Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Comunicati
    1 Ottobre 2024
    Il Vice Ministro Edmondo Cirielli presiede la sesta riunione del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo del 2024

    Il Vice Ministro degli Affari Esteri delegato alla Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha presieduto la sesta riunione del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo del 2024 che ha approvato un importante pacchetto di interventi dal valore complessivo di 531 milioni di euro. Le iniziative deliberate sono un concreto seguito operativo dell’approvazione, da parte […]

    Leggi di più
    Comunicati
    1 Ottobre 2024
    Caserta. Istruzione e formazione volano di crescita per l’Africa nell’Evento G7 di Alto Livello presieduto dal Vice Ministro Cirielli

    Il Vice Ministro agli Affari Esteri con delega per la cooperazione allo sviluppo, on. Edmondo Cirielli, presiede oggi presso la Reggia di Caserta l’Evento G7 di Alto Livello “Investire nell’apprendimento permanente per la creazione di posti di lavoro e la resilienza: un dialogo con l’Africa”. Con questo evento, la Presidenza italiana del G7 intende dare […]

    Leggi di più
    Comunicati
    1 Ottobre 2024
    Colloquio telefonico del Ministro Tajani con il nuovo Ministro degli esteri tunisino, Mohamed Ali Nafti

    ll Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha avuto oggi un primo contatto telefonico con il nuovo Ministro degli Esteri tunisino, Mohamed Ali Nafti. “Con il Ministro Ali Nafti abbiamo avuto innanzitutto uno scambio approfondito sulla situazione in Medio Oriente e sulla necessità di una […]

    Leggi di più
    Comunicati
    30 Settembre 2024
    Nuovi aiuti italiani alla popolazione libanese: Tajani alla riunione straordinaria dei Ministri degli Esteri UE su Libano e Gaza

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha partecipato oggi in videoconferenza a un incontro straordinario dei Ministri degli Esteri dell’Unione Europea incentrato sugli ultimi sviluppi in Medio Oriente. Tajani ha sintetizzato la sua posizione in 5 punti principali: nuovi aiuti umanitari alla popolazione libanese; […]

    Leggi di più
    Comunicati
    30 Settembre 2024
    Dichiarazione dei Ministri degli Esteri del G7 sull’Ucraina

    Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui. A due anni dall’annessione illegale delle regioni ucraine di Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhzhia per mano della Russia, noi Ministri degli Esteri del G7 di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti d’America insieme all’Alto Rappresentante dell’Unione Europea sosteniamo fermamente l’Ucraina e […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    30 Settembre 2024
    A Parigi, Pasolini attraverso gli scatti di Notarangelo

    Lo scorso 23 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ha inaugurato la mostra “Domenico Notarangelo: Pasolini a Matera”, visitabile fino al prossimo 2 novembre, seguita dalla proiezione del film “Il Vangelo secondo Matteo”. La partecipazione all’evento conferma l’interesse del pubblico francese per Pier Paolo Pasolini. Questa mostra offre un’immersione nel mondo di Pasolini attraverso […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    30 Settembre 2024
    Bucarest: concerto per celebrare Puccini

    Nell’ambito delle manifestazioni per l’Anno Puccini in Romania ha avuto luogo, presso il Centro Multifunzionale di Pitești in apertura della 18a stagione, il Concerto vocale sinfonico eseguito dall’Orchestra Sinfonica della Filarmonica Pitești, diretta dal Maestro Cătălin Toropoc, con la soprano Alexandra Grigoraș (Italia), la soprano Madeleine Pascu, il tenore Carlo Raffaelli (Italia) e il baritono […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    30 Settembre 2024
    Geronimo Stilton: “Marco Polo” in lingua kazaka

    Dopo l’uscita di “Mille meraviglie” in lingua kazaka, l’Ambasciata d’Italia ad Astana e l’Istituto italiano di Cultura di Almaty hanno sostenuto la pubblicazione “Marco Polo”, sempre in kazako, a cura della casa editrice Steppe & World, libro tradotto direttamente dall’italiano da una equipe di traduttori selezionati dall’Istituto di Cultura. Entrambi i volumi fanno parte di […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    30 Settembre 2024
    Tanzania: nuove scoperte nella Gola di Olduvai

    Importanti novità scientifiche dalla missione paleoantropologica italiana in Tanzania si devono allo studio di straordinari fossili umani rinvenuti di recente nella Gola di Olduvai, pubblicati da un gruppo di ricerca internazionale con tecnologie mai applicate prima al patrimonio culturale tanzaniano. La Gola di Olduvai è uno dei siti più iconici per lo studio dell’evoluzione umana, […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    29 Settembre 2024
    Polonia. Cerimonia di ritrovamento dei resti di 60 caduti italiani della Seconda Guerra Mondiale

    Si è svolta presso il sito di Lambinowice, nel sud-ovest della Polonia, la cerimonia di conclusione degli scavi che hanno portato al ritrovamento dei resti di 60 caduti italiani della Seconda Guerra Mondiale, rinvenuti nell’area dell’ex campo di prigionia tedesco “Stalag 344 Lamsdorf”. Durante la guerra, lo “Stalag 344” divenne fra i più grandi campi […]

    Leggi di più