Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Comunicati
    16 Aprile 2025
    Il Ministro Tajani agli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo

    Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, dà oggi il via alla V Edizione degli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo, che si terrà presso l’Auditorium del MAXXI di Roma. Gli Stati Generali della Lingua Italiana costituiscono il principale momento istituzionale dedicato alla […]

    Leggi di più
    Comunicati
    15 Aprile 2025
    Il Ministro Tajani accoglierà alla Farnesina il Segretario di Stato Vaticano, Card. Parolin, e inaugurerà l’iniziativa di solidarietà per l’apertura della mensa della Farnesina a persone bisognose

    Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, riceverà domani alla Farnesina il Segretario di Stato vaticano, Card. Pietro Parolin. Il Cardinale visiterà l’Unità di Crisi e celebrerà una messa per il personale del Ministero, a testimonianza dell’eccellente collaborazione fra l’Italia e la Santa Sede. Sempre nella giornata di domani, per la […]

    Leggi di più
    Comunicati
    15 Aprile 2025
    Visita del Vice Ministro Cirielli al Polo ONU di Torino

    Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha visitato oggi il Polo onusiano di Torino, che ospita il Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (CIF-OIL), l’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la ricerca sul crimine e la giustizia (UNICRI) e lo Staff College delle Nazioni Unite (UNSSC). […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    15 Aprile 2025
    Azienda Trasporti Milanesi (ATM) vince una gara per la gestione dei servizi di trasporto di superficie a Parigi e in Île-de-France

    Île-de-France Mobilités (IDFM), l’autorità di gestione dei trasporti urbani nella regione Île-de-France, ha diffuso un comunicato con il quale ha annunciato che Azienda Trasporti Milanesi (ATM), è risultata vincitrice di una gara per l’affidamento dei servizi di trasporto di superficie. Essa include 18 linee di autobus a Parigi e comuni limitrofi, in un’area nella quale […]

    Leggi di più
    Comunicati
    15 Aprile 2025
    Conferenza “New visions for the Western Balkans 2025” alla Farnesina, organizzata da MAECI e IAI

    Si è tenuta questa mattina alla Farnesina la Conferenza “New visions for the Western Balkans 2025”, organizzata dal Ministero degli Esteri insieme all’Istituto Affari Internazionali – IAI per approfondire le prospettive di integrazione europea dei Paesi dei Balcani Occidentali e il fondamentale ruolo dell’Italia. L’evento è stato aperto dal Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    15 Aprile 2025
    Los Angeles, “Visions of Volterra”

    L’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles ospita, fino al prossimo 13 maggio, la mostra “Visions of Volterra”, un progetto espositivo che unisce archeologia, innovazione tecnologica e collaborazione internazionale per raccontare l’identità complessa e millenaria di una delle città più affascinanti della Toscana. Fulcro della mostra è la scoperta dell’anfiteatro romano di Volterra, un monumento […]

    Leggi di più
    Comunicati
    15 Aprile 2025
    Cerimonia di Conferimento dei Premi Leonardo 2025

    Sarà ospitata questo pomeriggio a Villa Madama la Cerimonia di conferimento dei Premi Leonardo 2025, alla presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Antonio Tajani e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Nella convinzione che le eccellenze […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    15 Aprile 2025
    Tokyo, Recital di Letizia Gullino e Luca Troncarelli

    Si è concluso il recital “Dall’Italia alla Francia”, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, organizzato con il sostegno di “NextGenerationEU”, Ministero dell’Università e della Ricerca, Italia Domani – Piano nazionale di ripresa e resilienza. Sul palcoscenico dell’Auditorium Umberto Agnelli sono saliti la violinista Letizia Gullino e il pianista Luca Troncarelli, due giovani musicisti italiani […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    14 Aprile 2025
    La Paz, celebrata la giornata del Made in Italy

    E’ stata celebrata la Giornata del “Made in Italy” con la proiezione del film “Enrico Piaggio – un sogno italiano” prodotto dalla RAI, attraverso il quale si narra l’entusiasmante percorso imprenditoriale che ha condotto l’azienda di Pontedera a risorgere dalle rovine della II guerra mondiale producendo la “Vespa”, un veicolo che rivoluzionando la mobilità individuale ha […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    14 Aprile 2025
    Berlino, “Piano SLAM – Omaggio a Keith Jarrett”

    L’Istituto Italiano di Cultura di Berlino è stato teatro dell’evento “Piano SLAM – Omaggio a Keith Jarrett” una serata di pura improvvisazione al piano solo, con sette diverse performance di Antonio Flinta, Davide Incorvaia, Aviya Kopelman, Andrea Marcelli, Stefan Rusconi, Kelvin Sholar, e Lennart Smidt, sette musicisti, italiani e stranieri, protagonisti della scena musicale berlinese, italiana […]

    Leggi di più
    Comunicati
    14 Aprile 2025
    Prima Conferenza delle scuole italiane all’estero “Crescere in italiano”, alla vigilia degli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo

    Si è aperta questa mattina a Roma, presso l’Auditorium del MAXXI, la Prima Conferenza delle scuole italiane all’estero “Crescere in italiano”, con la partecipazione di oltre 200 rappresentanti dagli istituiti scolastici del nostro Paese attivi all’estero e del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo (SFIM). L’evento è stato inaugurato dal Vice Ministro degli Esteri e […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    14 Aprile 2025
    Tokyo, talk “Italy and Japan in a stormy world”

    L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo ha ospitato un incontro di eccezionale rilievo con due protagonisti del giornalismo e del mondo accademico: Federico Rampini, uno dei più autorevoli giornalisti e scrittori internazionali, e Saho Matsumoto, professoressa presso la Nihon University ed esperta del ruolo della religione nella politica nazionale e internazionale, con una solida conoscenza […]

    Leggi di più