Londra, conferenza sull’innovazione nel settore agroalimentare
L’Ambasciata d’Italia a Londra ha recentemente ospitato la conferenza sull’innovazione nel settore agroalimentare “Cultivating innovation: the future of agriculture in Italy and the UK”. L’evento, aperto dal vice capo missione Riccardo Smimmo e organizzato dalla Dott.ssa Gabriella Manfredi in collaborazione con il Department of Business and Trade e l’Ambasciata britannica a Roma, ha riunito esperti italiani e […]
Leggi di piùWashington, cooperazione Italia-USA su Scienze della Terra e Patrimonio Culturale
Lo studio del sistema terrestre, l’impatto dei cambiamenti climatici, lo sviluppo di tecnologie per l’ambiente sono stati i temi al centro dell’incontro ospitato dall’Ambasciata d’Italia a Washington del gruppo di lavoro Italia-USA sulle “Earth Sciences and Cultural Heritage”. Il gruppo, creato nel 2013 nell’ambito dell’Accordo tra Stati Uniti e Italia su scienza e tecnologia, ha […]
Leggi di piùOslo, convegno sull’Intelligenza Artificiale nella ricerca italiana
L’Ambasciata d’Italia a Oslo ha celebrato la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo presso l’Università della Scienza e della Tecnica (NTNU) di Trondheim, con un seminario dal titolo “L’Intelligenza Artificiale nella ricerca italiana in Norvegia – Panel discussion sulle sfide e sulle opportunità per la nostra ricerca”. Aperto dal Consigliere dell’Ambasciata d’Italia a Oslo, Luca […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Tajani alla Conferenza degli Addetti scientifici e spaziali e degli Esperti agricoli 2024
Prosegue al Castello del Valentino a Torino la Conferenza degli Addetti scientifici e spaziali e degli Esperti agricoli 2024 con il titolo “L’Italia tecnologica motore dell’internazionalizzazione”, in programma nei giorni 21, 22 e 23 aprile. “La Diplomazia scientifica è uno straordinario strumento per sostenere la crescita del Paese, rafforzarne la competitività e promuovere un’immagine dell’Italia […]
Leggi di piùPraga, ricco programma per Giornata Made in Italy
L’Ambasciata d’Italia a Praga, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, con l’Agenzia ICE e con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ha organizzato un ricco programma di iniziative per la Giornata del Made in Italy. Il 18 aprile ha avuto luogo il convegno “Spazio & Salute: dalle sfide degli astronauti alle scoperte nella medicina terrestre”, aperto […]
Leggi di piùAl via oggi a Torino la Conferenza degli Addetti scientifici e spaziali e degli Esperti agricoli 2024
Prende avvio oggi al Castello del Valentino a Torino la Conferenza degli Addetti scientifici e spaziali e degli Esperti agricoli 2024 con il titolo “L’Italia tecnologica motore dell’internazionalizzazione” che si svolgerà nei giorni 21, 22 e 23 aprile. “La Diplomazia scientifica è uno straordinario strumento per sostenere la crescita del Paese, rafforzarne la competitività e […]
Leggi di piùMadrid, il Made in Italy sfida l’intelligenza artificiale
L’Ambasciata d’Italia a Madrid ha organizzato una sfida sul Made in Italy ispirata alla celebre partita a scacchi tra Kasparov e il supercomputer “Deep Blue” dell’IBM. Sei testimonial, italiani e spagnoli, provenienti da diversi settori (agroalimentare, tecnologia, design e arredamento, industrie culturali e creative, turismo, moda) si sono cimentati in una sfida con computer dotati di intelligenza artificiale. […]
Leggi di piùFrancia, missione di sistema dell’Ambasciatrice D’Alessandro a Metz
Si è conclusa la missione a Metz dell’Ambasciatrice d’Italia in Francia, Emanuela D’Alessandro, accompagnata dalla Console Generale a Metz, Antonella Fontana, dal Primo Consigliere Sociale e Culturale, Andrea Macchioni, e dal Consigliere Economico, Andrea Domeniconi. Metz, capoluogo del Dipartimento della Mosella, è sede di uno dei cinque Consolati Generali d’Italia in Francia, la cui circoscrizione […]
Leggi di piùPraga, presentazione del Big Science Business Forum 2024
L’Ambasciata d’Italia a Praga organizza l’evento di presentazione del Big Science Business Forum 2024 (BSBF 202), che si terrà a Trieste dal 1 al 4 ottobre e sarà incentrato sulle opportunità di collaborazione tra il mondo della ricerca e quello dell’industria, nonché sui partenariati commerciali tra stakeholders locali e le grandi organizzazioni scientifiche, che a […]
Leggi di piùMissione del Ministro Antonio Tajani a Bruxelles per Partecipare al Vertice sull’Energia Nucleare
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani rappresenterà oggi il Governo italiano al Vertice sull’Energia Nucleare organizzato congiuntamente dal Governo belga e dall’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA). La riunione, a livello di Capi di Stato e di Governo, sarà co-presieduta dal Primo Ministro belga, […]
Leggi di più