Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Bonino a Parigi per gruppo amici Siria, poi tour in Africa. Ministro Esteri vola oggi in Sierra Leone, poi in Costa d’Avorio (ANSA)

Sierra Leone e Costa d’Avorio, preceduta da una tappa a Parigi per la riunione del Gruppo degli 11 Paesi amici della Siria.Continua il giro del ministro degli Esteri, Emma Bonino, “nell’Africa che cambia”. Dopo la missione che l’ha portata in Ghana e Senegal, oggi in serata e’ previsto l’arrivo a Freetown, capitale della Sierra Leone, dove domani la titolare della Farnesina ha una serie di incontri con rappresentanti del governo, tra cui il collega Samura Mathew Wilson Kamara, e il ministro della Cultura e del Turismo, Peter Bayuku Konteh. La Sierra Leone ha compiuto progressi incoraggianti nel processo di democratizzazione dopo il conflitto civile terminato nel 2002. Le elezioni del 2012, giudicate positive dagli osservatori e conclusesi senza incidenti, hanno visto la riconferma di Ernest Bai Koroma quale Capo di Stato. Il governo punta sui settori minerario, agricolo e turistico per il rilancio del’economia. La missione della Bonino nel Paese sara’ anche l’occasione per esprimere soddisfazione alle autorita’ per i loro sforzi nell’applicazione della moratoria sulla pena di morte. Il clou della giornata di domani, infatti, sara’ la conferenza sul tema organizzata da ‘Nessuno tocchi Caino’, con il supporto finanziario del governo norvegese.


Rapporti bilaterali


Per quanto riguarda i rapporti bilaterali, l’Italia ha partecipato finanziaramente al sostegno delle forze di pace impegnate nei Paesi della regione, al finanziamento della missione Unamsil e al programma della Banca mondiale per il disarmo, la smilitarizzazione e la reintegrazione degli ex-combattenti. Nel 2007 e’ stato firmato l’accordo bilaterale di cancellazione del debito che ha liberato risorse per 40,5 milioni di euro. Le principali opportunita’ di investimento riguardano i settori minerario-estrattivo, l’edilizia, l’industria agro-alimentare, il settore ittico e quello del turismo. Inoltre, la Cooperazione italiana ha realizzato significativi interventi soprattutto nei settori sanita’ e istruzione. Nel campo delle infrastrutture, nel 2010 si e’ conclusa la costruzione della centrale idroelettrica di Bumbuna, l’intervento piu’ significativo realizzato dalla Cooperazione italiana nel Paese.Dopo Sierra Leone, il ministro degli Esteri Bonino volera’ in Costa d’Avorio (13-14 gennaio), dove l’ultima visita di un rappresentante del governo italiano risale al 2003 (con il sottosegretario agli Esteri, Alfredo Mantica). Sara’ quindi un’occasione per il rilancio delle relazioni bilaterali.

Ti potrebbe interessare anche..