Social network e new media influenzano l’azione della Diplomazia? Possono costituire una fonte credibile per la formazione dell’opinione pubblica sui temi della politica internazionale? Sono alcuni dei temi che saranno al centro del forum intitolato, ‘La diplomazia al tempo di twitter’’, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Città di Torino con la collaborazione de La Stampa, e che si terra’ giovedi’ 14 giugno presso l’International Training Centre of the International Labour Organization a Torino.
Il forum sarà introdotto da Alec Ross, Senior Advisor for Innovation in the Office of Secretary of State Hillary Clinton, cui seguiranno gli interventi del Ministro degli Affari Esteri, Giulio Terzi, del Sindaco di Torino, Piero Fassino, del Direttore della Stampa Mario Calabresi, e della blogger tunisina Lina Ben Mhenni.
Programma
Ore 10.30
Registrazione
Ore 11.00
Introduzione del Portavoce della Farnesina, Giuseppe Manzo
Ore 11.05
Intervento del Senior Advisor for Innovation in the Office of Secretary of State Hillary Clinton, Alec Ross
21st Century Statecraft, Web 2.0 e gestione delle priorità politiche degli Stati e della comunità internazionale. Ruolo del web nelle crisi internazionali. Il mutamento degli assetti politici in un mondo interconnesso.
Ore 11.20 – Panel discussion
Intervento del Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi
La diplomazia italiana di fronte alle opportunità della e-diplomacy
Intervento del Sindaco di Torino Piero Fassino
Linguaggio e politiche pubbliche nel tempo di Internet
Intervento del Direttore de La Stampa Mario Calabresi
Significato per i media tradizionali della sfida posta dai social media
Intervento della blogger tunisina Lina Ben Mhenni
Social media e Primavera araba, twitter come strumento di aggregazione sociale e della protesta
Ore 12.00
Q&A
Ore 12.30
Repliche e chiusura del Forum