Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
9 Maggio 2013
USA – A Boston due eventi sull’Aquila e Franco Modigliani

Proseguono gli eventi legati all’Anno della cultura italiana negli Stati Uniti. A Boston un seminario ha ripercorso la ricostruzione della citta’ dell’Aquila, presentando non solo quanto sinora fatto nel capoluogo abruzzese, ma anche le difficolta’ derivanti dall’intervenire su un centro storico di quelle dimensioni avendo l’obiettivo di preservarne la storia, l’architettura e l’identità. Gli studi […]

Leggi di più
19 Aprile 2013
SPAGNA – Madrid commemora Rita Levi-Montalcini

Madrid celebra la figura di Rita Levi-Montalcini, con un evento commemorativo organizzato dall’Ambasciata italiana alla vigilia di quello che sarebbe stato il 104esimo compleanno del Premio Nobel per la medicina.L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’associazione ‘Mensajeros de la Paz’, ha voluto valorizzare la figura di una donna straordinaria, evidenziando anche gli ampi spazi di collaborazione […]

Leggi di più
17 Aprile 2013
Firenze ospiterà l’anno prossimo l’Assemblea Generale del “Consiglio Internazionale per i monumenti e i siti storici”

Firenze ospiterà l’anno prossimo l’Assemblea Generale del “Consiglio Internazionale per i monumenti e i siti storici” (ICOMOS), organo dell’UNESCO che promuove i metodi di conservazione, protezione e valorizzazione dei monumenti e dei siti di interesse culturale nel mondo. Sarà un evento di grande rilievo internazionale e di impatto per l’Italia. L’Assemblea dell’ICOMOS si svolgerà infatti […]

Leggi di più
11 Aprile 2013
“Italia del futuro”, eccellenze ricerca in mostra a Tokyo

Con l’inaugurazione della mostra “Italia del Futuro” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, si e’ aperto oggi un mese di seminari, incontri ed eventi dedicati a presentare al mondo della ricerca e dell’industria giapponese le eccellenze italiane nel campo della scienza, della tecnologia e dell’innovazione. L’iniziativa, coordinata dall’Ambasciata d’Italia a Tokyo nell’ambito della Rassegna […]

Leggi di più
29 Marzo 2013
MOZAMBICO – Italia finanzia ricerca universitaria

Giovani ricercatori mozambicani hanno oggi presentato i lavori su “Biotecnologia per la Salute” e “Caratterizzazione Genetica delle Popolazioni”, nel primo simposio dei master in biotecnologie dell’Universita’ “Eduardo Mondlane”. Il simposio e’ stato organizzato nell’ambito del programma di formazione e aggiornamento del centro di biotecnologie finanziato dal governo italiano, da “Sardegna Ricerche” e dalle Universita’ di […]

Leggi di più
19 Marzo 2013
ITALIA-USA: Firma Accordo collaborazione Agenzia Spaziale Italiana-Nasa

In coincidenza con le celebrazioni dei primi 50 anni di cooperazione in campo spaziale tra Italia e Stati Uniti è stato firmato oggi a Washington l’Accordo quadro tra Italia e Stati Uniti d’America in materia di cooperazione nell’utilizzo a scopi pacifici dello spazio. L’intesa, sottoscritta dall’Ambasciatore italiano, Claudio Bisogniero, e dal Direttore Generale per gli […]

Leggi di più
28 Febbraio 2013
Italia-Usa: Terzi, Anno Cultura rafforzerà i nostri legami

L’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti rafforza il “legame ideale con il popolo americano” del quale l’Italia “condivide i valori di democrazia, stato di diritto, identità e rispetto delle persone”. Lo ha affermato il ministro Giulio Terzi presentando l’iniziativa alla Farnesina, insieme al segretario di Stato Usa John Kerry. Sarà un anno segnato da […]

Leggi di più
26 Febbraio 2013
Washington rende omaggio a Renato Dulbecco

A un anno dalla scomparsa di Renato Dulbecco, l’Ambasciata italiana a Washington ha organizzato una conferenza per rendere omaggio al grande biologo e medico, premio Nobel per la medicina nel 1975 per la sua scoperta del meccanismo d’azione dei virus tumorali nelle cellule animali. L’evento “The Dulbecco Legacy from cancer biology, molecular genetics and novel […]

Leggi di più
25 Febbraio 2013
PERU’ – Viaggio “italiano” tra le piramidi di Cahuachi

L’Italia protagonista di un emozionante viaggio tra le piramidi della Velle di Nazca. Il professor Giuseppe Orefici, direttore della missione di scavo italiana a Cahuachi, ha tenuto nel centro storico di Lima, in suggestivi locali del ministero degli Esteri peruviano, la conferenza “Le piramidi di Cahuachi: progressi delle ricerche sul centro teocratico Nazca”. Feconda collaborazione […]

Leggi di più
19 Febbraio 2013
Spazio: Valensise

Per la Farnesina ”e’ ormai una priorita’ favorire tutto il sistema che sostenga lo sviluppo delle attività spaziali”, sia perche’ essenziali per ”un’economia sempre piu’ globale” sia ”per l’impatto delle relazioni internazionali sul settore”. Lo ha sottolineato il segretario generale del ministero degli Esteri Michele Valensise, intervenendo alla Sioi alla presentazione del Master in istituzioni […]

Leggi di più