Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Comunicati
    26 Febbraio 2025
    Il Vice Ministro Cirielli riceve a Roma il Ministro dell’Interno e della Pubblica Sicurezza del Senegal

    Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro dell’Interno e della Pubblica Sicurezza del Senegal, Jean Baptiste Tine. Durante l’incontro sono stati passati in rassegna i principali temi dell’agenda bilaterale, in particolare la collaborazione per la prevenzione e il contrasto della criminalità, ma […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    26 Febbraio 2025
    Roma, presentazione del libro “Gli Italiani nelle Terre Boeme”

    L’Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma e il Centro Ceco di Roma, in collaborazione con la Fondazione Eleutheria di Praga, hanno organizzato a Roma, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, una serata ceco-italiana durante la quale è stato presentato il libro “Gli Italiani nelle Terre Boeme”. Il nuovo progetto editoriale, realizzato da Eleutheria con la collaborazione […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    26 Febbraio 2025
    Londra, “Viaggio in Italia”

    La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e il MUFOCO – Museo di Fotografia Contemporanea, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Londra e l’Archivio Eredi di Luigi Ghirri, presentano la mostra “Viaggio in Italia”, a cura di Matteo Balduzzi, ospitata presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra fino al prossimo 28 marzo. La mostra […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    26 Febbraio 2025
    Bruxelles, Mini tour Photoansa 2024

    Photoansa 2024 è sbarcato a Bruxelles, presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Belgio, Federica Favi, per la seconda tappa di un mini tour di presentazione a livello internazionale, in occasione di un evento che ne ha celebrato i 20 anni e gli 80 dalla nascita della Agenzia ANSA. Erano presenti l’Amministratore Delegato dell’Agenzia, Stefano De […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    26 Febbraio 2025
    Dakar, “Souvenir d’Italie”

    L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar ha presentato un programma pubblico di approfondimento in occasione della conclusione della mostra “Souvenir d’Italie”, aperta in occasione della quindicesima edizione della Biennale dell’Arte Africana Contemporanea Dak’Art e di Partcours, a cura di Eugenio Viola, con le opere di Binta Diaw, Adji Dieye e Délio Jasse. Il programma, curato […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    26 Febbraio 2025
    Atene, consegnata la Fiaccola dei Giochi Special Olympics Torino 2025

    Si è svolta presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia ad Atene, Paolo Cuculi, la cerimonia di consegna della “Fiaccola della Speranza” al Comitato Organizzatore dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025. All’evento hanno partecipato il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e la Presidente del Comitato organizzatore, Patrizia […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    26 Febbraio 2025
    Helsinki, Giornata del Design italiano

    In occasione della IX edizione della Giornata del design italiano nel mondo – Italian Design Day (IDD) che quest’anno ha come tema “Disuguaglianze. Il design per una vita migliore”, l’Istituto Italiano di Cultura, su impulso dell’Ambasciata d’Italia a Helsinki, ha organizzato, il 21 febbraio in collaborazione con il Museo del Design di Helsinki, una conferenza […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    26 Febbraio 2025
    REMINDER Nota di accreditamento – Evento di lancio del calendario sportivo di Imola (Farnesina, 27 febbraio 2025)

    REMINDER NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA EVENTO DI LANCIO DEL CALENDARIO SPORTIVO DI IMOLA “Imola e Made in Italy: dove sport, motori e musica incontrano il mondo” Farnesina, 27 febbraio 2025   Giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 10:00, presso la Sala Aldo Moro della Farnesina, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani aprirà l’evento di lancio […]

    Leggi di più
    Comunicati
    25 Febbraio 2025
    Adozioni internazionali, collettività italiana e opportunità per le imprese al centro della missione del Sottosegretario Giorgio Silli in Perù

    Il Sottosegretario agli Affari Esteri Giorgio Silli ha svolto una missione ufficiale a Lima, dove ha incontrato i rappresentanti della collettività italiana e del Sistema Italia e presieduto una riunione con i membri del COMITES, del CGIE, della Camera di Commercio, delle imprese italiane e con il Vice Presidente della Commissione per le Adozioni Internazionali […]

    Leggi di più
    Interviste
    25 Febbraio 2025
    Tajani: «Dai popolari una vittoria che fa argine agli estremismi. Ora la difesa comune Ue» (Corriere della Sera)

    Roma – Il risultato tedesco «va valutato positivamente» per almeno tre motivi: interno, di rapporti bilaterali e per quelli internazionali. Lo dice Antonio Tajani, leader di Forza Italia e ministro degli Esteri, che storicamente mantiene ottimi rapporti con il Ppe tedesco e che rinnova il suo no secco a qualunque ipotesi di coalizione a destra: […]

    Leggi di più
    Comunicati
    24 Febbraio 2025
    Conferenza di Roma sulla ripresa dell’Ucraina. Missione a Kyiv dell’Inviato Speciale della Farnesina

    In concomitanza con l’anniversario dell’invasione dell’Ucraina, si è svolta a Kyiv la missione dell’Inviato Speciale del Ministro degli Esteri Tajani per la ricostruzione dell’Ucraina, Davide La Cecilia, che ha incontrato rappresentanti del governo e delle autorità locali in vista dell’organizzazione della “Ukraine Recovery Conference” prevista tenersi a Roma il 10-11 luglio prossimi. Di rilievo gli […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    24 Febbraio 2025
    Pubblicato l’inventario della III parte dell’Archivio appartenuto all’ex Istituto per il Medio ed Estremo Oriente

    È disponibile nella pagina web dell’Archivio Storico Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale l’inventario della terza parte dell’archivio appartenuto all’ex Istituto per il Medio ed Estremo Oriente (IsMEO), curato dalla dottoressa Alessandra Bonsignorio. Questo rilascio, che si inserisce nel progetto di riordino e inventariazione avviato nel 2023, comprende un totale di […]

    Leggi di più