Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Diplomazia Culturale
    1 Agosto 2024
    Il sacello e l’atelier. Novità dal progetto di ricerca italiano a Erimi (Cipro)

    La Missione Archeologica Italiana a Erimi, sull’isola di Cipro, è un progetto dell’Università di Siena, in stretta collaborazione con il Department of Antiquities, Cyprus. Il programma di ricerca italiano, attivo da oltre quindici anni, beneficia della partnership con istituzioni locali, centri di ricerca internazionali e conta sul costante sostegno del Ministero degli Affari Esteri e […]

    Leggi di più
    Comunicati
    1 Agosto 2024
    Il Vice Ministro Cirielli presiede la quinta riunione del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo del 2024

    Il Vice Ministro degli Affari Esteri delegato alla Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha presieduto la quinta riunione del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo del 2024, che ha approvato un pacchetto di interventi del valore di 720 milioni di euro. L’Africa si conferma la principale destinataria degli interventi della Cooperazione italiana, in particolare […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    1 Agosto 2024
    Tajani: «Al lavoro senza sosta. Ora il conflitto non deve diventare inevitabile»

    ROMA – Ha appena terminato una lunga riunione con gli ambasciatori italiani nei Paesi del Medio Oriente, e quasi alla fine di un’altra giornata incandescente sul fronte internazionale Antonio Tajani ha una convinzione. La situazione, dice il ministro degli Esteri, è «preoccupante», certo, perché gli scontri si moltiplicano e la polveriera è sempre vicina al fuoco. Ma, al momento […]

    Leggi di più
    Interviste
    1 Agosto 2024
    Tajani: «Al lavoro senza sosta. Ora il conflitto non deve diventare inevitabile» (Corriere della Sera)

    ROMA – Ha appena terminato una lunga riunione con gli ambasciatori italiani nei Paesi del Medio Oriente, e quasi alla fine di un’altra giornata incandescente sul fronte internazionale Antonio Tajani ha una convinzione. La situazione, dice il ministro degli Esteri, è «preoccupante», certo, perché gli scontri si moltiplicano e la polveriera è sempre vicina al fuoco. Ma, al momento […]

    Leggi di più
    Comunicati
    31 Luglio 2024
    Colloquio telefonico del Ministro Tajani con il Ministro degli Esteri emiratino Sceicco Abdulla Bin Zayed Al Nahyan

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha avuto oggi pomeriggio un colloquio telefonico con il Ministro degli Affari Esteri degli Emirati Arabi Uniti, Sceicco Abdulla Bin Zayed Al Nahyan. “Gli Emirati Arabi Uniti sono un partner fondamentale per costruire un percorso di pace e […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    31 Luglio 2024
    Gruppo GRETA del Consiglio d’Europa, avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse a presentare candidature

    Il Consiglio d’Europa ha invitato 40 Stati Parte della Convenzione di Varsavia a presentare le proprie candidature in numero massimo di tre per il GRETA. Il GRETA è il gruppo composto da 15 esperti indipendenti e imparziali dei paesi firmatari della Convenzione del Consiglio d’Europa contro la tratta di esseri umani (c.d. Convenzione di Varsavia, […]

    Leggi di più
    Comunicati
    31 Luglio 2024
    Dichiarazione dei Ministri degli Esteri del G7 sul Venezuela

    Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   Noi, i Ministri degli Esteri del G7 di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America, e l’Alto Rappresentante dell’UE, esprimiamo la nostra solidarietà al popolo del Venezuela, che ha esercitato pacificamente il proprio diritto di voto in gran […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    30 Luglio 2024
    Assegnati i Premi e Contributi alla traduzione MAECI

    Lo scorso 18 luglio si è tenuta la riunione del “Gruppo di Lavoro Consultivo per la promozione della cultura e della lingua italiana – Sezione editoria e mezzi audiovisivi”, per procedere all’assegnazione degli incentivi alla traduzione 2024. Al Gruppo di Lavoro hanno preso parte rappresentanti delle seguenti istituzioni: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    30 Luglio 2024
    Il jazz di Eleonora Strino ad Algeri

    Nell’ambito della convenzione in vigore tra l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri e l’Agence Algérienne pour le Rayonnement Culturel (AARC) per gli eventi dell’anno 2024, in occasione della Giornata Mondiale del Jazz si è svolto un doppio concerto della musicista italiana Eleonora Strino e del suo gruppo, “Eleonora Strino Trio” (Aldo Capasso al contrabbasso, Ruben […]

    Leggi di più
    Comunicati
    29 Luglio 2024
    Progetto “Turismo delle radici”: il Vicepresidente Tajani sigla una convenzione tra il MAECI e la compagnia aerea ITA Airways

    Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, e il Presidente di ITA Airways, Antonino Turicchi, presenteranno domani alla Farnesina la Convenzione tra il MAECI e la compagnia aerea italiana di riferimento, firmata nei giorni scorsi, che si inserisce nell’ambito del progetto “Turismo delle […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    29 Luglio 2024
    “We Love Science“ a Tenerife

    Lo scorso 18 luglio ha aperto a Tenerife, in una nuova sala del Vice Consolato d’Italia alle Canarie dedicata alle esposizioni, la mostra itinerante “We Love Science“. Otto bellissime opere, realizzate con diverse tecniche da altrettanti giovani artisti, restituiscono plasticamente il dialogo tra arte e scienza, discipline con intenti e linguaggi apparentemente diversi, in cui […]

    Leggi di più