Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Rete Diplomatica
    5 Maggio 2025
    Al Padiglione Italia di Expo Osaka 2025 un panel di voci italiane immagina il futuro dello sport come volano di sviluppo per i territori

    Nell’ambito della Settimana Tematica “Co-creating Cultures for the Future” presso l’Expo di Osaka 2025, il Padiglione Italia ha ospitato, lo scorso sabato 4 maggio, il panel intitolato “Lo sport che lascia il segno: il futuro nei territori”. I saluti istituzionali del Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, Amb. Mario Vattani, e del Console […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    5 Maggio 2025
    Vienna, concerto del Quinteto Revolucionario della Fondazione Astor Piazzolla

    Nella suggestiva cornice di Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, il 30 aprile si è svolto un prestigioso evento musicale che ha visto protagonista il Quinteto Revolucionario della Fondazione Astor Piazzolla, formazione d’eccellenza dedicata all’eredità artistica di uno dei più grandi maestri argentini del Novecento. Organizzato in collaborazione con l’Ambasciata argentina in Austria, il […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    5 Maggio 2025
    Panchina Rossa presso l’Ambasciata d’Italia a Kabul

    È stata inaugurata dal Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Riccardo Guariglia, la panchina rossa presso l’Ambasciata d’Italia a Kabul, ora operante da Doha, in presenza dell’Ambasciatrice Sabrina Ugolini e del personale della Sede. L’iniziativa risponde al progetto – fortemente voluto dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio […]

    Leggi di più
    Comunicati
    2 Maggio 2025
    Andamento del commercio estero EXTRA UE nel primo trimestre del 2025

    ANDAMENTO DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE NEL PRIMO TRIMESTRE 2025 Secondo i dati diffusi dall’Istat sul commercio estero dell’Italia, al momento disponibili verso i soli Paesi EXTRA UE, nel primo trimestre del 2025 l’Italia ha esportato beni per 76,3 miliardi di euro, registrando – rispetto al primo trimestre del 2024 – un incremento del +3,1%. […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    2 Maggio 2025
    Dublino, “Italia Geniale – Design enables”

    “Italia Geniale – Design enables”, a cura di Francesco Zurlo e Carlo Martino, è una mostra che muove dalla valorizzazione del patrimonio italiano di marchi e brevetti, toccando la storia, la cultura della materia e della tecnica e intrecciandosi con la storia del design. Promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia in […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    2 Maggio 2025
    Sofia, “Nicodemo Misiti: Tradizioni Millenarie del Sud Italia”

    Nicodemo Misiti, fotografo e ricercatore, ha dedicato il suo lavoro a documentare le tradizioni millenarie del Sud Italia, unendo la sua passione per la fotografia con una profonda conoscenza storico-antropologica. Il progetto di Nicodemo Misiti abbraccia gli ambiti della storia, della cultura e delle tradizioni delle regioni italiane del Sud, mirando a salvaguardare e divulgare […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    2 Maggio 2025
    Online il numero di aprile della Newsletter SFIM

    La newsletter dello SFIM approfondisce ogni mese le novità relative all’istruzione italiana all’estero, dalle iniziative di maggiore rilevanza e interesse, ai progetti educativi e alle attività culturali del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo. Lo SFIM include scuole e sezioni italiane all’estero, corsi di lingua e cultura italiana e lettorati presso le Università straniere. Tra […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    30 Aprile 2025
    NOTA INFORMATIVA – Riunione informale dei Ministri degli Affari Esteri NATO (Antalya, Turchia, 14-15 maggio 2025)

    NOTA INFORMATIVA Riunione informale dei Ministri degli Affari Esteri NATO (Antalya, Turchia, 14-15 maggio 2025) Il 14-15 maggio 2025 il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, parteciperà alla Riunione informale dei Ministri degli Affari Esteri NATO che si svolgerà ad Antalya, in Turchia. L’incontro sarà presieduto dal Segretario […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    30 Aprile 2025
    La ricerca sul DNA antico sfida le convinzioni consolidate sulla civiltà fenicia-punica del Mediterraneo e apre nuove prospettive di ricerca sulla formazione delle culture mediterranee

    LA PUBBLICAZIONE Il contributo del MAECI a questa ricerca Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista NATURE, rivela sorprendenti scoperte su una delle culture marinare più influenti della storia: la civiltà fenicia-punica del Mediterraneo. L’analisi del DNA antico, infatti, sfida le attuali ricostruzioni storiche della civiltà fenicia-punica antica. Un team internazionale di ricercatori, analizzando i dati […]

    Leggi di più
    Interviste
    30 Aprile 2025
    Tajani: «La pace in Ucraina entro l’anno. La tregua di Mosca è solo un bluff» (La Stampa)

    Roma – Sono convinto che entro quest’anno la guerra in Ucraina finirà». Antonio Tajani, dal congresso del Ppe di Valencia da cui oggi sarà riconfermato vicepresidente, scommette senza troppe remore su una fine del conflitto tra Mosca e Kiev molto vicina. Un ottimismo che il ministro degli Esteri e vicepremier coglie «nell’ultimo grande contributo offerto da Papa Francesco» con […]

    Leggi di più
    Comunicati
    29 Aprile 2025
    Visita del Vice Ministro Cirielli a Malta

    Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha concluso oggi una missione a La Valletta per incontrare il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri maltese, Ian Borg. Durante i colloqui è stato confermato l’eccezionale stato del partenariato bilaterale. Italia e Malta condividono solidi vincoli di storia, cultura e […]

    Leggi di più
    Comunicati
    28 Aprile 2025
    Situazione in Spagna e Portogallo a seguito del blackout

    La Farnesina continua a monitorare la situazione nella Penisola iberica a seguito della vasta interruzione delle forniture di energia elettrica, che ha avuto un significativo impatto sul traffico aeroportuale e ferroviario a lunga percorrenza in Spagna e in Portogallo, oltre a diffuse limitazioni dei servizi sanitari e di quelli bancari nei due Paesi. Attualmente si […]

    Leggi di più