Italia-Serbia: storici a convegno per 140 anni di relazioni
Un convegno internazionale a Belgrado ha analizzato per due giorni i profondi e complessi legami tra Italia e Serbia. Un’occasione unica di approfondimento presentata dall’Istituto italiano di cultura e dell’Accademia Serba delle Scienze e delle Arti, che l’ha ospitato nella sua sede, in occasione dei 140 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia. L’Ambasciatore […]
Leggi di più“L’Arte di Leonardo – Opera Omnia” si chiude a Pechino
Si è chiusa a Pechino con uno straordinario successo di pubblico “L’Arte di Leonardo – Opera Omnia” esibizione organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il CAFA Art Museum. La mostra in un solo mese ha fatto registrare quasi 100.000 visitatori, in particolare studenti e giovani curiosi di conoscere meglio Leonardo Da Vinci e […]
Leggi di piùLussemburgo, una web platform per l’innovazione italiana
Una piattaforma web per facilitare l’attività di networking fra ricercatori, scienziati e professionisti italiani impegnati nell’innovazione in Lussemburgo è stata lanciata per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in occasione della giornata della ricerca italiana nel mondo. La residenza dell’ambasciatore ha ospitato l’iniziativa che ha riunito ricercatori e professionisti che dall’autunno scorso hanno collaborato con l’Ambasciata e con […]
Leggi di piùItalia e Israele rafforzano la cooperazione scientifica e tecnologica
Si è riunita alla Farnesina in sessione plenaria Commissione mista Italia-Israele che sovraintende all’attuazione dell’Accordo bilaterale per la cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra i due Paesi, alla presenza dell’Ambasciatore israeliano Ofer Sachs. La delegazione italiana è stata presieduta dal Direttore Centrale per l’Innovazione e la Ricerca del MAECI Fabrizio Nicoletti, mentre la delegazione israeliana […]
Leggi di piùSpazio, l’Italia tra gli attori principali a livello internazionale
Nel quadro della partecipazione italiana all’Esposizione Satellite 2019 a Washington, il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia, è intervenuto nel corso di una conferenza organizzata presso l’Ambasciata d’Italia per presentare il quadro di governance del settore spazio in Italia. I lavori, aperti dall’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Armando Varricchio, hanno consentito di mettere in luce […]
Leggi di piùSofia: mostra sulla vita e le opere di Leonardo
Una mostra didattico-divulgativa sulla vita e le opere del genio Leonardo da Vinci è stata allestita a Sofia, grazie all’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. L’esposizione, che si compone di 14 pannelli a colori con brevi testi in lingua italiana e bulgara, è stata pensata per essere replicata in scuole, università e spazi […]
Leggi di piùColonia: Samantha Cristoforetti a Simposio Forum accademico
Sarà l’intervento dell‘astronauta italiana Samantha Cristoforetti ad aprire il Quarto Simposio del Forum accademico italiano che si terrà domani all’Istituto italiano di cultura di Colonia. Il simposio, organizzato dal Consolato generale della città tedesca nell’ambito delle celebrazioni della Giornata internazionale della ricerca italiana nel mondo, sarà introdotto dal Console Pierluigi Giuseppe Ferraro e dal direttore […]
Leggi di piùBarcellona: ‘Racconti di scienza italiana’, il Grafene
Per ricordare il 500mo anniversario della morte di Leonardo da Vinci l’Istituto italiano di cultura di Barcellona ha dato il via alla serie di incontri dal titolo ‘Racconti di scienza italiana nel mondo’. Il primo, ospitato dalla Casa de la Convalescencia dell’Università autonoma di Barcellona, è stato dedicato al grafene, il materiale più sottile e […]
Leggi di piùL’Ambasciata d’Italia a Washington celebra la ricerca italiana nel mondo. Le donne al centro delle celebrazioni.
In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, un’iniziativa organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato il 9 aprile, la mostra fotografica “Life as a Scientist”, organizzata in collaborazione con la Fondazione Bracco, e una […]
Leggi di piùLisbona: nasce Ipazia Associazione Scienziati Italiani
L’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha ospitato la nascita dell’Associazione degli Scienziati e Ricercatori italiani in Portogallo,“Hipácia”, nome portoghese della scienziata Ipazia d’Alessandria, matematica, filosofa e astronoma dell’antica Grecia. Quindici i membri del nucleo fondatore, composto da ricercatrici e ricercatori italiani che operano in Portogallo presso importanti centri di studio e ricerca in diversi settori, dalla […]
Leggi di più