claudiatomassini + associates, un evento dal respiro internazionale e ricco di forti emozioni per tutti i presenti, che al termine del concerto hanno regalato agli artisti una standing ovation.

I musicisti – fra loro Stefan Rusconi, autore dei brani originali della colonna sonora del film – hanno improvvisato, in successione, a partire dalle suggestioni in loro suscitate dallo storico disco di Keith Jarrett, “Köln75”, registrato al Teatro dell’Opera di Colonia nel 1975, un capolavoro la cui storia viene ripercorsa dall’opera di Ido Fluk. La creatività e la sensibilità dei pianisti si sono poi espresse, nella parte finale del concerto, in una improvvisazione collettiva alla tastiera del pianoforte Fazioli F212.

Madrina della serata è stata l’attrice protagonista del film, Mala Emde.

 

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..