Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Siria: Terzi, il piano Annan resta attuale

Italia e Francia convergono sull’analisi della crisi siriana, discussa oggi a Roma dai Ministri degli Esteri Giulio Terzi e Laurent Fabius. ”E’ necessario sottolineare l’attualità del piano Annan” e allo stesso tempo ”rafforzare la pressione sul regime e consolidare l’impegno nella missione Onu”, ha detto Terzi al termine dell’incontro con il collega francese. Il capo del Quai d’Orsay ha ricordato che la prossima riunione del ‘Gruppo degli Amici’ della Siria – su cui c’è ”convergenza” di analisi con l’Italia – si terrà a Parigi all’inizio di luglio.


Mercoledì a Istanbul riunione degli “Amici della Siria”


Un incontro tra i principali partner degli Amici della Siria si terrà già mercoledì a Istanbul su iniziativa del governo turco, a cui parteciperanno anche Terzi e Fabius. E’ prevista la partecipazione anche dei Ministri di Usa, Regno Unito, Germania e Turchia, Hillary Clinton, William Hague, Guido Westerwelle e Ahmet Davutoglu. Tra i paesi dell’area più impegnati sulla crisi siriano saranno rappresentati anche il Qatar, che preside la Lega Araba, la Giordania e l’Arabia Saudita. L’incontro si terrà alla vigilia di una Conferenza internazionale sulla lotta contro il terrorismo in programma sempre a Istanbul giovedì sotto la presidenza del segretario di stato Usa Hillary Clinton.


E mentre si moltiplicano gli sforzi diplomatici della comunità internazionale per superare la crisi siriana, oggi Damasco ha dichiarato “non graditi” una serie di ambasciatori stranieri, tra cui quello italiano, in reazione all’espulsione coordinata dei propri diplomatici da diversi Paesi, compresa l’Italia. Il nostro Paese, in ogni caso, aveva già richiamato il proprio ambasciatore e tutto lo staff dell’ambasciata lo scorso 14 marzo.


Intanto l’Onu ha fatto sapere di voler stabilire una presenza sul campo in quattro città siriane. Il governo di Damasco si è impegnato a concedere i visti. Il direttore dell’Ufficio dell’Onu per gli affari umanitari (Ocha) John Ging ha annunciato oggi a Ginevra un accordo con il governo siriano per accrescere al presenza delle agenzie umanitarie internazionali in Siria. L’accordo prevede tra l’altro l’accesso per nove agenzie dell’Onu e sette organizzazioni non governative, ha detto Ging al termine di una riunione del Forum umanitario sulla Siria.


In partenza da Brindisi kit medici per trentamila persone

L’Italia resta impegnata anche sul fronte umanitario. Sono in partenza da Brindisi kit medici destinati a 30.000 pazienti. E l’emergenza umanitaria sarà al centro anche del Comitato direzionale della Cooperazione Italiana, in programma l’8 giugno, per stabilire le linee guida degli interventi per il triennio 2012-2014.