Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Diplomazia Culturale
    31 Ottobre 2024
    Abu Dhabi, “Here We Are”

    La mostra d’arte contemporanea “Here We Are” – con la presenza di 12 artisti, professori e alumni emiratini, italiani e internazionali del College of Arts and Creative Enterprises alla Zayed University, prestigioso ateneo di Abu Dhabi – è ospitata presso l’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi a partire da giovedì 24 ottobre fino al […]

    Leggi di più
    Comunicati
    31 Ottobre 2024
    Il Ministro Tajani incontra Edmundo González Urrutia, leader dell’opposizione venezuelana e premio Sakharov per la libertà di pensiero

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha incontrato alla Farnesina il leader dell’opposizione venezuelana e premio Sakharov per la libertà di pensiero, Edmundo González Urrutia. Nel congratularsi personalmente per il prestigioso riconoscimento ricevuto, testimonianza del coraggio e della lotta di González Urrutia per i diritti […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    31 Ottobre 2024
    Almaty, Inaugurata una stele artistica dedicata a Marco Polo dal Vice Ministro Cirielli

    Nel corso della sua visita in Kazakistan, cominciata ad Astana con la Commissione Economica mista e proseguita ad Almaty, il Vice Ministro degli Esteri, on. Edmondo Cirielli, ha inaugurato ad Almaty una stele artistica dedicata a Marco Polo, nei 700 anni dalla morte del grande viaggiatore veneziano.   L’opera, collocata all’ingresso dell’edifico La Prima nel […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    31 Ottobre 2024
    Il cinema italiano nelle carte dell’Archivio Storico Diplomatico

    L’Archivio Cinematografico della Direzione Generale per le Relazioni Culturali con l’estero (DGRC), che si trova presso l’Archivio Storico Diplomatico della Farnesina, conserva abbondante documentazione sulla diffusione di film e documentari italiani, la partecipazione italiana a festival e manifestazioni internazionali, e la trattazione di accordi cinematografici con altri paesi: un settore tuttora rilevante della proiezione dell’Italia […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    31 Ottobre 2024
    Avviso di manifestazione di interesse per affidamento servizi “vitto detenuti” e “pulizia e igiene ambientale” sito Gjader, in attuazione del Protocollo Italia – Albania del 06.11.23 ratificato con L. 14/24

    Il Ministero della Giustizia rende noto che è stato pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di: preparazione, confezionamento, trasporto, conservazione e controllo pasti per soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale (vitto detenuti); servizi di pulizia e di igiene ambientale, di raccolta e conferimento di rifiuti ordinari e speciali; necessari all’esercizio […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    31 Ottobre 2024
    “ITALIAN WOMEN DIRECT” al Chicago International Film Festival

    In occasione del 60° anniversario del Chicago International Film Festival, l’Istituto Italiano di Cultura di Chicago ha presentato la retrospettiva “ITALIAN WOMEN DIRECT”, una selezione di film di registe italiane presentati al Festival negli ultimi 60 anni. Con una proiezione settimanale gratuita, l’Istituto ha invitato il pubblico a riscoprire la storia del festival cinematografico più […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    31 Ottobre 2024
    Il Cairo, “Il Ritorno nel Giorno”

    Dal 20 ottobre al 10 novembre 2024, l’Istituto Italiano di Cultura al Cairo, collaborando con l’Ambasciata di Svizzera presso la Repubblica Araba d’Egitto, ospita presso la propria galleria la mostra personale “Il Ritorno nel Giorno” dell’artista italo-svizzera Dominique Sighanda. Il concept originale della mostra, modellato sull’idea di ricreare, nello spazio espositivo, gli itinerari compiuti dall’artista […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    31 Ottobre 2024
    Glasgow, “Dilaga Ovunque” di Vanni Santoni

    In occasione della 24ª edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, lo scorso 18 ottobre l’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo ha organizzato all’SWG3 di Glasgow, epicentro della scena artistica e musicale della città, una conversazione con lo scrittore italiano Vanni Santoni, dedicata ai temi del suo ultimo romanzo “Dilaga Ovunque” (Laterza, 2023), finalista al […]

    Leggi di più
    Comunicati
    31 Ottobre 2024
    Il Ministro Tajani incontra Li Xi, membro dell’ufficio politico del PC cinese

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato oggi alla Farnesina Li Xi, membro del Comitato Permanente dell’Ufficio Politico del Partito Comunista Cinese. Al centro dei colloqui il rafforzamento della cooperazione economica con particolare attenzione alla crescita e al riequilibrio dell’interscambio commerciale, al settore […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    31 Ottobre 2024
    REMINDER NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA – STATI GENERALI DELLA DIPLOMAZIA CULTURALE (Matera, 5-6 novembre 2024)

    NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA STATI GENERALI DELLA DIPLOMAZIA CULTURALE (Matera, 5-6 novembre 2024)   Il 5 novembre 2024 alle ore 12 presso l’Auditorium Raffaele Gervasio di Matera, il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, on. Antonio Tajani, presiederà la sessione istituzionale degli Stati Generali della diplomazia […]

    Leggi di più
    Comunicati
    31 Ottobre 2024
    Al termine la visita del Vice Ministro Cirielli in Kazakistan

    Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha concluso una visita di tre giorni in Kazakistan, durante la quale ha co-presieduto la IX sessione del Gruppo intergovernativo di lavoro italo-kazako sulla cooperazione industriale ed economica – la prima negli ultimi sei anni. Presenti anche rappresentanti del Ministero per l’Agricoltura, […]

    Leggi di più