Hong Kong: Leonardo in mostra, Art & Science, Then & Now
E’ stata inaugurata a Hong Kong la mostra ‘Leonardo da Vinci: Art and Science, Then and Now’, che espone dodici disegni originali del Codice Atlantico, modelli delle sue macchine ed una replica della Vergine delle rocce realizzata nel ‘600 dal pittore il Vespino. La mostra, uno dei principali eventi celebrativi dell’anniversario leonardesco in Asia, è […]
Leggi di piùLondra: premi alla ricerca italiana nel Regno Unito
I giovani ricercatori italiani autori dei sei progetti vincitori del concorso ‘Italy Made Me’ sono stati premiati nel corso di una cerimonia presso l’Ambasciata d’Italia a Londra. Il concorso, giunto alla sua quinta edizione, è nato per esaltare la ricerca accademica italiana nel Regno Unito. ‘Italy Made Me’ premia, infatti,i migliori progetti di ricerca condotti da […]
Leggi di piùOsce: sicurezza globale nell’era digitale e partner asiatici
Il 2 e 3 settembre l’Italia, come Presidente del Gruppo di Contatto Asiatico dell’OSCE, co-presiede a Tokyo, insieme al Giappone, la Conferenza “How to Achieve Comprehensive Security in the Digital Era: The Perspectives of the OSCE and its Asian Partners”. L’evento prevede la partecipazione di rappresentanti dei 57 paesi OSCE ed 11 Paesi partner, e […]
Leggi di piùIsraele: i 500 anni di Leonardo in mostra a Gerusalemme
“Sebbene l’eredità di Leonardo sia un valore universale, noi italiani ci sentiamo molto orgogliosi delle sue radici”. Lo ha sottolineato l’ambasciatore italiano in Israele, Gianluigi Benedetti, aprendo la rassegna ‘Le domande di Leonardo’ allestita dal ‘Bloomfield Science Museum’ di Gerusalemme a 500 anni dalla morte di Da Vinci. “Focus dell’esposizione – hanno spiegato i vertici […]
Leggi di piùVisita nelle Filippine del Sottosegretario Manlio Di Stefano
Si conclude domani la visita nelle Filippine del Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, alla guida di una delegazione d’imprenditori. Numerose le riunioni istituzionali del Sottosegretario, che ha incontrato, tra gli altri, il Ministro degli Esteri Teodoro Locsin Jr, il Ministro delle Finanze Carlos Domínguez III e il […]
Leggi di piùConferenza degli Addetti Scientifici 2019
Tutela dell’ambiente, sviluppo sostenibile e innovazione tecnologica sono al centro della Conferenza “Tecnologie del Mare e l’Innovazione che parla italiano”, che il 27 e 28 giugno vede riuniti alla Farnesina gli Addetti Scientifici italiani all’estero e i rappresentanti delle Università, delle imprese e degli enti di ricerca, alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e […]
Leggi di piùPraga ospita la prima Conferenza dei ricercatori italiani
L’istituto italiano di cultura di Praga ha ospitato per tre giorni la prima Conferenza multidisciplinare degli scienziati e studiosi italiani attivi in Repubblica Ceca. Incontri e dibattiti hanno animato i lavori che sono stati divisi in tre macroaree: biomedicina, fisiologia e biotecnologie; fisica, chimica e ingegneria ed infine scienze umane, economia e archeologia. Si è […]
Leggi di piùItalia-Serbia: storici a convegno per 140 anni di relazioni
Un convegno internazionale a Belgrado ha analizzato per due giorni i profondi e complessi legami tra Italia e Serbia. Un’occasione unica di approfondimento presentata dall’Istituto italiano di cultura e dell’Accademia Serba delle Scienze e delle Arti, che l’ha ospitato nella sua sede, in occasione dei 140 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia. L’Ambasciatore […]
Leggi di più“L’Arte di Leonardo – Opera Omnia” si chiude a Pechino
Si è chiusa a Pechino con uno straordinario successo di pubblico “L’Arte di Leonardo – Opera Omnia” esibizione organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il CAFA Art Museum. La mostra in un solo mese ha fatto registrare quasi 100.000 visitatori, in particolare studenti e giovani curiosi di conoscere meglio Leonardo Da Vinci e […]
Leggi di piùLussemburgo, una web platform per l’innovazione italiana
Una piattaforma web per facilitare l’attività di networking fra ricercatori, scienziati e professionisti italiani impegnati nell’innovazione in Lussemburgo è stata lanciata per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in occasione della giornata della ricerca italiana nel mondo. La residenza dell’ambasciatore ha ospitato l’iniziativa che ha riunito ricercatori e professionisti che dall’autunno scorso hanno collaborato con l’Ambasciata e con […]
Leggi di più