Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Formazione del personale

La Legge di Bilancio n. 178/20 (art. 1, c. 975-977) ha apportato modifiche al Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 64 restituendo al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) le competenze integrali sulla gestione, il coordinamento e la vigilanza sul Sistema della Formazione Italiana nel Mondo.

In particolare, l’art 15, c. 1 del decreto legislativo 64/17 è stato sostituito dal seguente: «Le attività di formazione del personale da destinare all’estero sono organizzate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con i fondi di cui all’articolo 39, c. 1».

In virtù di tale modifica, a partire dall’anno scolastico 2021/22 le competenze in materia di formazione – in ingresso e in servizio – del personale del contingente MAECI (Dirigenti Scolastici in servizio presso Ambasciate e Consolati, Dirigenti Scolastici in servizio presso le Scuole statali italiane all’estero, Personale amministrativo, Docenti e Lettori), sono rimesse esclusivamente al MAECI, che ha provveduto a elaborare il Piano di formazione triennale del personale.

Questa pagina include il Piano e ospiterà gli aggiornamenti inerenti la formazione.

Piano triennale di formazione del personale da destinare all’estero

 

Formazione del personale scolastico in servizio all’estero

È divenuto operativo l’Accordo biennale tra l’Ufficio V della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI e l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) per la realizzazione del Piano di formazione del personale scolastico in servizio all’estero da parte dell’INDIRE su individuazione del MAECI (DM n.4815/0227). L’Accordo prevede percorsi formativi da svolgersi on-line e in presenza nelle scuole statali all’estero, con momenti di monitoraggio e di condivisione partecipativa con gli attori del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo e del tessuto culturale locale.

 

Webinar di formazione e aggiornamento per docenti di Italiano LS all’estero

8, 15 e 22 Febbraio 2025 dalle ore 9:00 alle ore 11:00 (ora italiana)

Link al programma

Per iscriversi è necessario registrarsi al seguente link: https://esteri.indire.it/registrazionewebinar/

 

AVVISO CORSI PRE-POSTING

Si comunica che il personale interessato a partecipare al corso dovrà inviare apposita e-mail con richiesta di iscrizione alla referente della formazione, Dirigente Scolastico Annalisa Frigenti (annalisa.frigenti@esteri.it).

Avviso questionari corso pre-posting

Si comunica che nella piattaforma dedicata ai corsi pre-posting riservati al personale in partenza per le sedi estere, o partito negli ultimi due anni, è stato inserito un questionario finalizzato alla rilevazione del gradimento e alla valutazione delle attività proposte.

Il personale che ha seguito il corso è invitato alla compilazione.

Per qualsiasi esigenza sarà possibile rivolgersi alla mail annalisa.frigenti@esteri.it

 

AVVIO ATTIVITA’ FORMATIVE

Si comunica che, in data 16 ottobre 2024, è stato diramato il messaggio di avvio delle attività formative destinate al personale del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo.

La referente è la DS Annalisa Frigenti (annalisa.frigenti@esteri.it)