ITALIA-INDONESIA: Ministro Commercio Giakarta, c’è spazio per aumentare interscambio da 4,5 a 25 mld dollari. Terzi, è una prospettiva interessante
In Indonesia c’è spazio per l’investimento delle aziende italiane e per una crescita dell’interscambio commerciale, passando da 4,5 miliardi di dollari a 25 miliardi di dollari, pari all’1% del Pil combinato tra i nostri due Paesi. Lo ha detto il Ministro del Commercio Gita Wirjawan a margine dell’incontro a Giakarta con il Ministro i Giulio […]
Leggi di piùTERZI A GIAKARTA: possibilita’ di investimenti ambiziosi – MARO’: sostegno Indonesia in fori multilaterali
24 aprile ore 11.00 – ITALIA-INDONESIA: Ministro Commercio Giakarta, c’è spazio per aumentare interscambio da 4,5 a 25 mld dollari. Terzi, è una prospettiva interessante In Indonesia c’è spazio per l’investimento delle aziende italiane e per una crescita dell’interscambio commerciale, passando da 4,5 miliardi di dollari a 25 miliardi di dollari, pari all’1% del Pil […]
Leggi di piùDettaglio comunicato
La Farnesina conferma la liberazione dell’equipaggio della nave italiana “Enrico Ievoli” avvenuta al largo delle coste somale. Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi, oggi in Indonesia per una missione nelle capitali asiatiche che lo porterà anche in Myanmar e nel Brunei, ne ha dato notizia alla stampa dopo avere informato, attraverso l’Unita’ di Crisi, i […]
Leggi di piùPIRATERIA: Liberata Nave ‘‘Enrico Ievoli’’ con sei Italiani a bordo. Terzi, “grande soddisfazione per un esito positivo perseguito con tenacia, determinazione, e altissima professionalità da tutti i soggetti istituzionali coinvolti”
Il Ministro degli esteri, Giulio Terzi a Giakarta per una visita ufficiale che lo porterà anche in Myanmar, ha annunciato la liberazione della nave ‘’Enrico Ievoli’’ con sei Italiani membri dell’equipaggio, in ostaggio dal 27 dicembre scorso quando la nave italiana venne presa d’assalto dai pirati al largo delle coste dell’Oman. “Grande soddisfazione – è […]
Leggi di piùIstituto Universitario Europeo di Firenze: conferenza su Gaetano Martino, tra i protagonisti della costruzione europea
Per celebrare il 40° anniversario della firma della Convenzione del 19 aprile 1972 istitutiva dell’Istituto Universitario Europeo di Firenze, giovedì 19 aprile alla Badia Fiesolana si è svolta la Conferenza dal titolo “Gaetano Martino: la visione europea ed il progetto di un’Università per l’Europa”. L’evento ha reso omaggio alla figura del grande statista siciliano visto […]
Leggi di piùAl Kuwait: Concerto dell’Accademia del Teatro alla Scala
Grande successo di pubblico per il concerto dell’Accademia del Teatro della Scala svoltosi lo scorso 22 aprile ad Al Kuwait, organizzato dall’Ambasciata italiana in raccordo con Telethon Italia. Attraverso un programma incentrato sulle arie di alcuni dei piu’ celebri compositori italiani ed europei, i tre artisti (Pretty Yende, Soprano; Leonardo Cortellazzi, Tenore, Antonella Poli, Pianoforte) […]
Leggi di piùMYANMAR: UE, sospese sanzioni per un anno
“Quello che è avvenuto negli ultimi mesi in Birmania ha aperto un nuovo orizzonte, un’apertura verso la democrazia che va seguita con cautela e attenzione. Questo è il motivo della mia presenza”. Così il Ministro Giulio Terzi, arrivato a Naypyidaw per una visita di due giorni in Myanmar nel corso della quale incontrerà il Presidente […]
Leggi di piùMARO’: Ministro esteri Giakarta a Terzi: comunicheremo “in modo appropriato” all’India la posizione dell’Italia
Sul caso dei marò “capisco le ragioni di entrambe le parti. Ho ascoltato la prospettiva italiana e auspico di poterla comunicare in modo appropriato, se può essere utile all’altra parte”, cioé all’India. Lo ha detto ai giornalisti il Ministro degli esteri indonesiano, Marty Natalegawa, dopo l’incontro con il collega Giulio Terzi.
Leggi di piùCooperazione: Malindi, ricostruzione della barriera marina
Ad una trentina di chilometri a nord di Malindi, sulla costa del Kenya, paradiso turistico per tanti italiani, la Cooperazione italiana sta per concludere un programma che ha l’obiettivo di migliorare la condizione di vita della popolazione locale.Il programma, realizzato in collaborazione con l’ente governativo Coast Development Authority, ha già completato la costruzione di una […]
Leggi di piùTERZI A GIAKARTA: Libertà religiosa, per l’Italia è priorità. Pronti a lavorare con l’Indonesia per coesistenza fedi in regione
La difesa della libertà di religione, il dialogo interreligioso e la tutela delle minoranze religiose sono “per l’Italia una priorità, un principio guida della nostra politica estera a tutti i livelli. Siamo pronti a lavorare fianco a fianco con l’Indonesia per incoraggiare la coesistenza religiosa nella regione”. Garantire la libertà di culto in tutto il […]
Leggi di piùDassù: «Siria, il piano Annan e l’ultima chance» (La Stampa)
Caro direttore, a più di un anno dall’inizio della tragedia siriana – anche chi dubita sempre delle stime internazionali deve prendere atto che in questo caso i morti sono migliaia, non centinaia – la realtà ha fatto il suo ingresso rumoroso nelle stanze del Consiglio di sicurezza. E la realtà, tradotta in formule diplomatiche con […]
Leggi di più