Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Interviste
    12 Ottobre 2024
    Antonio Tajani: «I nostri militari non sono Hezbollah, nessuno allontana l’Onu con le bombe» (La Stampa)

    La richiesta di spostarsi dal Libano è stata respinta: non è una scelta italiana stare là, ma delle Nazioni Unite. I nostri soldati non sono terroristi di Hezbollah, è inaccettabile che siano stati attaccati dall’esercito israeliano». Ad Alba (Cuneo), dov’era ospite dell’inaugurazione della Fiera internazionale del tartufo bianco, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    11 Ottobre 2024
    Nota di Accreditamento – Punto stampa congiunto Italia-Olanda (Farnesina 16 ottobre)

    NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA PUNTO STAMPA CONGIUNTO DEI MINISTRI ANTONIO TAJANI E CASPAR VELDKAMP Farnesina – 16 ottobre 2024   Mercoledì 16 ottobre 2024, alle ore 10.00, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, incontrerà alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri Olandese, Caspar Veldkamp. […]

    Leggi di più
    Comunicati
    11 Ottobre 2024
    La Farnesina ospita la riunione del comitato donatori per la ricostruzione dell’Ucraina

    Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Maria Tripodi, ha aperto mercoledì alla Farnesina l’11ª riunione del comitato direzionale della piattaforma dei donatori per l’Ucraina, gruppo di Paesi G7 + che si occupano del coordinamento dell’assistenza a Kiev con il processo di riforme e i progetti di ripresa e ricostruzione del Paese. “La Presidenza italiana del G7 […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    11 Ottobre 2024
    Nota di Accreditamento Stampa – Presentazione del Rapporto ad interim del Tavolo di Lavoro per l’Internazionalizzazione delle Imprese nel settore delle Biotecnologie (Farnesina, 16 ottobre 2024)

    NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA Presentazione del Rapporto ad interim del Tavolo di Lavoro per l’Internazionalizzazione delle Imprese nel settore delle Biotecnologie (Farnesina, 16 ottobre 2024)   Mercoledì 16 ottobre 2024 alle ore 11:00 presso la Sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina sarà presentato il Rapporto ad interim del Tavolo di Lavoro per l’Internazionalizzazione delle Imprese […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    11 Ottobre 2024
    Tajani: «Disattesi gli accordi, mi aspetto delle scuse. Il diritto internazionale deve essere rispettato»

    È appena tornato da una missione in Argentina, ed è già impegnato su tre fronti Antonio Tajani. Da vicepremier, ministro degli Esteri e leader di Forza Italia deve intervenire su governo, scenario internazionale bollente e manovra. Cominciamo dall’allarme rosso del Medio Oriente: come giudica l’attacco di Israele a Unifil? «È inaccettabile ciò che è successo a danno di alcune […]

    Leggi di più
    Interviste
    11 Ottobre 2024
    Tajani: «Disattesi gli accordi, mi aspetto delle scuse. Il diritto internazionale deve essere rispettato» (Corriere della Sera)

    È appena tornato da una missione in Argentina, ed è già impegnato su tre fronti Antonio Tajani. Da vicepremier, ministro degli Esteri e leader di Forza Italia deve intervenire su governo, scenario internazionale bollente e manovra. Cominciamo dall’allarme rosso del Medio Oriente: come giudica l’attacco di Israele a Unifil? «È inaccettabile ciò che è successo a danno di alcune […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    10 Ottobre 2024
    Lomas de Zamora, L’Italia alla Fiera del Libro di Almirante Brown

    È stata inaugurata lo scorso 30 settembre l’ottava edizione della Fiera Internazionale del Libro di Almirante Brown, in cui, per la prima volta ha partecipato anche l’Italia con uno stand dell’Agenzia Consolare a Lomas de Zamora. Oltre all’esposizione di libri, nello spazio italiano è stato distribuito materiale promozionale sulle attività consolari e sul progetto “Italea”, collegato al “Turismo delle Radici”. La partecipazione dell’Agenzia […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    10 Ottobre 2024
    Rosario, XXIV edizione della Settimana della Lingua italiana nel mondo

    In occasione della XXIV edizione della Settimana della Lingua italiana nel mondo, il Consolato Generale d’Italia in Rosario ha organizzato, in coordinamento con i principali interlocutori locali, una serie di iniziative dedicate al tema “L’Italiano e il libro: il mondo fra le righe”. Si è deciso di prestare particolare attenzione alla realtà contemporanea, all’importanza del corretto e proficuo impiego dell’intelligenza artificiale all’interno […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    10 Ottobre 2024
    Sofia, i Vulcani Italiani in mostra

    Lo scorso 5 settembre l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e l’Istituto Italiano di Cultura a Sofia hanno presentato la mostra pannellare ‘Aria Acqua Terra Fuoco’, inaugurata dall’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, Giuseppina Zarra. Il progetto, curato da Antonello Migliozzi e Marco Marotta, si avvale della collaborazione del Centro Museale delle Scienze Agrarie (MUSA) presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli e del suo direttore Prof. Stefano Mazzoleni. […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    10 Ottobre 2024
    Oued Beht, Marocco: un ponte tra Africa ed Europa

    Nel cuore del Marocco, lungo le rive del fiume Oued Beht, un team internazionale di archeologi, co-diretto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (CNR-ISPC) e co-finanziato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha recentemente riportato alla luce un insediamento agricolo di straordinaria importanza, datato tra il 3400 e […]

    Leggi di più
    Comunicati
    10 Ottobre 2024
    Giornata mondiale ed europea contro la pena di morte (10 ottobre 2024)

    In occasione della giornata mondiale ed europea contro la pena di morte, l’Italia ribadisce la sua più ferma e incondizionata opposizione alla pena capitale. Una punizione crudele, disumana e degradante, che nega la dignità umana e non ha valore aggiunto in termini di sicurezza e dissuasione dal crimine, mentre rende ogni errore giudiziario fatalmente irreversibile. Come […]

    Leggi di più
    Comunicati
    9 Ottobre 2024
    Partito un secondo volo charter organizzato dal Ministero degli Affari Esteri per il rientro degli italiani dal Libano

    È decollato questa sera un secondo volo organizzato, su indicazione del Vice Presidente del Consiglio Tajani, dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, diretto all’aeroporto di Roma Fiumicino, con a bordo circa 150 persone fra cui un centinaio di cittadini italiani e i loro familiari di nazionalità libanese, oltre a una ventina di […]

    Leggi di più