Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Accordo di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica Italia-Israele

BANDO SCIENTIFICO 2023

Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2023, sulla base dell’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele.

Nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), per la Parte italiana, e il Ministero dell’Innovazione, Scienza e Tecnologia (MOST) per la parte israeliana, intendono avviare le procedure per la selezione di progetti ammissibili a sostegno finanziario, disciplinate dall’Art. 4 dell’Accordo.

Si richiede la presentazione di progetti congiunti di ricerca italo-israeliani, nelle seguenti aree di ricerca, entro giovedì 30 marzo 2023 (ore 16.00, ora italiana):

1) Innovative high-efficiency energy-producing systems (photovoltaic, hydrogen, hydroelectric).

2) Precision and personalized medicine.

I progetti selezionati dalle Autorità Italiane e Israeliane verranno finanziati mediante contributi che verranno erogati a ciascun partner dalle proprie Autorità nel rispetto dell’Accordo di cui sopra nonché delle leggi, norme, regolamenti e procedure nazionali in vigore. Il testo completo del Bando, nonché i documenti da compilare per la partecipazione, sono disponibili accedendo ai link presenti in questa pagina.

Scadenza bando: 30 marzo 2023 – Ora Locale: 16:00:00

Roma, 9 febbraio 2023

Allegati

Call for Proposals 2023 – Scientific Track

Allegato 1 – Domanda

Allegato 2 – Dichiarazione sost. partecipanti pubblici

Allegato 3 – Dichiarazione sost. partecipanti privati

Allegato 4 – Consenso trattamento dati personali

Annex A – Check list Bando Scientifico

Norme Integrative per la partecipazione italiana ai bandi per la raccolta di progetti congiunti e per la rendicontazione

Annex B – Standard Cooperation Agreement

Modulo A – Distinta Analitica Spese

Modulo B – Consuntivo di Spesa

Modulo C – Lettera d’incarico

Modulo D – Costo orario

Modulo E – Dichiarazione sost. rendicontazione

Modulo F – Time sheets

Modulo G – Ammortamento

FAQ Bando Scientifico

 

BANDO INDUSTRIALE 2023

Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2023, sulla base dell’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele.

Nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), per la Parte italiana, e la Israel Innovation Authority-International Collaboration Division per la Parte israeliana, intendono avviare le procedure per la selezione di progetti ammissibili a sostegno finanziario, disciplinate dall’Art. 4 dell’Accordo.

Si richiede la presentazione di progetti congiunti di ricerca italo-israeliani attinenti ai settori contemplati dall’Art. 2 dell’Accordo entro mercoledì 21 giugno 2023 (ore 17.00, ora italiana).

I progetti selezionati dalle Autorità Italiane e Israeliane verranno finanziati mediante contributi che verranno erogati a ciascun partner dalle proprie Autorità nel rispetto dell’Accordo di cui sopra, nonché delle leggi, norme, regolamenti e procedure nazionali in vigore. Il testo completo del Bando, nonché i documenti da compilare per la partecipazione, sono disponibili accedendo ai link presenti in questa pagina.

Scadenza bando: 21 giugno 2023 Ora Locale: 17:00:00

Roma,  1° febbraio 2023

Allegati

Bando industriale 2023

Allegato 1 – Domanda

Allegato 2 – Dichiarazione sost. partecipanti pubblici

Allegato 3 – Dichiarazione sost. partecipanti privati

Allegato 4 – Consenso trattamento dati personali

Allegato 5 – Dichiarazione sost. aiuti regime de minimis

Annex A – check list Bando Industriale

Norme Integrative per la partecipazione italiana ai bandi per la raccolta di progetti congiunti e per la rendicontazione

Modello Standard Cooperation Agreement

Modulo A – Distinta Analitica Spese

Modulo B – Consuntivo di Spesa

Modulo C – Lettera d’incarico

Modulo D – Costo orario

Modulo E – Dichiarazione sost. rendicontazione

Modulo F – Time sheets

Modulo G – Ammortamento

FAQ Bando industriale

 

BANDO INDUSTRIALE 2022

COMUNICATO

A seguito di quanto deliberato dalla Commissione Mista italo-israeliana in merito al Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2022 (Track Industriale), pubblicato il 15 febbraio 2022 sulla base dell’Accordo di Cooperazione nel campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele, sono stati individuati i seguenti progetti ammessi a ricevere un sostegno finanziario:

