Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

MEDITERRANEAN: Morocco a crucial partner for Italy, says Massari

Italy considers Morocco “a crucial partner, both in bilateral relations and as a factor in the stability of Northern Africa”. This was the message that Special Envoy for the Mediterranean and Middle East Maurizio Massari conveyed to the government and political forces of Rabat on his first mission to the region. Italy, Massari told his interlocutors, pledges “to work toward increasing Europe’s focus and economic collaboration with the Maghreb and Mediterranean”. An initial important event will be the European Parliament’s vote, scheduled for mid-February, on an area of free trade and market with Morocco, a key factor in that North African country’s development. This is “a strong political, as well as economic, signal to that nation, and Italy has assured its support”, Massari reported to ANSA immediately after his first round of meetings in Rabat.


Among others, Minister Terzi’s special envoy met with Economy and Finance Minister Mizar Baraka, Communications Minister (and government spokesperson) Mustaphà Khalfi, and Agriculture Minister Aziz Akhannouch. “The message conveyed Italy’s deep interest in and appreciation of Morocco”, Massari said, “both as a bilateral partner and as a stability factor. I expressed Italy’s support for the process of democratization and receptivity launched by the Moroccan monarchy”. Bilaterally, Massari added, “Morocco is very interested in increasing economic and political cooperation with Italy”. Other topics of discussion included intensification of economic cooperation and the presence of Italian investors, especially in the sectors of infrastructure, renewable energy, logistics and farming/food production. In particular, Massari observed, with the agriculture minister “we had a detailed discussion of projects aimed at boosting Italo-Moroccan relations in the farming/food production sector”. Massari’s agenda includes visits to Tunisia and Egypt next week to review relations with those close partners that are also undergoing processes of democratization.


 

MEDITERRANEO: Marocco; Massari, partner cruciale per l’Italia

Il Marocco rappresenta per l’Italia “un partner cruciale, sia nei rapporti bilaterali, sia come elemento di stabilità per la regione nordafricana”: è questo il messaggio di fondo che l’inviato speciale per il Mediterraneo e il Medioriente, Maurizio Massari, ha trasmesso al governo e alle forze politiche di Rabat, nella sua prima missione nella regione. L’ Italia – ha detto Massari ai suoi interlocutori marocchini – si impegnerà “perché l’Europa intensifichi la sua attenzione, la sua collaborazione economica con la regione del Maghreb e del Mediterraneo”. Un primo appuntamento importante sarà il voto, in programma a metà febbraio, con cui il parlamento europeo dovrà approvare una zona di libero scambio e di mercato con il Marocco, uno snodo chiave per lo sviluppo del paese nordafricano. Si tratta “di un forte segnale politico oltre che economico verso questa nazione, e l’Italia ha assicurato il suo sostegno”, ha riferito Massari all’ANSA, subito dopo la prima tornata di colloqui a Rabat. L’inviato speciale del ministro Giulio Terzi ha incontrato, tra gli altri, il ministro dell’Economia e delle Finanze Mizar Baraka, il ministro per la Comunicazione (e portavoce del governo), Mustaphà Khalfi e il ministro dell’Agricoltura, Aziz Akhannouch. “Ho portato un messaggio di forte interesse e apprezzamento dell’Italia – ha detto Massari – nei confronti del Marocco, sia come partner bilaterale sia come elemento di stabilità. Ho espresso il sostegno, da parte dell’Italia, al processo di democratizzazione ed apertura avviato dalla monarchia marocchina”. Sul piano bilaterale, ha aggiunto Massari, vi è “un forte interesse da parte marocchina a intensificare la cooperazione economica e politica con l’Italia”. Nei colloqui con gli esponenti di governo si è parlato di intensificare la cooperazione economica e la presenza di investitori italiani soprattutto nei settori delle infrastrutture, delle energie rinnovabili, nella logistica e nell’agroalimentare. In particolare, ha osservato Massari, con il ministro dell’Agricoltura “si è discusso a fondo di progetti intesi a potenziare i rapporti italo-marocchini nel reparto agroalimentare”. L’inviato di Terzi si sposterà poi in Tunisia ed Egitto la settimana prossima per un approfondimento dei rapporti con paesi stretti partner dell’Italia impegnati nei processi di apertura e democratizzazione.