Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Interviste
    12 Settembre 2025
    Tajani: «Napoli Capitale della Diplomazia Scientifica» (Il Mattino)

    L’innovazione tecnologica è oggi uno dei principali catalizzatori dei cambiamenti sociali, economici e culturali che stiamo attraversando. Non si tratta solo di intelligenza artificiale. Parliamo anche di calcolo quantistico, biotecnologie, sicurezza cibernetica e nuove strumentazioni spaziali. Affrontare queste nuove sfide richiede soluzioni rapide, innovative ed efficaci. Dobbiamo innanzitutto costruire un ecosistema strutturato che favorisca la […]

    Leggi di più
    Comunicati
    11 Settembre 2025
    Proposte operative per il rafforzamento della cooperazione tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica di Turchia

    Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   PROPOSTE OPERATIVE PER IL RAFFORZAMENTO DELLA COOPERAZIONE TRA IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA E IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA DI TURCHIA   Nell’ambito dell’intesa raggiunta durante gli incontri bilaterali tra le delegazioni italiana e turca il 19 settembre 2023 a New York, a […]

    Leggi di più
    Comunicati
    11 Settembre 2025
    Sottosegretario Tripodi riceve la Vice Ministra degli Esteri del Vietnam Hang

    Il Sottosegretario agli Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, ha ricevuto oggi la Vice Ministra degli Affari Esteri del Vietnam, Le Thi Thu Hang. Al centro dei colloqui, il rafforzamento delle relazioni economico-commerciali, a seguito del Business Forum dello scorso 4 settembre ad Hanoi – con la firma di dieci intese commerciali e la […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    11 Settembre 2025
    Copenaghen, Paolo Simonazzi in mostra con “Mondo Piccolo”

    L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Copenaghen, ha ospitato la mostra “Mondo Piccolo” del fotografo Paolo Simonazzi, curata da Andrea Tinterri. L’esibizione prende forma dall’omonimo progetto iniziato nel 2006 dal fotografo emiliano, un lavoro alla riscoperta delle terre care allo scrittore Giovannino Guareschi, luoghi dell’anima più che della geografia. Fotografie capaci di ricostruire un immaginario […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    11 Settembre 2025
    Milwaukee, nuova tappa per l’Orchestra giovanile “Luigi Cherubini”

    Si è tenuto presso il Weasler Auditorium della Marquette University di Milwaukee il concerto dell’Orchestra giovanile “Luigi Cherubini”, impegnata in un tour nordamericano che tocca Illinois, Minnesota e Wisconsin. Realizzato in collaborazione con la Fondazione Ravenna Manifestazioni, il tour si colloca nell’ambito del programma “Per chi crea”, con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE. Fondata da Riccardo Muti nel 2004, […]

    Leggi di più
    Comunicati
    11 Settembre 2025
    Azione del Governo per gli studenti palestinesi: l’Italia lavora a “corridoi universitari”

    Nelle ultime settimane la Farnesina sta lavorando per creare dei “corridoi universitari che permettano agli studenti palestinesi assegnatari di borse di studio delle università italiane di lasciare il loro paese per arrivare in Italia. Su richiesta del ministro Tajani, le procedure per l’ottenimento dei visti sono state chiarite e accelerate per quanto riguarda il versante […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    11 Settembre 2025
    Informativa del Vice Presidente del Consiglio e Ministro Antonio Tajani sui recenti sviluppi delle crisi in Ucraina e Medio Oriente e in materia di commercio internazionale

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, rende in Aula, alla Camera dei Deputati, una informativa sui recenti sviluppi delle crisi in Ucraina e Medio Oriente, nonché in materia di commercio internazionale.

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    11 Settembre 2025
    Washington, Ambasciatore Peronaci inaugura mostra su Fortunato Depero

    L’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Marco Peronaci, ha inaugurato la mostra “Depero. Graphics: Between Italy and the United States”, dedicata al Futurista italiano Fortunato Depero, che sarà ospitata presso l’Ambasciata d’Italia a Washington fino al 30 gennaio 2026. Ideata da Maurizio Scudiero, curatore dell’Archivio Depero, l’esposizione “vuole presentare, attraverso il lavoro di Depero, un’immagine dell’Italia […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    11 Settembre 2025
    Bahia Blanca, “L’Ultimo Round: Omaggio a Nino Benvenuti”

    A pochi mesi dalla sua scomparsa, il Consolato Generale d’Italia a Bahía Blanca ha organizzato il 9 settembre “L’ultimo round: omaggio a Nino Benvenuti”, nel quadro della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo. È stata ricordata la figura sportiva ed umana di Nino Benvenuti, conosciutissimo e apprezzatissimo in Argentina, trasversale alle generazioni, con la partecipazione […]

    Leggi di più
    Comunicati
    10 Settembre 2025
    Il Ministro Tajani presenta la riforma della Farnesina ai sindacati

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha incontrato oggi alla Farnesina le organizzazioni sindacali rappresentative delle varie categorie di personale che lavorano per il MAECI. La riforma della Farnesina, recentemente approvata dal Consiglio dei Ministri, è stata al centro dell’incontro nel corso del quale il Ministro Tajani ha ribadito il continuo impegno del Governo per […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    10 Settembre 2025
    Città del Messico, mostra “Buone Nuove. Women changing architecture”

    È in corso presso la Facoltà di Architettura dell’UNAM (l’Università nazionale autonoma del Messico) la mostra “Buone Nuove. Women changing architecture”, realizzata dal MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e UNAM. La mostra intende offrire al pubblico locale un nuovo e più inclusivo punto di vista […]

    Leggi di più