Acronimo Titolo Partner italiano Partner israeliano
ASTI Auto System THA Insertion Politecnico di Torino/Intrauma S.p.A. Value Forces Ltd
DRONE-TECH Building a commercial solution for reducing illegal waste dumping based on drones and artificial intelligence technologies Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA) High Lander Aviation Ltd

Roma, 7 dicembre 2022

 

BANDO SCIENTIFICO 2022

COMUNICATO

A seguito di quanto deliberato dalla Commissione Mista italo-israeliana in merito al Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2022 (Bando Scientifico), pubblicato il 22 marzo 2022 sulla base dell’Accordo di Cooperazione nel campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele, sono stati individuati i seguenti progetti ammessi a ricevere un sostegno finanziario:

Acronimo Partner italiano Partner israeliano
We -CAT Università di Milano Bicocca Bar Ilan University
GreenH2 Politecnico di Milano The Hebrew University of Jerusalem
Hydrogen Sensors Università degli Studi dell’Aquila Tel Aviv University
IVANHOE Università degli Studi dell’Aquila Ben Gurion University of the Negev
Bio-SoRo Sapienza Università di Roma Ben Gurion University of the Negev
F2SMP Università degli Studi di Pavia Technion Israel Institute of Technology
C-IGrip Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia The Hebrew University of Jerusalem
BIONiCS Università degli Studi di Genova Tel Aviv University

Roma, 1° dicembre 2022

 

BANDO SCIENTIFICO 2022

Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2022, sulla base dell’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele.

Nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), per la Parte italiana, e il Ministero della Scienza e Tecnologia (MOST) per la parte israeliana, intendono avviare le procedure per la selezione di progetti ammissibili a sostegno finanziario, disciplinate dall’Art. 4 dell’Accordo.

Si richiede la presentazione di progetti congiunti di ricerca italo-israeliani, nelle seguenti aree di ricerca, entro giovedì 12 maggio 2022 (ore 17.00, ora italiana):

  • Hydrogen based renewable clean energy;
  • Smart materials for soft and bio-robotics.

I progetti selezionati dalle Autorità Italiane e Israeliane verranno finanziati mediante contributi che verranno erogati a ciascun partner dalle proprie Autorità nel rispetto dell’Accordo di cui sopra nonché delle leggi, norme, regolamenti e procedure nazionali in vigore. Il testo completo del Bando, nonché i documenti da compilare per la partecipazione, sono disponibili accedendo ai link presenti in questa pagina.

Scadenza bando: 12 maggio 2022 – Ora Locale: 17:00:00

Roma, 22 marzo 2022

Allegati

Call for Proposals 2022 – Scientific Track

Allegato 1 Domanda

Allegato 2 – Dichiarazione sost. partecipanti pubblici

Allegato 3 – Dichiarazione sost. partecipanti privati

Allegato 4 – Consenso trattamento dati personali

Annex A – Check list Bando Scientifico

Norme Integrative per la partecipazione italiana ai bandi per la raccolta di progetti congiunti e per la rendicontazione

Annex B – Standard Cooperation Agreement

Modulo A – Distinta Analitica Spese

Modulo B – Consuntivo di Spesa

Modulo C – Lettera d’incarico

Modulo D – Costo orario

Modulo E – Dichiarazione sost. rendicontazione

Modulo F – Time sheets

Modulo G – Ammortamento

FAQ Bando Scientifico

 

 

BANDO INDUSTRIALE 2022

Nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di cooperazione nel campo della ricerca e dello sviluppo industriale, scientifico e tecnologico tra il Governo della Repubblica italiana e lo Stato d’Israele, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – Ufficio IX del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la Parte italiana, e la Israel Innovation Authority-International Collaboration Division per la Parte israeliana, intendono avviare le procedure previste per la selezione di progetti di ricerca & sviluppo industriale ammissibili di sostegno finanziario.

Si richiede la presentazione di progetti congiunti italo-israeliani attinenti ai settori contemplati dall’Art. 2 dell’Accordo, entro martedì 24 maggio 2022 (ore 17.00, ora italiana).

