Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    4 Febbraio 2013
    ITALIA-CINA: TERZI RICEVE MA ZHAOXU. Incontro a margine riunione di Roma su Onu

    Gli eccellenti rapporti tra Italia e Cina e la preparazione della prossima riunione del Comitato Governativo bilaterale sono stati al centro dei colloqui tra il Ministro degli esteri Giulio Terzi e il Vice Ministro degli Esteri della Repubblica Popolare Cinese, Ma Zhaoxu. Nel corso dell’incontro, svoltosi oggi alla Farnesina a margine della riunione Ministeriale “New […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Febbraio 2013
    Italia-Libia: Terzi, negoziati su crediti aziende procedono bene

    I negoziati sulla questione dei crediti delle aziende italiane nei confronti della Libia “procedono in modo soddisfacente”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con il suo omologo libico Mohammed Abdelaziz, che ha fornito “importanti indicazioni” sulla questione. Terzi ed il collega libico si sono incontrati a margine […]

    Leggi di più
    Comunicati
    4 Febbraio 2013
    Montenegro: Terzi a Luksic, sosteniamo cammino verso l’Europa

    Il Ministro Terzi ha incontrato oggi il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri e dell’Integrazione Europea del Montenegro, Igor Lukšić, a margine della riunione “New approaches to the Security Council reform”. Al centro dei colloqui, la comune volontà di proseguire nel rafforzamento dei rapporti bilaterali, ed il sostegno italiano al percorso euro-atlantico del […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Febbraio 2013
    ONU – Ministeriale alla Farnesina Terzi: riforma Consiglio sicurezza per maggiore credibilità

    “L’Onu ha dimostrato di sapere agire con efficacia come garante di pace e stabilità”, ma non mancano le “criticità”, come dimostra “l’immobilismo del Consiglio di Sicurezza di fronte alla drammaticità della crisi siriana”. Lo ha detto il ministro Giulio Terzi aprendo alla Farnesina la riunione ministeriale sulla riforma del Consiglio di Sicurezza, sottolineando che tale […]

    Leggi di più
    Interviste
    4 Febbraio 2013
    Terzi: non più rinviabile la riforma del Consiglio di sicurezza

    L’ opinione pubblica segue con apprensione gli sviluppi della crisi in Mali, dove terrorismo e crimine organizzato mettono in pericolo la pace e la stabilità del Sahel e del Sahara, minacciando di espandersi in tutto il Nord Africa. La comunità internazionale si è dimostrata consapevole di questi rischi e si sta organizzando per sostenere la […]

    Leggi di più
    Comunicati
    2 Febbraio 2013
    Nucleare iraniano: Terzi a collega Teheran, tornare subito al tavolo negoziale. Incontro a Monaco a margine 49ma Conferenza sulla Sicurezza.

    Nucleare iraniano: Terzi a collega Teheran, tornare subito al tavolo negoziale. Incontro a Monaco a margine 49ma Conferenza sulla Sicurezza. Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha incontrato oggi il collega iraniano Ali Akbar Salehi per manifestargli la forte aspettativa italiana che Teheran risponda positivamente all’invito dell’Alto Rappresentante UE Katherine Ashton ad un incontro a […]

    Leggi di più
    Interventi
    2 Febbraio 2013
    Intervento del Ministro Terzi alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco: Sicurezza e Stabilità nel Sudest Europeo e nel Caucaso.

    Fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato. Il video dell’intervento è accessibile al link della Conferenza https://www.securityconference.de/1/media-library/   The stability achieved in South-eastern Europe after the conflicts of the 1990s is one of the most outstanding results of the International Community in the past two decades. This result was reached not only thanks to the […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    1 Febbraio 2013
    Italia-Pakistan – Terzi: firmato accordo strategico di collaborazione bilaterale

    Italia e Pakistan rafforzano la loro collaborazione bilaterale, con la firma di un documento strategico oggi alla Farnesina dei ministri degli Esteri Giulio Terzi e Hina Rabbani Khar. Il documento “farà da cornice per rafforzare i rapporti politici ed economici, culturali e di cooperazione”, ha spiegato Terzi, ricordando che l’interscambio ha superato il miliardo di […]

    Leggi di più
    Comunicati
    1 Febbraio 2013
    Attentato Ankara: Terzi solidarieta’ ed amicizia a Turchia e Usa

    “L’attentato compiuto oggi contro l’ambasciata statunitense ad Ankara è un inaccettabile atto di violenza che merita la più ferma condanna”. Lo afferma il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, esprimendo “il più sincero e caloroso cordoglio ai familiari delle vittime e l’augurio di pronto ristabilimento ai feriti”. “Di fronte a questa barbarie – afferma Terzi – […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    1 Febbraio 2013
    Worldwide Ban on Female Genital Mutilation (Farnesina, 5 febbraio 2013)

    Martedì 5 febbraio si svolgerà alla Farnesina la seconda giornata dell’Evento “Worldwide Ban on Female Genital Mutilation” organizzato dall’ONG “Non c’è pace senza giustizia” sul delicato tema delle Mutilazioni Genitali Femminili. I rappresentanti degli organi di stampa potranno seguire gli interventi conclusivi del Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi, del Ministro del Lavoro e delle […]

    Leggi di più
    Interventi
    1 Febbraio 2013
    Terzi alla Seconda edizione del Forum Microfinanza

    (fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) Vice Presidente della Commissione Europea, On. Antonio Tajani, Presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM), On. Mario Baccini, Vice Presidente dell’ENM, Amb. Sergio Vento, ringrazio gli organizzatori di questo Forum europeo sulla microfinanza, giunto alla sua seconda edizione. La mia presenza e il patrocinio del Ministero degli Esteri […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    1 Febbraio 2013
    Terzi: puntare sulla microfinanza contro la fragilità sociale

    La microfinanza è uno strumento per “arginare l’inattività e la fragilità sociale, che è essenziale per salvaguardare la qualità delle democrazie” per evitare che “il disagio materiale possa favorire derive populiste e regressioni della cittadinanza”. Così il ministro Giulio Terzi ha evidenziato il ruolo anti-crisi di microcredito e microfinanza intervenendo alla seconda edizione del Forum […]

    Leggi di più