Anche quest’anno il MAE parteciperà al Forum della Pubblica Amministrazione, giunto alla 23esima edizione. L’evento, che si svolgerà alla Nuova Fiera di Roma dal 16 al 19 maggio, sarà dedicato alla valorizzazione delle reti della P.A.
Ampliamento e miglioramento dei servizi
Come nelle passate edizioni, il MAE sarà presente con un proprio stand, nel quale saranno presentate le principali iniziative in termini di innovazione tecnologica e dei metodi di lavoro, nonché di ampliamento e miglioramento dei servizi all’utenza. Inoltre, il 17 maggio si svolgerà il seminario organizzato dal MAE “Globalizzazione e promozione dei diritti umani: le nuove tecnologie e il ruolo del Ministero Affari Esteri”.
M@e-Cloud
Tra le novità verrà presentata la nuova piattaforma informatica M@e-Cloud, attraverso cui sarà possibile accedere ad una serie di servizi, dalle prenotazioni presso gli sportelli on-line dei consolati al portale dell’Unita’ di crisi, “Viaggiare sicuri”, oltre a reperire informazioni di varia natura con riduzioni per i costi d’esercizio, razionalizzazione delle risorse e un’attenzione alla sostenibilità energetica.
Programma della partecipazione del MAE al Forum PA
Mercoledì 16 maggio “Le innovazioni al MAE”
Officine:
h. 11.00 Proiezione video e presentazione attività Unità di Crisi per i Campionati Europei di calcio 2012 (a cura dell’ Unità di Crisi)
h. 12.00 Presentazione azioni realizzate per l’integrità e la trasparenza e premiazione video e grafiche concorso Zooppa (a cura della Segreteria Generale – Unità di Crisi)
h. 15.00 Proiezione video e presentazione Servizi consolari a distanza (a cura della Direzione Generale per l’amministrazione, l’informatica e le comunicazioni)
15.30 Proiezione video e presentazione progetto Farnesina Verde – Fotovoltaico (a cura della Direzione Generale per l’amministrazione, l’informatica e le comunicazioni)
h. 16.00 Presentazione progetto Portale PESC/PSDC (a cura della Direzione Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza)
Giovedì 17 maggio “Il MAE e la formazione”:
Mattina: Seminario “Globalizzazione e promozione dei Diritti Umani: le nuove tecnologie e il ruolo del Ministero Affari Esteri”
Officine:
12.00 La carriera diplomatica e le altre professionalità del MAE (a cura della Direzione Generale per le risorse e l’innovazione)
15.00 Il programma di borse di studio del MAE e l’internazionalizzazione delle Università (a cura della Direzione Generale per la promozione del sistema Paese)
16.00 Le attività di formazione dell’ISDI e il programma MAE- CRUI (a cura dell’Istituto Diplomatico)
Venerdì 18 maggio “Il MAE tra Cooperazione ed emergenza”
10.00/18.00 Convegno II Giornata Nazionale G Cloud: progetto MAE Cloud (a cura della Direzione Generale per l’Amministrazione, l’Informatica e le Comunicazioni)
Officine (a cura della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo):
h. 10.00 Proiezione documentario “NO GAME” e presentazione attività di sminamento umanitario in Afghanistan
h. 11.00 Proiezione documentario “African Women” e presentazione iniziativa a favore del Premio Nobel per la Pace alle donne africane
h. 12.00 Presentazione iniziativa “CinemArena”
h. 15.00 Presentazione attività della Task Force Iraq
h. 16.00 Presentazione della best practice della DGCS relativa alla standardizzazione delle iniziative di emergenza
h. 18.00 Presentazione del Programma “Filiere agricole in Oromia” realizzato in Etiopia
Sabato 19 maggio “Riassunto delle attività”
Officine:
a partire dalle 11.00 Proiezione filmati delle officine precedenti e film del programma CinemArena dedicati quest’anno al progetto “La Carovana del cinema itinerante”, che ha realizzato video in Paesi africani (Kenya, Mozambico, Senegal e Uganda).