I progetti selezionati dalle Autorità italiane e israeliane saranno finanziati mediante contributi che verranno erogati a ciascun partner dalle proprie Autorità nel rispetto dell’Accordo di cui sopra nonché delle leggi, norme, regolamenti e procedure nazionali in vigore.

Il testo completo del Bando nonché i documenti da compilare per la partecipazione e la rendicontazione, sono disponibili accedendo ai link presenti su questa pagina.

Scadenza bando: 2022-05-24 Ora Locale: 17:00:00

Roma, 15/02/2022

Allegati

Bando industriale 2022

Allegato 1 – Domanda

Allegato 2 – Dichiarazione sost. partecipanti pubblici

Allegato 3 – Dichiarazione sost. partecipanti privati

Allegato 4 – Consenso trattamento dati personali

Allegato 5 Dichiarazione sost. aiuti regime de minimis

Annex A – check list Bando Industriale

Norme Integrative per la partecipazione italiana ai bandi per la raccolta di progetti congiunti e per la rendicontazione

Modello Standard Cooperation Agreement

Modulo A – Distinta Analitica Spese

Modulo B – Consuntivo di Spesa

Modulo C – Lettera d’incarico

Modulo D – Costo orario

Modulo E – Dichiarazione sost. rendicontazione

Modulo F – Time sheets

Modulo G – Ammortamento

FAQ Bando industriale

 

COMUNICATO

A seguito della riunione della Commissione Mista italo-israeliana del 25 maggio 2021, come previsto dal Decimo Avviso per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2021, pubblicato il 21 dicembre 2020 nel quadro dell’Accordo di Cooperazione nel campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele (Bando scientifico 2021), sono stati individuati i seguenti progetti ammessi a ricevere un sostegno finanziario:

Acronimo Partner italiano Partner israeliano
AIO-AI for Orthopedics Università degli Studi di Pavia Tel Aviv University
Deep-Class-CTCs CNR – ISASI Tel Aviv University
BrS-AI-ECG Politecnico di Torino Tel Aviv University
BULBUL Università del Salento Bar Ilan University
Plant RED CREA – GB The Hebrew University of Jerusalem
RESILIENT HUMMUS Università degli Studi di Firenze Ben Gurion University
HPMEDMET CREA – VE Volcani Center
iBREATHE Scuola Superiore Sant’Anna Agricultural Research Organisation (ARO)

Roma, 16 novembre 2021

 

BANDO INDUSTRIALE 2021

COMUNICATO

Nel corso della riunione della Commissione Mista italo-israeliana svoltasi in videoconferenza il 25 maggio 2021, come previsto dall’Avviso per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2021, pubblicato il 26 agosto 2020 nel quadro dell’Accordo di Cooperazione nel campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele (Bando industriale), sono stati individuati i seguenti progetti ammessi a ricevere un sostegno finanziario:

Acronimo Partner italiano Partner israeliano
HTCNS N.P.C. New Production Concept s.r.l. Elbit Systems Ltd.
FINITO DDD Printgraph Solutions s.r.l. TecSolut Ltd.

Roma, 8 giugno 2021

 

BANDO SCIENTIFICO 2021

Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2021, sulla base dell’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele.

Nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), per la Parte italiana, e il Ministero della Scienza e Tecnologia (MOST) per la parte israeliana, intendono avviare le procedure per la selezione di progetti ammissibili a sostegno finanziario, disciplinate dall’Art. 4 dell’Accordo.

Si richiede la presentazione di progetti congiunti di ricerca italo-israeliani, nelle seguenti aree di ricerca, entro mercoledì 10 febbraio 2021 (ore 17.00, ora italiana):

  1. Tecnologie dell’intelligenza artificiale applicate alla salute
  2. Sviluppo di coltivazioni resilienti ai cambiamenti climatici nel cambiamento globale del bacino mediterraneo

I progetti selezionati dalle Autorità Italiane e Israeliane verranno finanziati mediante contributi che verranno erogati a ciascun partner dalle proprie Autorità nel rispetto dell’Accordo di cui sopra nonché delle leggi, norme, regolamenti e procedure nazionali in vigore. Il testo completo del Bando, nella doppia versione inglese ed italiana, nonché i documenti da compilare per la partecipazione, sono disponibili accedendo ai link presenti in questa pagina.

