Italia Cina – Collaborazione Scientifica e Tecnologica: Piano d’Azione verso il 2025
Uno studio sulla cooperazione scientifica e tecnologica con la Cina, indirizzato a industrie, università ed enti di ricerca, che presenta le tematiche su cui concentrare gli sforzi del prossimo quinquennio. ll documento – che rinnova l’impegno del Maeci nell’azione di coordinamento della cooperazione bilaterale con la Cina – è stato realizzato con il contribuito degli Addetti scientifici italiani accreditati nella Repubblica […]
Leggi di piùPrevenzione oncologica femminile in Farnesina
Nella settimana della Festa della Donna, è stato allestito alla Farnesina un punto informativo di prevenzione oncologica femminile. Il presidio è stato attivato dal personale del poliambulatorio MAECI ed è stato visitato oggi dal Segretario Generale, Amb. Elisabetta Belloni, alla presenza tra gli altri della Dottoressa Maria Liberata Dodaro, Direttrice del Poliambulatorio, della Dottoressa Emanuela […]
Leggi di piùBuenos Aires, in mostra Italia: la bellezza della conoscenza
Al Kirchner Cultural Centre di Buenos Aires è stata esposta per tre settimane la mostra “Italia: la bellezza della conoscenza”, promossa e finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e progettata dal Consiglio Nazionale della Ricerca, insieme a quattro principali musei della scienza italiana: Città della Scienza con sede a Napoli, il […]
Leggi di piùAnno Leonardo: Israele, tra umanesimo e scienza
Una sintesi tra umanesimo e scienza. Hanno seguito questa ispirazione, così connaturata all’uomo rinascimentale, gli eventi organizzati in Israele dall’Ambasciata d’Italia e dagli Istituti di cultura di Tel Aviv e Haifa per celebrare l’anno di Leonardo. E’ stato così un modo per comunicare un’immagine del Sistema Italia, legato inevitabilmente alla propria millenaria tradizione culturale, ma […]
Leggi di piùAlgeri: seminario”Transizione energetica: sfide, opportunità”
Anche i Paesi produttori di idrocarburi si trovano oggi confrontati alla necessità di avviarsi verso una “transizione energetica” che comporta investimenti in de-carbonizzazione, aumento dell’efficienza energetica ed incremento del contributo delle fonti rinnovabili al mix energetico. Per questo motivo, l’Ambasciata d’Italia in Algeria, in collaborazione con lo IAI – Istituto Affari Internazionali, ha promosso lunedì […]
Leggi di piùSoddisfazione Farnesina per rielezione Gianotti al CERN
La Farnesina esprime grande soddisfazione per la rielezione, avvenuta durante la sessione straordinaria odierna del Consiglio dell’Organizzazione, della Professoressa Fabiola Gianotti a Direttore Generale del CERN per il quinquennio 2021-2025. Per il laboratorio più importante al mondo nel campo della fisica delle particelle è la prima volta che il Direttore Generale uscente viene riconfermato per […]
Leggi di piùSoddisfazione Farnesina per rielezione Gianotti al CERN
La Farnesina esprime grande soddisfazione per la rielezione, avvenuta durante la sessione straordinaria odierna del Consiglio dell’Organizzazione, della Professoressa Fabiola Gianotti a Direttore Generale del CERN per il quinquennio 2021-2025. Per il laboratorio più importante al mondo nel campo della fisica delle particelle è la prima volta che il Direttore Generale uscente viene riconfermato per […]
Leggi di piùItalia e Israele: 70 anni di relazioni, ruolo chiave scienza
Nell’ambito delle celebrazioni per i 70 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Israele il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha organizzato martedì 5 novembre il seminario “Celebrating 70 years of Diplomatic Relations. Italy and Israel Side-By-Side for Innovation” dedicato ai progetti di maggior successo sviluppati nel quadro dell’Accordo di cooperazione […]
Leggi di piùLa Farnesina al Festival della Scienza di Genova
Città viventi, batterie del futuro e meraviglie dei microsensori: questi i temi scelti dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la sua partecipazione al Festival della Scienza 2019, la kermesse di divulgazione scientifica che si tiene a Genova dal 24 ottobre al 4 novembre. Una partecipazione che si iscrive nell’ambito dell’azione della […]
Leggi di piùAumenta cooperazione Italia-Belgio in ambito aerospaziale
L’Ambasciatrice d’Italia in Belgio Elena Basile ha ospitato un evento dedicato alla cooperazione tra Italia e Belgio nel settore aerospaziale a cui hanno preso parte gli Amministratori Delegati di Avio, Giulio Ranzo, e di Sabca, Thibault Jongen, società coinvolte nei progetti satellitari Vega ed Ariane. Alla conferenza hanno partecipato inoltre il Direttore Generale dell’Agenzia Spaziale […]
Leggi di più