Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Note di accreditamento
    22 Gennaio 2025
    Nota di accreditamento stampa – Giornate della moda italiana nel mondo (Villa Madama, 28 gennaio 2025)

    NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA Giornate della moda italiana nel mondo Villa Madama – 28 gennaio 2025   Martedì 28 gennaio 2025 alle ore 18:15, il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, presiederà a Villa Madama l’evento di lancio delle Giornate della moda italiana nel […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    22 Gennaio 2025
    Germania, un mercato di punta per l’agroalimentare europeo e globale

    La Germania si conferma un attore di primo piano nel settore agroalimentare, a livello europeo e internazionale. Non solo è il terzo importatore e il quarto esportatore a livello mondiale, ma, con una produzione agricola che ha raggiunto i 76,3 miliardi di euro nel 2023, si posiziona al secondo posto tra i produttori dell’Unione Europea […]

    Leggi di più
    Comunicati
    22 Gennaio 2025
    Iniziata riunione “Food for Gaza” con Ministri Tajani e Bernini

    È iniziata alla Farnesina la riunione di coordinamento dell’operazione “Food for Gaza” convocata dal Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani dopo la sua missione di lunedì in Israele e Palestina. Alla riunione partecipa il Ministro dell’Università Annamaria Bernini  innanzitutto per il coinvolgimento nell’operazione dei policlinici universitari. Sono presenti tutti i dirigenti del ministero coinvolti dell’operazione […]

    Leggi di più
    Eventi
    22 Gennaio 2025
    Al via “Espresso Radio”, nuovo podcast della Farnesina

    Il prossimo venerdì 24 gennaio 2025 esce sul canale Spreaker della Farnesina la prima puntata di “Espresso Radio”, il nuovo podcast ideato del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale realizzato in collaborazione con SIAE–Società Italiana degli Autori ed Editori. Il formato si propone di promuovere la diffusione della musica italiana contemporanea all’estero, anche […]

    Leggi di più
    Comunicati
    21 Gennaio 2025
    Prima riunione dei componenti MAECI del Comitato nazionale “Neapolis 2500” alla Farnesina

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha presieduto oggi alla Farnesina la prima riunione con i componenti del Comitato “Neapolis 2500” da lui nominati, al fine di concordare e indirizzare il programma internazionale di celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione della città di Napoli. Il Comitato sarà presieduto dal Prefetto di Napoli, Michele Di […]

    Leggi di più
    Comunicati
    21 Gennaio 2025
    Domani riunione del tavolo “Food for Gaza”. Ulteriori borse di studio per studenti palestinesi

    A pochi giorni dall’ultima missione in Israele e Palestina, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani presiederà domani alla Farnesina una riunione del tavolo tecnico sull’iniziativa umanitaria “Food for Gaza”, per dare ulteriore impulso all’impegno italiano a sostegno della pace in Medio Oriente e alla ricostruzione di Gaza. Nell’occasione, sarà presente […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    21 Gennaio 2025
    Rabat, Gala d’Opera “InCanto d’Amore”

    La Soprano Silvia Colombini, accompagnata dai solisti di Milano Classica, ha eseguito i più noti capolavori dell’opera lirica che cantano d’amore nel Gala d’Opera “InCanto d’Amore“, grazie all’organizzazione dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Rabat, in collaborazione con la “Fondation Ali Zaoua”. La prima performance si è tenuta presso il Palais Soleiman di Marrakech, durante una serata di beneficenza. Un secondo concerto è stato […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    21 Gennaio 2025
    NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA – Presentazione del “Progetto 5 Colori”- Farnesina, 23 gennaio 2025

    NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA Presentazione del “Progetto 5 Colori” Farnesina, 23 gennaio 2025   Giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 12:00 presso la sala Aldo Moro della Farnesina si svolgerà l’evento di presentazione del “Progetto 5 Colori”, curato dalla Fondazione Pancrazio, che ha l’obiettivo di promuovere una sana e corretta alimentazione presso gli istituti scolastici italiani […]

    Leggi di più
    Comunicati
    21 Gennaio 2025
    Idrogeno: cinque Stati firmano dichiarazione per proseguire lavori Corridoio Meridionale

    Italia, Germania, Austria, Algeria e Tunisia rafforzano la cooperazione sull’opera che connette i due Continenti. La sigla nel corso della Prima riunione Pentaministeriale a Villa Madama, presieduta dai Ministri Tajani e Pichetto. Roma, 21 gennaio – Italia, Germania, Austria, Algeria e Tunisia hanno firmato a Roma una dichiarazione comune d’intenti sul Corridoio Meridionale dell’idrogeno, progetto […]

    Leggi di più
    Comunicati
    20 Gennaio 2025
    ONU. Revisione Periodica Universale – quarto ciclo: esame dell’Italia sulla situazione dei Diritti Umani

    Si è svolta oggi presso il Palazzo delle Nazioni a Ginevra la quarta Revisione Periodica Universale (UPR) dedicata all’Italia. Si tratta di un meccanismo di “revisione tra pari” istituito nell’ambito del Consiglio Diritti Umani, cui tutti gli Stati membri dell’ONU si sottopongono, con cadenza indicativamente quinquennale, per un esame della situazione complessiva dei diritti umani […]

    Leggi di più
    Comunicati
    20 Gennaio 2025
    Sottosegretario Tripodi in Malesia per incontri con comunità imprenditoriale italiana e autorità politiche

    Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, prosegue in Malesia la sua missione nel Sud Est Asiatico. Nel pomeriggio di ieri ha incontrato presso l’Ambasciata d’Italia a Kuala Lumpur i rappresentanti della comunità imprenditoriale italiana e del Sistema Paese, con i quali ha esaminato le future opportunità di investimento […]

    Leggi di più
    Comunicati
    20 Gennaio 2025
    Corridoio Idrogeno da Algeria e Tunisia a Germania e Austria via Italia. Tajani e Pichetto aprono Riunione Ministeriale e Forum Imprenditoriale sul Corridoio Meridionale dell’Idrogeno

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, e il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, On. Gilberto Pichetto, aprono a Villa Madama l’evento sul Corridoio Meridionale dell’Idrogeno (South H2), progetto infrastrutturale per trasportare idrogeno rinnovabile per oltre 3.300 chilometri dal Nord Africa attraverso Italia, Austria e Germania, […]

    Leggi di più