Scadenza bando: 2021-02-10 –Ora Locale: 17:00:00

Allegati

Bando Scientifico 2021

Call for Proposals 2021 – Scientific Track

Annex A – Check list Bando scientifico

Annex B – Standard Cooperation Agreement

Norme Integrative per la partecipazione Italiana ai Bandi per la raccolta di progetti congiunti di ricerca e per la rendicontazione

FAQ per la partecipazione al Bando scientifico Italia Israele

Allegato 1 – Domanda

Allegato 2 – Dichiarazione sost. partecipanti pubblici

Allegato 3 – Dichiarazione sost. partecipanti privati

Allegato 4 – Consenso trattamento dati personali

Modulo A – Distinta Analitica Spese

Modulo B – Consuntivo di Spesa

Modulo C – Lettera di incarico

Modulo D – Calcolo costo orario

Modulo E – Dichiarazione sostitutiva rendicontazione

Modulo F – Tabulato Presenze

Modulo G – Ammortamento

 

BANDO SCIENTIFICO 2020

COMUNICATO

In relazione all’Avviso per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2020 (Bando scientifico), pubblicato il 5 agosto 2019, nel quadro dell’Accordo di Cooperazione nel campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele, la Commissione Mista italo-israeliana ha individuato i seguenti progetti ammessi a ricevere un sostegno finanziario:

Acronimo Partner italiano Partner israeliano
BIODOT Università di Bologna Ben-Gurion University of the Negev
ENVIRONMENTALIST Università di Milano Bicocca University of Tel Aviv
GLIOBUBBLE Università degli Studi di Roma Tor Vergata Tel Aviv Sourasky Medical Center(TASMC)
GREEN-ALP Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Technion – Israel Institute of Technology Schulich Faculty of Chemistry
InFINitro Università di Padova Ben-Gurion University of the Negev
MagNerv Università degli Studi di Pisa Bar-Ilan University
PAMM Università degli Studi di Roma La Sapienza Ben-Gurion University of the Negev
X-PATH Università di Milano Bicocca Bar-Ilan University

 

JOINT LABORATORIES 2020

COMUNICATO

In relazione all’Avviso per la selezione di proposte per l’istituzione di un laboratorio congiunto sull’Agricoltura di precisione, pubblicato il 30 luglio 2019, nel quadro dell’Accordo di Cooperazione nel campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele, la Commissione mista italo-israeliana ha individuato il seguente progetto ammesso a ricevere un sostegno finanziario:

Acronimo Partner italiano Partner israeliano
AGRIFAST Centro Interdipartimentale di Ricerca Ambiente (CIRAM) – Università degli Studi di Napoli Federico II University of Tel Aviv

 

BANDO INDUSTRIALE 2021

Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2021, sulla base dell’Accordo di Cooperazione nel campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele.

Nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di Cooperazione nel Campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – Ufficio IX del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la Parte italiana, e laIsrael Innovation Authority-International Collaboration Division per la Parte israeliana, intendono avviare le procedure previste per la selezione di progetti ammissibili di sostegno finanziario disciplinato dall’Art. 4 dell’Accordo.

Si richiede la presentazione di progetti congiunti di ricerca italo-israeliani, nelle aree di ricerca contemplate nell’Art. 2 dell’Accordo, entromercoledì 25 novembre 2020 (ore 17.00, ora italiana).

I progetti selezionati dalle Autorità Italiane e Israeliane verranno finanziati mediante contributi che verranno erogati a ciascun partner dalle proprie Autorità nel rispetto dell’Accordo di cui sopra nonché delle leggi, norme, regolamenti e procedure nazionali in vigore. Il testo completo del Bando, nella doppia versione inglese ed italiana, nonché i documenti da compilare per la partecipazione e la rendicontazione, sono disponibili accedendo ai link presenti su questa pagina.

