Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

ITALIA-USA: il Senato degli Stati Uniti celebra l’Unita’ d’Italia

ll Senato degli Stati Uniti si unisce alle celebrazioni per i 150 anni dell’Unita’ d’Italia, con una risoluzione che ricorda l’anniversario dell’Unita’ e l’inizio delle relazioni “calorose e durevoli” tra il popolo americano e quello italiano.


La risoluzione 394, proposta da John Kerry, presidente della Commissione Affari Esteri, e’ stata approvata dall’aula del Congresso. Nel testo, viene riconosciuto l’ “enorme contributo” degli italo-americani al progresso e alla crescita degli Stati Uniti e la partnership “strategica” tra i due Paesi in ambito Nato e, più in generale, nell’azione di difesa dei diritti umani e degli ideali democratici.

L’Ambasciatore italiano a Washington, Claudio Bisogniero, ha ringraziato personalmente il senatore Kerry per il suo impegno nel far approvare in tempi rapidissimi la risoluzione, esprimendo il profondo apprezzamento dell’Italia per l’iniziativa del Senato. L’ex candidato alla Casa Bianca ha ribadito il legame speciale tra Italia e Usa, spiegando che la risoluzione rispecchia sentimenti ampiamente diffusi nel Congresso e rappresenta un’ulteriore testimonianza delle eccellenti relazioni bilaterali tra i due Paesi. La risoluzione del Senato, commentano dall’ambasciata italiana, “costituisce l’ennesimo attestato del valore che qui si attribuisce alla storica amicizia tra Italia e Stati Uniti” e “una dimostrazione d’affetto per la tradizione artistica e culturale italiana, ma anche per l’Italia del futuro, l’Italia moderna, della scienza, della creatività e dell’innovazione”. Nella risoluzione, viene anche ricordato “il servizio e il sacrificio” dei militari italiani impegnati al fianco di quelli americani nelle aree di crisi come l’Iraq, l’Afghanistan e la Libia.