Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Diplomazia Culturale
    10 Ottobre 2024
    Lomas de Zamora, L’Italia alla Fiera del Libro di Almirante Brown

    È stata inaugurata lo scorso 30 settembre l’ottava edizione della Fiera Internazionale del Libro di Almirante Brown, in cui, per la prima volta ha partecipato anche l’Italia con uno stand dell’Agenzia Consolare a Lomas de Zamora. Oltre all’esposizione di libri, nello spazio italiano è stato distribuito materiale promozionale sulle attività consolari e sul progetto “Italea”, collegato al “Turismo delle Radici”. La partecipazione dell’Agenzia […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    10 Ottobre 2024
    Rosario, XXIV edizione della Settimana della Lingua italiana nel mondo

    In occasione della XXIV edizione della Settimana della Lingua italiana nel mondo, il Consolato Generale d’Italia in Rosario ha organizzato, in coordinamento con i principali interlocutori locali, una serie di iniziative dedicate al tema “L’Italiano e il libro: il mondo fra le righe”. Si è deciso di prestare particolare attenzione alla realtà contemporanea, all’importanza del corretto e proficuo impiego dell’intelligenza artificiale all’interno […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    10 Ottobre 2024
    Sofia, i Vulcani Italiani in mostra

    Lo scorso 5 settembre l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e l’Istituto Italiano di Cultura a Sofia hanno presentato la mostra pannellare ‘Aria Acqua Terra Fuoco’, inaugurata dall’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, Giuseppina Zarra. Il progetto, curato da Antonello Migliozzi e Marco Marotta, si avvale della collaborazione del Centro Museale delle Scienze Agrarie (MUSA) presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli e del suo direttore Prof. Stefano Mazzoleni. […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    10 Ottobre 2024
    Oued Beht, Marocco: un ponte tra Africa ed Europa

    Nel cuore del Marocco, lungo le rive del fiume Oued Beht, un team internazionale di archeologi, co-diretto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (CNR-ISPC) e co-finanziato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha recentemente riportato alla luce un insediamento agricolo di straordinaria importanza, datato tra il 3400 e […]

    Leggi di più
    Comunicati
    10 Ottobre 2024
    Giornata mondiale ed europea contro la pena di morte (10 ottobre 2024)

    In occasione della giornata mondiale ed europea contro la pena di morte, l’Italia ribadisce la sua più ferma e incondizionata opposizione alla pena capitale. Una punizione crudele, disumana e degradante, che nega la dignità umana e non ha valore aggiunto in termini di sicurezza e dissuasione dal crimine, mentre rende ogni errore giudiziario fatalmente irreversibile. Come […]

    Leggi di più
    Comunicati
    9 Ottobre 2024
    Partito un secondo volo charter organizzato dal Ministero degli Affari Esteri per il rientro degli italiani dal Libano

    È decollato questa sera un secondo volo organizzato, su indicazione del Vice Presidente del Consiglio Tajani, dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, diretto all’aeroporto di Roma Fiumicino, con a bordo circa 150 persone fra cui un centinaio di cittadini italiani e i loro familiari di nazionalità libanese, oltre a una ventina di […]

    Leggi di più
    Comunicati
    9 Ottobre 2024
    Il Sottosegretario Silli a Buenos Aires per partecipare alla conferenza annuale del CEAL

    Nel quadro della missione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Tajani in Argentina, il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli è intervenuto oggi alla Conferenza annuale del Consejo Empresarial de America Latina (CEAL), istanza che raggruppa i principali imprenditori e uomini d’affari del Sud e Centro America, riunita a Buenos Aires dall’8 al […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    9 Ottobre 2024
    Ottawa, Recital lirico “All’alba vincerò” con la Fondazione Festival Pucciniano

    Lo scorso 8 ottobre si è tenuto presso il Carleton Dominion-Chalmers Centre di Ottawa il recital lirico “All’alba vincerò. A musical journey through Puccini’s masterpieces”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Canada in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano, che realizza ogni anno a Torre del Lago l’unico festival al mondo dedicato alle opere di Giacomo Puccini. […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    9 Ottobre 2024
    A Parigi IOSONOVULNERABILE

    Inaugurato lo scorso 3 ottobre, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, il progetto artistico ‘Iosonovulnerabile’, una pratica performativa artistica a cura di Sergio Mario Illuminato, che sarà visibile fino al 29 novembre all’interno dei giardini dell’Istituto. Presente in Francia l’intero team italiano che ha sviluppato questo iter culturale giunto alla sua seconda tappa, dopo la ricerca iniziata all’ex Carcere Pontificio […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    9 Ottobre 2024
    Arte in Ambasciata: Italia Contemporanea a Vilnius

    La mostra “Arte in Ambasciata: Italia Contemporanea a Vilnius” è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius nell’ambito delle iniziative previste per la 20ª Giornata del Contemporaneo. L’evento di lancio del 3 ottobre 2024 è stato ospitato in collaborazione con la 15ª edizione della Fiera Internazionale d’Arte ArtVilnius (4-6 ottobre 2024). […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    9 Ottobre 2024
    “Madama Butterfly” in scena a Bahia Blanca

    Grazie all’appoggio del Consolato Generale d’Italia a Bahia Blanca e alle collaborazioni sviluppate con l’Organizzazione degli Artisti del Sud argentino-OAS, l’Istituto Culturale della Provincia di Buenos Aires, la Municipalità e il Teatro di Bahia Blanca hanno riportato l’opera italiana nell’intera circoscrizione della Patagonia argentina. “Madama Butterfly” è andata in scena per tre serate al Teatro […]

    Leggi di più
    Comunicati
    9 Ottobre 2024
    A San Paolo Tajani incontra il Governo e gli imprenditori del Brasile. “Il Sistema Italia deve rafforzarsi in America Latina”

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è giunto ieri a San Paolo, dove inaugurerà oggi con il Ministro della Casa Civil brasiliano, Rui Costa Dos Santos, i lavori del Forum imprenditoriale Italia-Brasile. Organizzato in collaborazione con la Federazione delle Imprese dello Stato di San […]

    Leggi di più