Scadenza bando: 2020-11-25 Ora Locale: 17:00:00


Allegati

Bando Industriale 2021

Call for Proposals 2021 – Industrial Track

Annex A – Check list Bando industriale

Annex B – Standard Cooperation Agreement

Norme Integrative

Allegato 1 – Domanda

Allegato 2 – Dichiarazione sostitutiva partecipanti pubblici

Allegato 3 – Dichiarazione sostitutiva partecipanti privati

Allegato 4 – Consenso trattamento dati personali

Allegato 5 – Dichiarazione aiuti regime “de minimis”

Modulo A – Distinta Analitica Spese

Modulo B – Consuntivo di Spesa

Modulo C – Calcolo costo orario

Modulo D – Tabulato presenze

Modulo E – Ammortamento

 

COMUNICATO

Nel corso della riunione della Commissione Mista italo-israeliana svoltasi in videoconferenza il 2 luglio 2020, come previsto dall’Avviso per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2020, pubblicato l’8 luglio 2019 nel quadro dell’Accordo di Cooperazione nel campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele (Bando industriale), sono stati individuati i seguenti progetti ammessi a ricevere un sostegno finanziario:

Acronimo Partner italiano Partner israeliano
BILVOR Università degli Studi di Milano BioChange
ENDPOINT ISAGRO S.p.A. Luxembourg Industries Ltd.

Roma,24 Luglio 2020

 

BANDO START-UP 2020

Bando per il finanziamento della mobilità in Israele di start-up italiane sulla base dell’accordo Italo-Israeliano di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica “Accelerate in Israel”.

È prorogato al 30 settembre 2020 ore 17:00 di Tel Aviv il termine di presentazione delle domande di partecipazione alla procedura di selezione per il finanziamento della mobilità in Israele di start-up italiane sulla base dell’accordo italo-israeliano di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica. Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere presentate esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo amb.telaviv.archivio@cert.esteri.it, utilizzando l’apposito modello di domanda e la scheda informativa.

Scadenza bando: 2020-09-30 – Ora Locale: 17:00:00 di Tel Aviv (ore 16 CET)

 

Allegati

Bando Start Up

Avviso di proroga

Domanda di partecipazione alla selezione

Scheda informativa

Ambasciata d’Italia a Tel Aviv

 

BANDO SCIENTIFICO 2020

Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2020, sulla base dell’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele.

Nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), per la Parte italiana, e il Ministero della Scienza e Tecnologia (MOST) per la parte israeliana, intendono avviare le procedure per la selezione di progetti ammissibili a sostegno finanziario, disciplinate dall’Art. 4 dell’Accordo.

Si richiede la presentazione di progetti congiunti di ricerca italo-israeliani, nelle seguenti aree di ricerca, entro Lunedì 28 ottobre 2019 (ore 17.00, ora italiana):

  1. Somministrazione mirata dei farmaci
  2. Chimica verde e sviluppo di nuovi materiali ecologicamente sostenibili

I progetti selezionati dalle Autorità Italiane e Israeliane verranno finanziati mediante contributi che verranno erogati a ciascun partner dalle proprie Autorità nel rispetto dell’Accordo di cui sopra nonché delle leggi, norme, regolamenti e procedure nazionali in vigore. Il testo completo del Bando, nella doppia versione inglese ed italiana, nonché i documenti da compilare per la partecipazione, sono disponibili accedendo ai link presenti in questa pagina.

Scadenza bando: 2019-10-28 – Ora Locale: 17:00:00

 

Allegati:

Bando Scientifico

Call for Proposals 2020 – Scientific Track

Annex A – Check list Bando scientifico

Annex B – Standard Cooperation Agreement

Norme Integrative 2020

Allegato 1 – Domanda

Allegato 2 – Dichiarazione sost. partecipanti pubblici

Allegato 3 – Dichiarazione sost. partecipanti privati

Allegato 4 – Consenso trattamento dati personali

Modulo A – Distinta Analitica Spese

Modulo B – Consuntivo di Spesa

Modulo C – Lettera di incarico

Modulo D – Calcolo costo orario

Modulo E – Dichiarazione sostitutiva rendicontazione

Modulo F – Tabulato Presenze

Modulo G – Ammortamento

 

JOINT LABORATORIES 2020

Nell’ambito dell’Accordo di Cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – Ufficio IX del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per la parte Italiana e il Ministero della Scienza e della Tecnologia (MOST) per la parte Israeliana intendono avviare le procedure previste per la selezione di un laboratorio congiunto sull’agricoltura di precisione.

