Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nigeria: violenze inter-religiose, Boniver presto in Africa – Accolta richiesta Italia, ne discuterà Consiglio Esteri Ue

La nuova domenica di sangue in Nigeria ha alzato tragicamente il livello dell’escalation delle violenze contro i cristiani. Secondo quanto annunciato dal Ministro Giulio Terzi l’’inviato per le Emergenze umanitarie del governo italiano, Margherita Boniver, si recherà “al più presto” in Africa per colloqui con le autorità locali sulla questione dei conflitti inter-religiosi, mentre l’’Alto Rappresentante della politica estera della Ue, Catherine Ashton, ha accolto la richiesta dell’Italia per discutere dell’attacco ai cristiani in Nigeria nel prossimo Consiglio Esteri del 25 giugno.


L’Alto Rappresentante, secondo quanto ha detto il suo portavoce, “condanna gli attacchi spregevoli contro le chiese in Nigeria, esprime le sue condoglianze alle vittime e ai familiari e conferma la propria determinazione ad aiutare le autorità nigeriane a portare i responsabili alla giustizia”. Il Ministro Terzi aveva giudicato “imprescindibile” una discussione da parte delprossimo Consiglio Affari Esteri Ue ed aveva aggiunto cheper frenare le violenze interreligiose sono necessari tre livelli di intervento: inserire la tutela delle minoranze religiose nelle costituzioni, formazione sulla tolleranza, collaborazione contro il terrorismo”. Questi temi sono stati al centro del colloquio che giovedì scorso il Ministro ha avuto alla Farnesina con il Segretario Generale della Lega Araba Nabil El Araby.


L’obiettivo degli estremisti islamici


I luoghi di culto cristiani in Nigeria sono diventati il principale obiettivo degli islamisti di Boko Haram, un gruppo legato ad Al Qaida, che si propone non solo di instaurare un califfato islamico nel nord del Paese, ma anche quello, più ambizioso e pericoloso, di innescare una guerra civile interreligiosa, mandando in frantumi i precari equilibri del Paese più popoloso dell’Africa. I circa 160 milioni di abitanti della Nigeria sono divisi a metà tra cristiani (più concentrati a Sud) e musulmani (maggioritari a Nord).

Ti potrebbe interessare anche..