Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Los Angeles – Cinema: Ferretti e Lo Schiavo, Oscar dedicato all’Italia

La cerimonia degli Oscar, svoltasi domenica al Kodak Theatre di Hollywood, ha fatto registrare un’importante affermazione per l’Italia con la vittoria di Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo nella categoria “Best Art Direction” rispettivamente nel ruolo di Production Designer e Set Decorator per il film “Hugo” di Martin Scorsese. Lo Schiavo, nel suo discorso di accettazione, ha dedicato il premio al nostro Paese.


Al ricevimento che si è svolto nella residenza del Console Generale in onore dei tre nominati italiani (incluso Enrico Casarosa, nominato nella categoria “Best animated short” per il cortometraggio d’animazione della Pixar “La Luna”), Lo Schiavo ha assicurato la propria determinazione a portare avanti il nome del nostro cinema e a contribuire all’impegno comune di tutti gli italiani a cogliere l’attuale opportunità per il consolidamento del Paese sul piano interno ed internazionale.


Ferretti e Lo Schiavo hanno quindi sottolineato il loro profondo attaccamento al nostro Paese, la forza della nostra tradizione artistica e culturale e la convinzione che, con il contributo di tutti, il nostro Paese riuscirà ad emergere dall’attuale crisi rafforzato.


A Los Angeles in questi giorni è stato protagonista anche un altro artista italiano, Alighiero Boetti, attraverso due mostre. Presso il Fowler Museum è stata inaugurata “Order and Disorder”, mostra degli arazzi realizzati su modelli dell’artista da ricamatrici afgane durante i suoi numerosi soggiorni nel Paese asiatico a partire dagli anni 70. All’Istituto Italiano di Cultura è stata poi inaugurata la mostra “Open Book – Accanto al Pantheon” con una serie di pannelli con testi e foto che fanno parte di un volume, edito nel 1991 e curato da Randi Steinberger insieme ad Alighiero Boetti, che documenta l’attività dell’atelier dell’artista nel cuore di Roma.

Ti potrebbe interessare anche..