Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

San Francisco, in mostra WEST di Francesco Jodice

WEST di Francesco Jodice
WEST di Francesco Jodice

Per la prima volta negli Stati Uniti vengono presentate 18 fotografie legate al progetto WEST di Francesco Jodice, che ha il principale obiettivo di invitarci a riflettere criticamente sull’ascesa e la caduta dell’ultimo grande impero occidentale, in un arco temporale che va dall’inizio della corsa all’oro (1848) al fallimento di Lehman Brothers (2008). Il progetto è stato realizzato grazie al supporto della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero italiano della Cultura.

La mostra WEST (aperta fino al 30 novembre 2025) è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco e promossa dal Consolato Generale d’Italia a San Francisco, da MUNAF – Museo Nazionale di Fotografia di Cinisello Balsamo, e da INNOVIT (Italian Innovation and Culture Hub).

Attraverso tre lunghi viaggi, realizzati tra il 2014 e il 2022 in una delle più antiche strutture geologiche del pianeta, Francesco Jodice rilegge una parte importante della nostra storia attraverso un repertorio visivo di miti e rovine, utopie, miraggi e fallimenti. California, Nevada, Utah, Wyoming, Arizona, Colorado, New Mexico, Nebraska, Texas, con l’inclusione delle aree contigue del Messico, sono alcuni degli Stati in cui ebbe luogo la corsa all’oro. Questi territori sono stati attraversati da Jodice per il suo progetto di ricerca WEST: il fulcro del lavoro si trova all’incrocio tra la peculiare geologia di quest’area e le rovine archeologiche (miniere, città fantasma, complessi e infrastrutture abbandonate) di una stagione animata da un irrefrenabile desiderio di ricchezza immediata.

In una temporalità visiva che sembra fondere passato, presente e futuro le opere fotografiche di Jodice evocano il percorso occidentale integrando economia, territorio, politica, cultura del “secolo americano” come sineddoche dell’Occidente. Nell’era della post-verità, della reinterpretazione e del revisionismo, WEST propone una storia alternativa del potere e della cultura nell’Occidente globalmente considerato – non solo gli Stati Uniti, ma una dimensione che ci riguarda tutti. Al contempo, WEST ci immerge in una storia visionaria e forse irripetibile, quella della più potente macchina degli immaginari che sia mai esistita.

Il progetto artistico WEST è stato sostenuto dall’Italian Council (X edizione, 2021), programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero italiano della Cultura. È stato realizzato dal MUNAF – Museo Nazionale di Fotografia con la collaborazione della Galerie Le Château d’Eau (Tolosa, FR) e di Arc en Rêve Centre d’Architecture (Bordeaux, FR).

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..