Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Comunicati
    23 Settembre 2024
    Dichiarazione dei Ministri del G7+ sul sostegno al settore energetico dell’Ucraina a margine della 79esima Sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite

    Noi, il Gruppo Ministeriale G7+, ci siamo riuniti a margine della 79esima Sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per ribadire il nostro incrollabile sostegno all’Ucraina di fronte ai brutali e ingiusti attacchi sferrati dalla Russia all’Ucraina e alle sue infrastrutture energetiche. Ribadiamo il nostro forte impegno a garantire l’integrità territoriale, l’indipendenza e la sovranità dell’Ucraina […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    23 Settembre 2024
    Sydney: Vico Magistretti – Architecture & Design

    La mostra “Vico Magistretti – Architecture & Design” ripercorre i sessant’anni di carriera del celebre architetto e designer. Attraverso disegni, planimetrie, fotografie e progetti, vengono presentate sia le opere più note che quelle meno conosciute, a testimonianza dell’approccio di Magistretti all’urbanistica e al contesto storico-culturale. In parallelo, la mostra celebra il design industriale di Magistretti, […]

    Leggi di più
    Comunicati
    23 Settembre 2024
    Emergenza energia Ucraina. Tajani co-presiede con Blinken riunione “G7 plus” sul settore energetico in Ucraina

    Nell’ambito della Settimana di Alto Livello della 79ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, co-presiede insieme al Segretario di Stato USA Antony Blinken una riunione ministeriale del gruppo “G7+ Energia”, dedicata alle modalità di sostegno alle reti energetiche ucraine. […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    23 Settembre 2024
    Il progetto Internazionale “Beyond Borders” a Tunisi

    Il progetto internazionale “Beyond Borders”, diretto da Instabili Vaganti e sostenuto dal MiC nell’ambito del programma “Boarding Pass Plus 2022-24”, ha aperto le porte al pubblico al termine di una prima tappa a Tunisi, che si è svolta dal 5 all’8 settembre 2024, presentando un primo work in progress il 13 settembre presso la Sala […]

    Leggi di più
    Comunicati
    23 Settembre 2024
    Partecipazione del Sottosegretario di Stato Giorgio Silli alla 38ma edizione dell’Incontro Internazionale per la Pace 2024.

    Dal 22 al 23 settembre, il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Giorgio Silli ha partecipato alla 38ma edizione dell’incontro Internazionale per la Pace 2024, organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio e dall’Arcidiocesi di Parigi: tenutosi per la prima volta nella capitale francese, l’evento è stato occasione per discutere delle principali sfide geopolitiche attuali, lungo il […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    23 Settembre 2024
    Sarajevo, “Panchina rossa” e Paola Cortellesi contro la violenza di genere

    Un simbolo per testimoniare la lotta alla violenza contro le donne: il 20 settembre l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ha inaugurato nei suoi spazi una Panchina rossa, che vuole ricordare il posto vuoto lasciato nella società dalle vittime di femminicidio. Alla breve cerimonia di inaugurazione, oltre all’Ambasciatore Marco Di Ruzza e al personale della Sede, era […]

    Leggi di più
    Interviste
    22 Settembre 2024
    Tajani: «Nessuna nuova tassa. Tutto a posto con Marina non sono uno strumento» (Il Messaggero)

    dal nostro inviato a New York «Non ci saranno nuove tasse imposte dall’alto». Né per i cittadini né per le banche. A garantirlo è Antonio Tajani che, prima di snocciolare i sondaggi che vedono FI in ascesa («Siamo all’11%») e di rivendicare la sua centralità nel partito smentendo l’influenza dei Berlusconi, mette nel mirino quelle già esistenti. «In […]

    Leggi di più
    Interviste
    22 Settembre 2024
    Tajani «Polizze solo facoltative. Sulle banche niente tasse ma diano un contributo» (Corriere della Sera)

    New York –  A 28 mila piedi di altezza, su un volo Ita Airways diretto a New York, il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani risponde alle domande dei giornalisti italiani inviati all’Assemblea generale dell’Onu. Il leader di Forza Italia apre a un contributo delle banche per risanare i conti dello Stato e chiarisce i rapporti con Meloni, Salvini […]

    Leggi di più
    Comunicati
    20 Settembre 2024
    Medio Oriente, altri aiuti italiani entrano a Gaza dalla Giordania

    Dopo settimane di attesa altri due camion di aiuti italiani sono entrati ieri notte a Gaza: sono aiuti alimentari organizzati dall’iniziativa “Food for Gaza” e affidati in Giordania alla Jordan Hashemite Charity Organization (JHCO). Gli aiuti italiani, consistenti in poco più di 49 tonnellate di alimenti per un totale di 72 pallet, includono riso, pasta, […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    20 Settembre 2024
    La magia della Pizzica in Macedonia del Nord

    L’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta”– ambasciatrice ufficiale della pizzica nel mondo -si è esibita in due concerti dal titolo “Ritmo e passione di Puglia”, organizzati dall’Ambasciata d’Italia a Skopje e dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, con la collaborazione del Comune di Kumanovo e di Chair (Skopje). Il primo appuntamento si è tenuto il […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    20 Settembre 2024
    Vienna, presentati concerti dell’Orchestra Wiener Symphoniker

    L’Ambasciata d’Italia a Vienna ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del trittico di concerti che l’Orchestra Wiener Symphoniker eseguirà a Trieste dal 10 al 13 aprile prossimi. Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia a Vienna, Giovanni Pugliese, della Senatrice Tatyana Rojc, della Vicesindaco di Trieste Serena Tonel, di Clemens Mantl, Portavoce del Ministero degli Affari Esteri […]

    Leggi di più