Il 3 e 4 maggio il Gruppo Trevi ha ospitato a Cesena una delegazione di 55 diplomatici italiani. La visita di studio, organizzata in collaborazione con l’Istituto Diplomatico del MAE, ha registrato la partecipazione dei frequentatori del corso di formazione per segretari di legazione in prova “Carlo Sforza”, rivolto ai funzionari di nuova assunzione, e del corso di aggiornamento per consiglieri di legazione, destinato ai diplomatici conoltre10 anni di esperienza e rientrati dal servizio all’estero.
Sinergia tra pubblico e privato
La missione a Cesena si inserisce nel contesto delle iniziative formative dell’Istituto Diplomatico volte a promuoveree consolidarerapporti professionali tra il personale dell’Amministrazione degli Esteri e il mondo dell’impresa, nell’interesse di una stretta sinergia tra pubblico e privato per una più efficace promozione del Sistema Paese all’estero e dell’internazionalizzazione del tessuto economico e finanziario italiano. Il programma della visita è stato particolarmente intenso e proficuo, prevedendo incontri di presentazione e dibattito con i vertici del Gruppo e rappresentanti delle Società che ne fanno parte, visite guidate agli stabilimenti e una riunione con i responsabili della Camera di Commercio di Cesena e Forlì. Un’iniziativa di alto valore formativo per la diplomazia italiana sempre più impegnata a sostenere le imprese all’estero, di grande successo e reciproca soddisfazione.
La collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri ed il Gruppo Trevi è costante e di reciproca soddisfazione, essendo la Farnesina impegnata attivamente, sia attraverso la Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese che la rete di Ambasciate e Consolati nel mondo, a sostenere e promuovere gli interessi del Gruppo nei Paesi di prioritario interesse e ad acquisire utili informazioni sulle opportunità in altri mercati emergenti.