Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Interviste
    24 Febbraio 2025
    L’intervento: Italia ed Emirati Arabi Uniti, una partnership strategica (Il Messaggero)

    Caro Direttore, i partenariati solidi sono costruiti su valori condivisi, sul rispetto reciproco e su una comune visione per il futuro. La relazione tra gli Emirati Arabi Uniti e l’Italia incarna questi principi, unendo due Paesi che credono con forza nell’impegno per la pace, la prosperità e la crescita. Valori incarnati dalla Casa della Famiglia Abramitica […]

    Leggi di più
    Comunicati
    22 Febbraio 2025
    Farnesina, SdS Tripodi interviene ad assemblea Camere Commercio Italiane Paesi Asean

    Il Sottosegretario Tripodi ha partecipato, in videoconferenza, all’assemblea delle Camere di Commercio Italiane dei Paesi ASEAN, in corso a Singapore. “Non v’è dubbio che la regione indo-pacifica rivesta un’importanza strategica per l’Italia” ha esordito Tripodi “Per ubicazione, crescita e propensione all’innovazione l’ASEAN ha acquisito ormai un ruolo centrale negli equilibri geopolitici ed economici mondiali e […]

    Leggi di più
    Comunicati
    21 Febbraio 2025
    Il Ministro Tajani e la rete diplomatico-consolare italiana nel mondo ricordano il quarto anniversario della scomparsa dell’Amb. Attanasio e del Carabiniere Scelto Iacovacci

    Alla vigilia del quarto anniversario della tragica scomparsa dell’Ambasciatore Luca Attanasio, vittima nel 2021 di un attentato in Congo insieme al Carabiniere scelto Vittorio Iacovacci e all’autista del PAM Mustapha Milambo, il Ministro Antonio Tajani ha voluto commemorare il sacrificio dei due funzionari, nel corso di una cerimonia cui ha partecipato anche il Comandante Generale […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    21 Febbraio 2025
    Faenza e La Spezia candidate Città Creative UNESCO

    Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco (CNIU) ha approvato come candidature italiane 2025 per la Rete delle Città Creative dell’UNESCO Faenza per il settore Artigianato ed Arte popolare e La Spezia per il settore Design. Il MAECI, in stretta collaborazione con la CNIU e il Ministero della Cultura, ha svolto un ruolo […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    21 Febbraio 2025
    Madrid, Italian Design Day 2025

    L’architetto Mario Cucinella è stato il testimonial della IX edizione dell’Italian Design Day organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Madrid presso il prestigioso Ateneo de Madrid, che in passato aveva già accolto personalità italiane di altissimo livello come – per citarne solo alcune legate al settore dell’architettura e delle arti – gli scultori Arnaldo e Giò Pomodoro […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    21 Febbraio 2025
    Londra, presentazione del documentario “Ode to Napoli”

    “La cosa che più mi piace di Napoli? Il senso di comunità che in quella meravigliosa città si respira ovunque e in chiunque incontri”. Parola di Trudie Styler, che all’Istituto Italiano di Cultura di Londra ha registrato il pienone presentando “Posso entrare? An ode to Naples”, il suo documentario che racconta il capoluogo campano, prodotto […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    21 Febbraio 2025
    Tunisi, spettacolo “Piccolo Circo di Filo”

    L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia a Tunisi hanno preso parte al festival internazionale “Journées des Arts de la Marionnette de Carthage” con lo spettacolo “Piccolo Circo di Filo” dell’artista e coreografa Antonella D’Ascenzi, presso il Théâtre des Régions di Tunisi. “Piccolo Circo di Filo” è un’opera di danza e teatro visuale con burattini […]

    Leggi di più
    Comunicati
    21 Febbraio 2025
    Il Ministro Tajani visita i bambini palestinesi al Policlinico Regina Margherita di Torino

    In occasione della sua missione a Torino per l’inaugurazione dell’anno accademico del Politecnico, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha fatto visita a quattro bambini palestinesi che sono attualmente in cura presso l’Ospedale Policlinico Regina Margherita, grazie alla disponibilità della Regione Piemonte. I piccoli pazienti, insieme alle loro famiglie, sono arrivati in Italia lo scorso […]

    Leggi di più
    Comunicati
    21 Febbraio 2025
    Riunione Ministeriale Affari Esteri G20 a Johannesburg sotto presidenza del Sud Africa

    Si è conclusa oggi a Johannesburg la prima riunione dei Ministri degli Esteri G20 nell’anno di Presidenza sudafricana, avviata l’1 dicembre scorso. Su delega del Ministro Tajani, per l’Italia vi ha preso parte il Sottosegretario Maria Tripodi. Durante la giornata del 20 febbraio, dedicata alla situazione geopolitica internazionale, Tripodi ha evidenziato come, a fronte di […]

    Leggi di più
    Comunicati
    21 Febbraio 2025
    Inaugurata a Edimburgo la “Italy House”, nuova sede del Consolato e dell’Istituto di cultura

    Si è tenuta oggi a Edimburgo una cerimonia per l’inaugurazione della nuova sede del Consolato Generale e dell’Istituto italiano di Cultura, alla quale ha preso parte il Sottosegretario agli Affari Esteri Giorgio Silli. L’apertura della nuova sede, che consentirà di far fronte all’accresciuta presenza italiana e al conseguente incremento di domanda dei servizi consolari, si […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    21 Febbraio 2025
    Giappone, investimenti, collaborazioni e innovazione per il rilancio dell’industria dei semiconduttori

    Dal 2021, il Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria (METI) ha messo in atto una strategia ambiziosa per rilanciare l’industria nazionale dei semiconduttori, con investimenti già pari a 28 miliardi di euro. Tuttavia, nell’ottica di colmare il divario con i leader globali del settore, saranno necessari ulteriori miliardi nei prossimi anni. Uno dei progetti chiave […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    21 Febbraio 2025
    Iraq Development Road, un corridoio strategico tra Oriente e Occidente

    Continuano i colloqui tra Iraq, Turchia, Qatar ed Emirati Arabi Uniti – firmatari nel 2024 di un memorandum quadripartito – sull’avanzamento del progetto dell’Iraq Development Road (IDR). Si tratta di un piano ambizioso che rappresenta un’opportunità strategica per creare un corridoio logistico cruciale tra Oriente e Occidente, con investimenti previsti per 17 miliardi di dollari. […]

    Leggi di più