Ambasciata Buenos Aires: riparte cooperazione universitaria
Una giornata di incontri e conferenze in rete dedicata alle relazioni universitarie e scientifiche tra Italia e Argentina. È l’iniziativa con cui l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e il Consorzio Interuniversitario Italia-Argentina (CUIA), che riunisce ventisette atenei italiani e ventisette università argentine, lanciano un messaggio alla comunità accademica dei due Paesi per la ripresa della collaborazione nella […]
Leggi di piùAmbasciata Seoul: borse di viaggio per giovani ricercatori
Un sostegno finanziario e logistico per permettere ai giovani ricercatori italiani di visitare i centri di ricerca della Corea del Sud, uno dei paesi che più investe al mondo in termini di innovazione, scienza e tecnologia. È l’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Seoul per aiutare i ricercatori di meno di 35 anni a stabilire nuovi rapporti di […]
Leggi di piùLa Terra dallo spazio: webinar dell’IIC di Los Angeles
“Riflessioni sulla Terra vista dallo spazio” è il titolo del webinar organizzato martedì 5 maggio dall’Istituto italiano di cultura di Los Angeles, in collaborazione con gli Istituti di New York, Washington D.C. e San Francisco. Sarà la giornalista Maria Teresa Cometto da New York a condurre una conversazione con Cinzia Zuffada, Associate Chief Scientist del Jet Propulsion […]
Leggi di piùGiornata della ricerca italiana nel mondo 2020
L’edizione 2020 della Giornata della Ricerca italiana nel mondo, che si celebra il 15 aprile nell’anniversario della nascita di Leonardo Da Vinci, cade in un momento storico cruciale in cui l’Italia e il mondo intero si confrontano con la pandemia da COVID-19 e offre l’occasione per riflettere sull’importanza della collaborazione scientifica nella ricerca di una […]
Leggi di piùGiappone: impegno Italia per partnership scientifico-tecnologica
L’Italia punta alla crescita della partnership scientifico-tecnologica con il Giappone ed oggi, in occasione della terza Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Tokyo vuole rendere omaggio ai ricercatori italiani, oltre 160 in Giappone, attivi in settori scientifico-tecnologici. Numeri in crescita continua che hanno recentemente promosso la costituzione dell’Associazione dei Ricercatori Italiani in Giappone, inaugurata lo […]
Leggi di piùGiornata della ricerca italiana nel mondo 2020
L’edizione 2020 della Giornata della Ricerca italiana nel mondo, che si celebra il 15 aprile nell’anniversario della nascita di Leonardo Da Vinci, cade in un momento storico cruciale in cui l’Italia e il mondo intero si confrontano con la pandemia da COVID-19 e offre l’occasione per riflettere sull’importanza della collaborazione scientifica nella ricerca di una […]
Leggi di piùGiornata della ricerca italiana nel mondo 2020
L’edizione 2020 della Giornata della Ricerca italiana nel mondo, che si celebra il 15 aprile nell’anniversario della nascita di Leonardo Da Vinci, cade in un momento storico cruciale in cui l’Italia e il mondo intero si confrontano con la pandemia da COVID-19 e offre l’occasione per riflettere sull’importanza della collaborazione scientifica nella ricerca di una […]
Leggi di piùItalia Cina – Collaborazione Scientifica e Tecnologica: Piano d’Azione verso il 2025
Uno studio sulla cooperazione scientifica e tecnologica con la Cina, indirizzato a industrie, università ed enti di ricerca, che presenta le tematiche su cui concentrare gli sforzi del prossimo quinquennio. ll documento – che rinnova l’impegno del Maeci nell’azione di coordinamento della cooperazione bilaterale con la Cina – è stato realizzato con il contribuito degli Addetti scientifici italiani accreditati nella Repubblica […]
Leggi di piùPrevenzione oncologica femminile in Farnesina
Nella settimana della Festa della Donna, è stato allestito alla Farnesina un punto informativo di prevenzione oncologica femminile. Il presidio è stato attivato dal personale del poliambulatorio MAECI ed è stato visitato oggi dal Segretario Generale, Amb. Elisabetta Belloni, alla presenza tra gli altri della Dottoressa Maria Liberata Dodaro, Direttrice del Poliambulatorio, della Dottoressa Emanuela […]
Leggi di piùBuenos Aires, in mostra Italia: la bellezza della conoscenza
Al Kirchner Cultural Centre di Buenos Aires è stata esposta per tre settimane la mostra “Italia: la bellezza della conoscenza”, promossa e finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e progettata dal Consiglio Nazionale della Ricerca, insieme a quattro principali musei della scienza italiana: Città della Scienza con sede a Napoli, il […]
Leggi di più