Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Cooperazione: Etiopia, interventi contro la siccità

La Cooperazione Italiana sta per lanciare un nuovo programma da 1.3 milioni di euro nel sud e sud-est dell’Etiopia, per superare l’emergenza siccità e l’emergenza profughi dai paesi vicini. Sono cinque le aree identificate caratterizzate dalla cronica mancanza di acqua potabile e di adeguate strutture sanitarie.


Il programma – la cui prima fase si è conclusa con successo nel 2010 – è indirizzato alla popolazione locale più vulnerabile, principalmente donne e bambini e i rifugiati somali e keniani che vivono nelle aree di Liben, Dilo e Magado, e prevede tra le altre cose interventi per l’accesso sostenibile alle risorse idriche e la riduzione degli sprechi.


CCM, CVM / CIAI, COOPI, LVIA e CISS / PROGETTO CONTINENTI sono le ong italiane che porteranno a termine gli interventi.