Chicago – Tecnologia, cultura e turismo “made in Italy”
Tecnologia, cultura e turismo: marketing non convenzionale per un nuovo modo di comunicare il Made in Italy. Il caso dell’IT Tissue – Italian technology experience. E’ questo il titolo di un workshop che l’Istituto italiano di cultura di Chicago ha organizzato il 10 ottobre, a seguito del successo del convegno IT Tissue – the italian […]
Leggi di piùDiplomazia Economica/Sole 24 Ore – Appuntamento a Pechino per il China Italy Innovation Forum
Appuntamento a Pechino per il China Italy Innovation Forum Si terra’ a Pechino, il 14 e 15 novembre, l’edizione 2013 del China Italy Innovation Forum – SIEE, il piu’ importante evento di scambio e di incontri one-to-one sull’innovazione tra Italia e Cina, finalizzato a promuovere prodotti, servizi e capacita’ innovative italiane, tanto nell’ambito di settori […]
Leggi di piùSerbia – La “qualità della vita” passa dall’Ambasciata italiana
La qualità della vita, il benessere nelle aree urbane e rurali. E’ questo il tema centrale di un workshop che si e’ svolto a Belgrado. L’evento – organizzato dall’ambasciata italiana in Serbia in collaborazione con l’associazione Ais3 (Associazione scienziati e studiosi italiani e derbi), l’Universita’ di Belgrado e quella di Novi Sad – fa parte […]
Leggi di piùMedio Oriente e affari. Il Ministro Bonino incontra il Ministro per lo Sviluppo Regionale, l’Energia e l’Acqua di Israele, Silvan Shalom
Il Ministro Bonino ha incontrato stamane alla Farnesina il Ministro israeliano per lo Sviluppo Regionale, l’Energia e l’Acqua, Shalom. L’incontro ha permesso un proficuo scambio di idee sulle iniziative da intraprendere per rafforzare i già eccellenti rapporti bilaterali, caratterizzati non solo da un costante dialogo politico ma anche da un solido partenariato proprio nel settore […]
Leggi di piùLOS ANGELES: un mese di eventi su Italia e scienza
‘Cervelli’ italiani in mostra a Los Angeles, dove per tutto settembre si susseguiranno gli eventi del Mese italiano della Scienza. L’iniziativa, organizzata dal Consolato generale d’Italia, l’Istituto italiano di cultura e l’Issnaf (Italian Scientists and Scholars of North America Foundation), in collaborazione con l’Ice, punta a evidenziare il contributo dell’Italia nei vari settori della ricerca […]
Leggi di piùLOS ANGELES – IN MOSTRA “L’ITALIA DEL FUTURO”
Dal 4 settembre al 2 ottobre, l’Istituto italiano di cultura di Los Angeles ospitera’ “L’Italia del futuro”. La mostra include una selezione originale di alcuni dei maggiori risultati ottenuti dal nostro Paese nel campo delle scienze e della tecnologia. Guardare al passato per celebrare il futuro Guardare al passato diventa un modo per celebrare il […]
Leggi di piùITALIA-USA – Raro capolavoro di Leonardo in mostra al National Air and Space Museum
Uno dei più straordinari tesori italiani, il “Codice sul Volo degli Uccelli” di Leonardo da Vinci, sarà esposto a Washington al National Air and Space Museum dello Smithsonian per 40 giorni, dal 13 settembre al 22 ottobre. Questo straordinario documento, creato nel 1505 circa, mostra l’interesse di Leonardo per il volo dell’uomo attraverso l’esplorazione dei […]
Leggi di piùURUGUAY: Omaggio a Guglielmo Marconi
L’Uruguay ricorda Guglielmo Marconi. A Punta dell’Este si sono tenuti una serie di eventi per commemorare il 76esimo anniversario della morte di Guglielmo Marconi (20 luglio 1937). Presso la Rambla William di Punta dell’Este in una cerimonia e’ stato scoperto un busto alla sua memoria. Al tributo erano presenti, il giornalista Antonio Tormo- fondatore e […]
Leggi di piùFirma Convenzione Operativa tra Farnesina e Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Momento qualificante della Riunione degli Addetti Scientifici in svolgimento oggi e domani al Ministero degli Esteri è stata la firma di una Convenzione Operativa tra Farnesina e Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) che mira a rafforzare ulteriormente la già consolidata collaborazione tra le due istituzioni. Sottoscritto dal Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri, Michele […]
Leggi di piùBonino incontra gli addetti scientifici – Ricerca essenziale per competitività imprese e rilancio economia
La ricerca deve essere al centro dell’azione di rilancio dell’economia, perché è “componente imprescindibile per il dinamismo delle imprese”. Lo ha detto il Ministro degli Esteri Emma Bonino aprendo alla Farnesina la riunione degli addetti scientifici che operano nelle sedi diplomatiche italiane. “Diplomazia e scienza sono alleate naturali”, perché non c’è sfida globale – sicurezza […]
Leggi di più