Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Interviste
    29 Settembre 2024
    Il ministro Tajani «Cessare subito il fuoco. L’escalation della guerra può essere ancora evitata» (Nazione – Carlino – Giorno)

    II titolare della Farnesina: da Gaza al Libano percorso arduo, ma risultato possibile «Deve prevalere il buonsenso, gli sforzi diplomatici sono costanti Stiamo anche lavorando per tutelare l’incolumità dei nostri militari» L’unica possibilità per arrivare alla pace è l’opzione ‘due popoli, due Stati’. «C’è ancora la possibilità di scongiurare una crisi globale che coinvolga il […]

    Leggi di più
    Interviste
    29 Settembre 2024
    Tajani: impegnati per la tregua. Pronto il testo sullo Ius scholae (Avvenire)

    ll vicepremier e ministro degli Esteri risponde in ore drammatiche per il conflitto in Medioriente: «La priorità della Famesina è per i nostri connazionali». ll leader di Forza Italia non si arrende però alla prospettiva di una escalation: «A Gaza e in Cisgiordania serve la presenza Onu, pronti a contribuire con militari italiani». Quanto a […]

    Leggi di più
    Comunicati
    28 Settembre 2024
    Sottosegretario Tripodi a Washington per la ministeriale della Coalizione Globale anti-Daesh

    Su delega del Vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani, il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi rappresenterà l’Italia alla riunione ministeriale della Coalizione Globale anti-Daesh, il prossimo 30 settembre a Washington. Nel confermare l’impegno italiano a sostegno della Coalizione e a contribuire a definirne gli obiettivi per il secondo […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    27 Settembre 2024
    Rosario: Marcello Mastroianni 100

    Il 28 settembre 1924 è nato Marcello Vincenzo Domenico Mastrojanni e quest’anno avrebbe compiuto 100 anni. L’attore italiano per eccellenza che ha saputo accompagnare la storia del cinema italiano insieme ai suoi registi più emblematici. Colui che, con la sua filmografia, è in grado di costruire un’enciclopedia di stili e di personaggi, di anni di […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    27 Settembre 2024
    Online il numero di settembre della Newsletter Sfim

    La newsletter dello SFIM approfondisce ogni mese le novità relative all’istruzione italiana all’estero, dalle iniziative di maggiore rilevanza e interesse, ai progetti educativi e alle attività culturali del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo. Lo SFIM include scuole e sezioni italiane all’estero, corsi di lingua e cultura italiana e lettorati presso le Università straniere. In […]

    Leggi di più
    Comunicati
    27 Settembre 2024
    Il Sottosegretario Silli ribadisce impegno internazionale dell’Italia nell’azione umanitaria contro le mine anti-persona

    Il Sottosegretario Silli ha presieduto oggi a Roma la XXVII Riunione del Comitato Nazionale per l’Azione Umanitaria contro le Mine Anti-persona (CNAUMA), momento privilegiato di confronto con le amministrazioni e le associazioni impegnate nel settore. “Il tema dell’Azione Umanitaria contro le mine riveste un ruolo di primo piano per il nostro Paese e per la […]

    Leggi di più
    Comunicati
    27 Settembre 2024
    Nuova guida alle notifiche all’estero in materia civile e commerciale

    È ora disponibile la nuova guida alle notifiche all’estero degli atti giudiziari ed extra-giudiziali in materia civile e commerciale, consultabile al seguente link: Guida notifiche. Il documento consentirà ai cittadini e ai loro legali di verificare rapidamente le modalità operative e le formalità richieste da ogni singolo Paese straniero per la notifica degli atti, con […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    27 Settembre 2024
    New York, evento per ricordare gli eroi dell’olocausto

    L’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha ospitato oggi al Consolato Generale italiano a New York l’evento “Forgotten Heroes of the Holocaust”, per celebrare 60 diplomatici – tra cui 6 italiani – per il loro aiuto agli ebrei perseguitati dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. “Lo straordinario esempio di questi diplomatici, che hanno […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    26 Settembre 2024
    AGGIORNAMENTO Nota di accreditamento stampa – Evento G7di Alto Livello Investire nell’apprendimento permanente per la creazione di posti di lavoro e la resilienza: un dialogo con l’Africa – (Reggia di Caserta, 1 ottobre 2024)

    AGGIORNAMENTO  NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA Evento G7di Alto Livello “Investire nell’apprendimento permanente per la creazione di posti di lavoro e la resilienza: un dialogo con l’Africa”   (Reggia di Caserta, 1 ottobre 2024) La Reggia di Caserta sarà lo scenario dell’Evento di Alto Livello “Investire nell’apprendimento permanente per la creazione di posti di lavoro e […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    26 Settembre 2024
    Parigi: “Wartime Notes” di Barbara Cupisti all’UNESCO

    Lo scorso 23 settembre, presso il Palazzo dell’UNESCO a Parigi è stato proiettato, grazie alla sinergia delle Rappresentanze Permanenti di Italia e Polonia, il docu-film “Wartime Notes” della regista italiana Barbara Cupisti, prodotto da Clipper Media con Rai Cinema. L’opera, già presentata lo scorso aprile presso l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e ieri proposta […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    25 Settembre 2024
    La Compagnia teatrale napoletana “Teatri 35” a Tbilisi

    “Continua l’impegno della nostra Ambasciata per promuovere e far conoscere sempre meglio in Georgia la varietà e il patrimonio culturale dell’Italia, Paese protagonista della scena culturale internazionale. Oggi abbiamo portato a Tbilisi l’arte dei due geni italiani, Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio, questa volta sotto forma di una performance che unisce le arti figurative, la […]

    Leggi di più
    Comunicati
    25 Settembre 2024
    Tunisia, la Farnesina assiste 11 feriti italiani in un incidente stradale

    L’Ambasciata d’Italia a Tunisi, in stretto raccordo con la Farnesina, sta prestando la massima assistenza ai connazionali coinvolti nell’incidente di un minibus verificatosi l’altro ieri in Tunisia. Il mezzo si è ribaltato dopo aver sbandato per l’alta velocità sull’asfalto reso viscido dalla pioggia sull’autostrada tra Sousse e Hammamet. Gli undici connazionali coinvolti sono stati trasportati […]

    Leggi di più