Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Comunicati
    21 Novembre 2024
    Sds Tripodi a Bruxelles, partecipa a CAE Commercio

    Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi, su delega del Vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani, ha partecipato oggi a Bruxelles al Consiglio Affari Esteri Commercio. All’ordine del giorno: il futuro della politica commerciale europea con riferimento agli accordi di libero scambio attualmente in fase di negoziato, i rapporti […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    21 Novembre 2024
    Praga, “Fotogrammi di moda italiana”

    Fino al prossimo 18 gennaio la Cappella barocca e la Sala capitolare dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga ospitano “Fotogrammi di moda italiana: dagli anni ’50, l’Italia che veste il cinema internazionale”, una mostra curata da Stefano Dominella, presidente onorario della Maison Gattinoni, voluta e  organizzata dall’IIC diretto da Marialuisa Pappalardo, con l’obiettivo di raccontare e valorizzare […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    21 Novembre 2024
    Algeri, residenza artistica e concerti di Manuel Caliumi

    In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, presso l’Istituto italiano di cultura in Algeri, si è tenuto un concerto in residenza artistica ad Algeri, risultato dell’incontro tra Manuel Caliumi (sax contralto), il sassofonista Arezki “Aki” Bouzid e il percussionista Abdelhakim Aït Aïssa. La formazione insolita, composta da due sassofoni e uno strumento ritmico, […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    21 Novembre 2024
    Santa Sede, Palazzo Borromeo illuminato di rosso

    L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha aderito anche quest’anno alla “Red Week”, promossa dalla fondazione pontificia “Aiuto alla Chiesa che Soffre”, per sensibilizzare sulle persecuzioni di carattere religioso. Mercoledì 20 novembre, in occasione del Mercoledì Rosso, Palazzo Borromeo si è illuminato di rosso contro le violazioni della libertà religiosa e a sostegno di coloro che soffrono a […]

    Leggi di più
    Comunicati
    21 Novembre 2024
    Partecipazione Ministro Tajani al VI Business Forum Trilaterale a Parigi

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sarà oggi in missione a Parigi per intervenire al Forum Economico Trilaterale tra Francia-Italia-Germania.  Il Forum Trilaterale, giunto alla sua sesta edizione, riunisce le associazioni imprenditoriali MEDEF, Confindustria e BDI dei tre Paesi, che rappresentano i comparti industriali delle maggiori […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Novembre 2024
    Forum di dialogo imprenditoriale Italia – Ucraina

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, presiede la sessione plenaria del Forum di dialogo imprenditoriale Italia-Ucraina organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero dell’Economia dell’Ucraina. Intervengono anche il Primo Vice Primo Ministro e Ministro dell’Economia Ucraino, Yulia Svyrydenko, il Ministro delle Imprese e […]

    Leggi di più
    Eventi
    20 Novembre 2024
    Delegazione di Spirit Now London visita la Collezione Farnesina

    Una delegazione dell’associazione filantropica Spirit Now London visiterà oggi la Collezione d’arte contemporanea del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto supportato dal gruppo MAIRE che abbraccia arte, tecnologia e sostenibilità con l’obiettivo di promuovere la cultura e la creatività quali strumenti di dialogo e di […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    20 Novembre 2024
    Zurigo, inaugurata la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

    Food bloggers, giornalisti, addetti alla ristorazione e rappresentanti del mondo della distribuzione hanno affollato il salone del Ristorante “Freilager, cucina da Colaianni” di Zurigo in occasione dell’inaugurazione della 9° edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Accolti dagli chef stellati Antonio Colaianni e Claudio Sadler – quest’ultimo giunto appositamente dall’Italia per preparare un menù […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    20 Novembre 2024
    Amsterdam, “We, Us and Other GAMES”

    L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam ha partecipato alla produzione internazionale di danza contemporanea dello Spellbound Contemporary Ballet, “We, Us and Other GAMES”. Dopo una tournée di successo in Italia, la nuova produzione della compagnia di danza internazionale Spellbound Contemporary Ballet e della coreografa, Dunja Jocić, è arrivata nei Paesi Bassi, facendo tappa in varie città e […]

    Leggi di più
    Comunicati
    20 Novembre 2024
    Tirana. Il Sottosegretario Tripodi partecipa alla riunione dei Ministri degli Esteri dell’Iniziativa Centro Europea – InCE

    Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi ha partecipato oggi a Tirana alla riunione dei Ministri degli Esteri dell’Iniziativa Centro Europea (InCE), su delega del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, On. Antonio Tajani. In agenda, il rafforzamento dell’Organizzazione, la cooperazione regionale, il processo di integrazione europea […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    20 Novembre 2024
    Kurdistan iracheno, uno spazio per celebrare Design italiano

    Nei giorni scorsi, a Sulaymaniyah, seconda città della Regione autonoma del Kurdistan iracheno, alla presenza del Console Generale d’Italia Michele Camerota e della Presidente della VIM Foundation Lava Hikmat, è stato inaugurato un angolo dedicato al Design italiano presso i locali della VIM, realtà dinamica e innovativa, che coinvolge giovani artisti locali e promuove attività creative, dalla […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    20 Novembre 2024
    A Dakar la mostra “Souvenir d’Italie”

    Lo scorso 9 novembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar ha annunciato l’apertura della nuova sede di Plateau con la mostra “Souvenir d’Italie”, presentata in occasione della XV edizione della Biennale d’arte di Dakar – sezione OFF e della XIII edizione di Partcours. La mostra sarà aperta al pubblico presso la nuova sede dell’IIC fino […]

    Leggi di più