Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

ITALIA-MONGOLIA – Intesa tecnica sulla cooperazione in campo veterinario

Intesa tecnica tra Italia e Mongolia sulla cooperazione in campo veterinario. La firma oggi a Pechino da parte dell’Ambasciatore italiano in Cina, Attilio Massimo Iannucci, accreditato anche in Mongolia, e dall’Ambasciatore di Mongolia in Cina, Tsedenjav Sukhabaatar.


L’intesa, scaturita dal negoziato tra il Ministero della Salute italiano e il Ministero dell’Agricoltura, dell’Alimentazione e dell’Industria Leggera della Mongolia, che entra in vigore oggi, rappresenterà uno strumento cruciale per la definizione di politiche congiunte tra i due Paesi. Essa si pone come obiettivo di sviluppare le notevoli potenzialità dell’interscambio commerciale bilaterale italo-mongolo in tema di animali vivi e di prodotti di origine animale, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie stabilite dai principali organismi internazionali competenti.


Eccellente stato delle relazioni bilaterali dell’Italia con Ulaan Baatar


“L’accordo firmato oggi – ha dichiarato l’Ambasciatore Iannucci al termine della cerimonia – costituisce un’ulteriore dimostrazione dell’eccellente stato delle relazioni bilaterali dell’Italia con Ulaan Baatar. Il settore che da oggi è regolamentato formalmente potrà in particolare garantire ai nostri due Paesi l’avvio di forme sicure e disciplinate di interscambio in campo veterinario”. L’Ambasciatore Iannucci ha inoltre sottolineato come tale intesa riguardi “un settore che vede da un lato l’Italia all’avanguardia nelle tecniche di gestione animale e dall’altro la Mongolia disporre di un elevatissimo numero di capi di bestiame, per un legame quindi di evidente complementarietà che sono convinto potrà beneficiare entrambi i Paesi”.