Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Interviste
    22 Novembre 2024
    Turismo delle radici, per il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani è fondamentale lavorare insieme ai Comuni e alle comunità italiane nel mondo

    Ministro Antonio Tajani, l’iniziativa “Turismo delle radici” ha raccolto grande attenzione nel nostro Paese, molti Comuni si stanno affacciando a questo importante segmento di mercato. Qual è il ruolo del MAECI in questo percorso e come si può facilitare il dialogo e rafforzare la rete? Dal mio insediamento ho voluto dare particolare enfasi alle iniziative […]

    Leggi di più
    Comunicati
    21 Novembre 2024
    Alla Farnesina consultazioni politiche bilaterali Italia-Sud Africa guidate dal Vice Ministro Cirielli e dal Vice Ministro degli Esteri Alvin Botes

    Si sono svolte oggi alla Farnesina le consultazioni politiche bilaterali tra Italia e Sud Africa. Il Vice Ministro Edmondo Cirielli e il Vice Ministro degli Esteri del Sud Africa, Alvin Botes, hanno guidato le rispettive delegazioni. Il Vice Ministro Cirielli si è congratulato con il Sud Africa per la tradizione democratica del Paese, a trent’anni […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    21 Novembre 2024
    Aggiornamento – Nota di accreditamento – MED Dialogues (Rome Cavalieri – Waldorf Astoria Hotel, 25-27 novembre 2024)

                                            AGGIORNAMENTO NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA Decima edizione della Conferenza MED Dialoghi Mediterranei promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI Roma, 21 novembre 2024 – La decima edizione della Conferenza MED Dialoghi […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    21 Novembre 2024
    Tokyo, Kudan Minami – Salvatore Sciarrino in concerto

    Con “Al limite della notte”, 17° appuntamento della serie dei “Concerti di Tokyo Kudan Minami”, presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo si è chiusa lo scorso 15 novembre la settimana che l’Istituto ha voluto dedicare a Salvatore Sciarrino, protagonista della musica italiana contemporanea. Organizzata in collaborazione con l’Associazione per la diffusione dell’arte contemporanea […]

    Leggi di più
    Comunicati
    21 Novembre 2024
    Sds Tripodi a Bruxelles, partecipa a CAE Commercio

    Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi, su delega del Vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani, ha partecipato oggi a Bruxelles al Consiglio Affari Esteri Commercio. All’ordine del giorno: il futuro della politica commerciale europea con riferimento agli accordi di libero scambio attualmente in fase di negoziato, i rapporti […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    21 Novembre 2024
    Praga, “Fotogrammi di moda italiana”

    Fino al prossimo 18 gennaio la Cappella barocca e la Sala capitolare dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga ospitano “Fotogrammi di moda italiana: dagli anni ’50, l’Italia che veste il cinema internazionale”, una mostra curata da Stefano Dominella, presidente onorario della Maison Gattinoni, voluta e  organizzata dall’IIC diretto da Marialuisa Pappalardo, con l’obiettivo di raccontare e valorizzare […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    21 Novembre 2024
    Algeri, residenza artistica e concerti di Manuel Caliumi

    In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, presso l’Istituto italiano di cultura in Algeri, si è tenuto un concerto in residenza artistica ad Algeri, risultato dell’incontro tra Manuel Caliumi (sax contralto), il sassofonista Arezki “Aki” Bouzid e il percussionista Abdelhakim Aït Aïssa. La formazione insolita, composta da due sassofoni e uno strumento ritmico, […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    21 Novembre 2024
    Santa Sede, Palazzo Borromeo illuminato di rosso

    L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha aderito anche quest’anno alla “Red Week”, promossa dalla fondazione pontificia “Aiuto alla Chiesa che Soffre”, per sensibilizzare sulle persecuzioni di carattere religioso. Mercoledì 20 novembre, in occasione del Mercoledì Rosso, Palazzo Borromeo si è illuminato di rosso contro le violazioni della libertà religiosa e a sostegno di coloro che soffrono a […]

    Leggi di più
    Comunicati
    21 Novembre 2024
    Partecipazione Ministro Tajani al VI Business Forum Trilaterale a Parigi

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sarà oggi in missione a Parigi per intervenire al Forum Economico Trilaterale tra Francia-Italia-Germania.  Il Forum Trilaterale, giunto alla sua sesta edizione, riunisce le associazioni imprenditoriali MEDEF, Confindustria e BDI dei tre Paesi, che rappresentano i comparti industriali delle maggiori […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Novembre 2024
    Forum di dialogo imprenditoriale Italia – Ucraina

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, presiede la sessione plenaria del Forum di dialogo imprenditoriale Italia-Ucraina organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero dell’Economia dell’Ucraina. Intervengono anche il Primo Vice Primo Ministro e Ministro dell’Economia Ucraino, Yulia Svyrydenko, il Ministro delle Imprese e […]

    Leggi di più
    Eventi
    20 Novembre 2024
    Delegazione di Spirit Now London visita la Collezione Farnesina

    Una delegazione dell’associazione filantropica Spirit Now London visiterà oggi la Collezione d’arte contemporanea del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto supportato dal gruppo MAIRE che abbraccia arte, tecnologia e sostenibilità con l’obiettivo di promuovere la cultura e la creatività quali strumenti di dialogo e di […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    20 Novembre 2024
    Zurigo, inaugurata la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

    Food bloggers, giornalisti, addetti alla ristorazione e rappresentanti del mondo della distribuzione hanno affollato il salone del Ristorante “Freilager, cucina da Colaianni” di Zurigo in occasione dell’inaugurazione della 9° edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Accolti dagli chef stellati Antonio Colaianni e Claudio Sadler – quest’ultimo giunto appositamente dall’Italia per preparare un menù […]

    Leggi di più