Mercoledì 24, giovedì 25 e venerdì 26 luglio si svolgerà alla Farnesina la XIII Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d’Italia: “La Politica Estera Italiana verso l’Orizzonte 2030 tra continuità e cambiamento”.
Interverranno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi.
La Farnesina torna a riunire a Roma oltre 100 Capi delle missioni diplomatiche dell’Italia nel mondo: un’occasione di confronto e riflessione affinché il Ministero, grazie alla sua vastissima rete diplomatica, possa rappresentare, sempre di più, un valore aggiunto per la sicurezza e la crescita di tutto il Sistema Paese. I lavori della Conferenza si snoderanno tra l’impegno della diplomazia italiana su temi come Europa, Mediterraneo, cooperazione, sfide della globalizzazione, “soft power” italiano e tutela dei connazionali all’estero.
Saranno aperti alla stampa i seguenti momenti:
Mercoledì 24 luglio:
16.00– 17.30 circa
Sessione inaugurale con interventi del Signor Presidente della Repubblica (alle ore 16.30), del Ministro degli Affari Esteri e del Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Elisabetta Belloni
Giovedì 25 luglio:
Sessione chiusa alla stampa
Venerdì 26 luglio:
ore 10.00-10.30
Sessione di chiusura con interventi Presidente del Consiglio (alle ore 10.10), del Ministro degli Affari Esteri e del Segretario Generale della Farnesina
ore 10.30 circa
Foto di famiglia con il Presidente del Consiglio e il Ministro degli Affari Esteri (solo cine-foto-operatori)
I predetti interventi potranno essere seguiti direttamente nella sala dei lavori da fotografi e operatori televisivi e in circuito chiuso, in salle d’écoute al Ministero, dai giornalisti.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire i momenti stampa sono pregati di accreditarsi, entro e non oltre le ore 18.00 di martedì 23 luglio, secondo una delle seguenti modalità:
- ONLINE al link https://portaleaccreditamento.esteri.it, al quale dovrà essere allegata la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri anche Nota Verbale dell’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato)
- VIA E-MAIL all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06/3691.3432 – 06/3691.8573) allegando la documentazione sopraindicata.
Per le richieste di posizionamento di mezzi satellitari, le targhe e il modello dei mezzi dovranno essere comunicati via mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06/3691.3432-8573-8210) entro e non oltre le ore 18.00 di martedì 23 luglio.
Si informano i rappresentanti della stampa che, in occasione della Conferenza, le Autorità di Pubblica Sicurezza hanno definito alcune misure che limiteranno la circolazione delle autovetture e l’utilizzo dei parcheggi nelle aree adiacenti la Farnesina. In particolare Via Macchia della Farnesina sarà interdetta al traffico.
I giornalisti e cine-foto-operatori accreditati sono pregati di accedere alla Farnesina dall’ingresso posteriore sito in Via della Macchia della Farnesina, secondo il seguente orario:
Mercoledì 24 luglio
(interventi del Presidente della Repubblica e del Ministro degli Esteri)
cine-foto-operatori: dalle ore 14.30 fino alle ore 15.15 (Sala Conferenze Internazionali)
giornalisti: dalle ore 15.15 alle ore 15.50 (salle d’écoute)
Venerdì 26 luglio
(interventi del Presidente del Consiglio e del Ministro degli Esteri)
cine-foto-operatori: dalle ore 8.45 alle ore 9.15 (Sala Conferenze Internazionali)
giornalisti: dalle ore 9.15 alle ore 9.45 (salle d’écoute)