Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Interviste
    16 Gennaio 2012
    Terzi: «La Serbia deve entrare nella Ue il prima possibile» (Il Piccolo)

    Pieno sostegno per l’ingresso della Serbia nell’Unione europea, un rafforzamento del ruolo di Bruxelles nella crescita istituzionale della Bosnia-Erzegovina, ripresa del dialogo con Slovenia e Croazia sui beni abbandonati dagli esuli e nessuna chiusura dei consolati italiani a Capodistria e Spalato. È un’agenda ricchissima quella che il ministro degli Esteri Giulio Maria Terzi di Sant’Agata […]

    Leggi di più
    Interviste
    16 Gennaio 2012
    Terzi:«L’Europa deve tornare a crescere. Basta pensare soltanto allo spread» (l’Unità)

    L’Europa, la sua crisi, l’iniziativa dell’Italia. Sono i temi centrali dell’intervista a l’Unità al ministro degli Esteri, Giulio Terzi di Sant’Agata. Signor ministro, negli ultimi tempi l’Italia ha scontato un deficit di credibilità a livello internazionale. Come risalire la china ed essere protagonisti in Europa? «Abbiamo avuto un problema di credibilità legato soprattutto all’ emergenze […]

    Leggi di più
    Comunicati
    13 Gennaio 2012
    Incontro del Ministro Terzi con una delegazione del Senato degli Stati Uniti

    Il Ministro degli Esteri Terzi ha ricevuto oggi alla Farnesina una delegazione del Senato degli Stati Uniti, composta dal Presidente pro tempore del Senato, Daniel Inouye, democratico delle Hawaii; dal Senatore repubblicano del Mississippi Thad Cochran nonché dalla Senatrice democratica Mikulsky del Maryland. La delegazione proveniva da una missione in Nord Africa e Medio Oriente […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    13 Gennaio 2012
    Afghanistan – Terzi incontra Governatore Herat: l’impegno italiano continua

    Continua l’impegno dell’Italia per sostenere la stabilizzazione dell’Afghanistan e il consolidamento di una crescita economica sostenibile del Paese. Per dare un segnale concreto in questo senso, il Ministro degli Esteri Terzi ha incontrato Daud Shah Saba, governatore di Herat, che gli ha rappresentato la propria soddisfazione per i risultati dei primi sei mesi di transizione, […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    13 Gennaio 2012
    Italia-America Latina: Dassù, puntare ad una maggiore integrazione

    Tra America Latina ed Europa “esiste un fortissimo potenziale di integrazione” che l’Italia “ha tutto l’interesse a promuovere”. Lo ha detto il Sottosegretario Marta Dassù nel suo intervento presso l’IILA, in occasione della visita del Vice Presidente colombiano Angelino Garzon, il 12 gennaio scorso. Negli anni recenti, ha ricordato il Sottosegretario, l’attrazione dell’America Latina “non […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    13 Gennaio 2012
    Dettaglio nota

    Il 19 gennaio il Ministro degli Esteri Giulio Terzi svolgerà una visita bilaterale al Cairo. In una fase cruciale per la ridefinizione degli assetti regionali, ad un anno dall’ avvio della stagione della primavera araba, gli incontri che il titolare della Farnesina svolgerà nella capitale egiziana consentiranno di rilanciare e consolidare, a tutti i livelli […]

    Leggi di più
    Interventi
    13 Gennaio 2012
    Dettaglio intervento

    (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Vorrei dare anzitutto il benvenuto del governo italiano al Vice Presidente della Colombia, Angelino Garzon, amico di lunga data del nostro Paese. Un saluto anche ai promotori del CEIAL e all’Istituto Italo-Latino Americano, che, in sinergia, si adoperano per intensificare i rapporti, soprattutto economici, con l’America Latina. È […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    13 Gennaio 2012
    Mostre: Picasso, Dalì e Goya, la Tauromachia a Praga

    Con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Praga e dell’Istituto Italiano di Cultura è stata inaugurata presso la Casa Municipale (Obecni dum) di Praga la Mostra “Tauromaquia”, curata da Serena Baccaglini dell’Università Cattolica di Milano. Resterà aperta fino al prossimo 9 aprile. L’esibizione si articola in una rassegna di opere di Pablo Picasso, Salvador Dali’ e […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    13 Gennaio 2012
    Uruguay: tecnologia italiana per curare le malattie infettive

    La tecnologia italiana rafforza la sanità in Uruguay. A Montevideo, nell’ambito della campagna di lotta contro il Dengue 2012-2013, è stata presentata una macchina disinfestatrice prodotta dalla società italiana Tifone Ambiente srl. con sede a Cassana (Ferrara) ed acquistata dall’Intendencia di Montevideo. Nei loro interventi il Sindaco di Montevideo (Intendenta), Sig.ra Ana Olivera, il Direttore […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    13 Gennaio 2012
    Nigeria: corso per addetti di polizia doganale a Orvieto

    Al via presso il Centro di Addestramento e Specializzazione della Guardia di Finanza (CAS) a Orvieto un corso per operatori della polizia doganale ed di frontiera della Repubblica Federale di Nigeria, della durata di tre settimane, in materia doganale e di controllo delle frontiere. Il corso, rivolto a 20 ufficiali e sottufficiali della polizia doganale […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    12 Gennaio 2012
    Cooperazione: Bosnia Erzegovina, nuove opportunità per i giovani

    Costruire le basi del futuro, per chi lo rappresenta, cioè i giovani, promuovendo e coltivandone la creatività e la possibilità di fare impresa per aprirsi nuove prospettive. E’ questo l’obiettivo del progetto “Sviluppo della condizione minorile e giovanile in Bosnia Erzegovina”, di cui il Cisp è stata la Ong responsabile dell’implementazione, partito nel 2008 e […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    12 Gennaio 2012
    Italia-Cina: Ambasciata a Pechino assicura qualità olio made in Italy

    L’Italia rassicura la Cina sulla qualità dell’olio di oliva made in Italy. Lo scrive in un comunicato l’Ambasciata d’Italia a Pechino dopo che le autorità doganali cinesi hanno aperto un’inchiesta sull’olio di oliva importato dall’Italia perché ritenuto prodotto con olio dialtri paesi come risultato in una indagine giornalistica italiana. ”L’olio italiano in Italia e all’estero […]

    Leggi di più