L’Uruguay ricorda Guglielmo Marconi. A Punta dell’Este si sono tenuti una serie di eventi per commemorare il 76esimo anniversario della morte di Guglielmo Marconi (20 luglio 1937). Presso la Rambla William di Punta dell’Este in una cerimonia e’ stato scoperto un busto alla sua memoria. Al tributo erano presenti, il giornalista Antonio Tormo- fondatore e direttore del primo Museo Vivente della Radio e le Comunicazioni dell’Uruguay “Gen. Jose’ Artigas”; Carlos Calace, presidente del Circolo italiano di Maldonado, e Guillermo Echartea Martinelli vice console onorario d’Italia in Maldonado. Le celebrazioni sono poi proseguite presso l’Hotel Conrad dove, alla presenza di diversi protagonisti del mondo della comunicazione (giornalisti, animatori radiofonici, fotografi e tecnici dello spettacolo), il vice console italiano ha ricevuto un riconoscimento per la sua attivita’ nell’ambito della circoscrizione di Maldonado-Punta dell’Este.
Le iniziative sono state organizzate con il supporto dell’ambasciata italiana e del consolato generale di Montevideo. Marconi rappresenta una delle immagini piu’ rappresentative degli italiani all’estero, gia’ da quando l’inventore era in vita. Tanto che fu proposta la sua nomina a commissario per curare la rappresentanza diplomatica italiana negli Stati Uniti. Quando mori’, inoltre, in segno di lutto quello stesso giorno le stazioni radio di tutto il mondo interruppero contemporaneamente le trasmissioni per due minuti.