È possibile presentare proposte nell’area di ricerca specificata nell’Avviso entro lunedì 16 settembre 2019 (ore 17.00, ora italiana). Il testo completo dell’Avviso nonché il Modulo di compilazione della domanda sono disponibili accedendo ai link presenti su questa pagina.

Avviso
Modulo di domanda

BANDO INDUSTRIALE 2020

Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2020, sulla base dell’Accordo di Cooperazione nel campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele.
Nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di Cooperazione nel Campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele (di seguito denominato l’“Accordo”), la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), per la Parte italiana, e l’Israel-Europe R&D Directorate (ISERD), in rappresentanza della Israel Innovation Authority, per la Parte israeliana (di seguito denominati le “Parti”), intendono avviare le procedure previste per la selezione di progetti ammissibili a sostegno finanziario, disciplinate dall’Art. 4 dell’Accordo.

Si richiede la presentazione di progetti congiunti di ricerca italo-israeliani, nelle aree di ricerca contemplate nell’Art. 2 dell’Accordo, entro Lunedì 28 ottobre 2019 (ore 17.00, ora italiana).

I progetti selezionati dalle Autorità Italiane e Israeliane verranno finanziati mediante contributi che verranno erogati a ciascun partner dalle proprie Autorità nel rispetto dell’Accordo di cui sopra nonché delle leggi, norme, regolamenti e procedure nazionali in vigore. Il testo completo del Bando, nella doppia versione inglese ed italiana, nonché i documenti da compilare per la partecipazione, sono disponibili accedendo ai link presenti su questa pagina.

Bando Industriale 2020

Call for Proposal 2020 – Industrial Track

Annex A – Check list Industrial Track

Annex B – Standard Cooperation Agreement

Norme Integrative

Allegato 1 – Domanda

Allegato 2 – Dichiarazione sost. partecipanti pubblici

Allegato 3 – Dichiarazione sost. partecipanti privati

Allegato 4 – Consenso trattamento dati personali

Modulo A – Distinta Analitica Spese

Modulo B – Consuntivo di Spesa

Modulo C – Lettera di incarico

Modulo D – Calcolo costo orario

Modulo E – Dichiarazione sostitutiva rendicontazione

Modulo F – Tabulato Presenze

Modulo G – Ammortamento

COMUNICATO

Nel corso della riunione della Commissione Mista italo-israeliana svoltasi al MAECI il 14 maggio 2019, come previsto dall’Avviso per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2019, pubblicato il 14 giugno 2018 nel quadro dell’Accordo di Cooperazione nel campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele (Bando industriale), sono stati individuati i seguenti progetti ammessi a ricevere un sostegno finanziario:

Acronimo Partner italiano Partner israeliano
PROH DAIRY Nutriservice s.r.l. Afimilk Agricultural Cooperative Ltd
ß-EMP Ospedale San Raffaele s.r.l. Betalin Therapeutics Ltd
GRAPHICS Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni Mellanox Technologies Ltd
AI-4-QD Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) Materials Zone Technologies Ltd
KEEPERS Penta Technology s.r.l. Libilipskin Ltd.

Roma, 16 Maggio 2019

 

COMUNICATO

Nel corso della riunione della Commissione Mista italo-israeliana svoltasi al MAECI il 14 maggio 2019, come previsto dall’Avviso per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2019, pubblicato il 14 giugno 2018 nel quadro dell’Accordo di Cooperazione nel campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele (Bando accademico), sono stati individuati i seguenti progetti ammessi a ricevere un sostegno finanziario:

Acronimo Partner italiano Partner israeliano
GT-LT Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna – IRCCS Tel Aviv Sourasky Medical Centre
TEAMS Università di Cagliari Tel Aviv University
PIT Istituto Auxologico Italiano Bar Ilan University Ramat Gan
BLUEAPP Università di Roma Tor Vergata Ben-Gurion University of the Negev
ASIMP Università degli Studi di Milano Ben-Gurion University of the Negev
BEEMS Politecnico di Torino The Hebrew University of Jerusalem
DERESEMII Università di Roma Tre Tel Aviv University
ECZ-Dry Università di Padova The Hebrew University of Jerusalem

Roma, 06 giugno 2019