Stabilire le priorità degli interventi in un momento storico segnato da una progressiva mancanza di risorse. E’ l’obiettivo della riunione del Comitato direzionale della Cooperazione allo sviluppo che si riunirà l’8 giugno per stabilire le linee guida d’intervento del triennio 2012-2014.
Cooperazione strumento essenziale per la politica estera
La Cooperazione è uno “strumento essenziale per la politica estera” e per manterne l’efficacia bisogna “riorientare gli interventi sulla base delle priorità”, ha spiegato il portavoce della Farnesina Giuseppe Manzo, ricordando che i fondi dal 2011 al 2012 si sono ridotti del 43% passando da 358 a 203 milioni di euro. Un calo ancor più pesante se si guarda al periodo che parte dal 2008 e che ha visto nel complesso una riduzione dei fondi del 75%.
Al comitato direzionale si parlerà dell’emergenza umanitaria in Siria (sono in partenza da Brindisi kit medici destinati a 30.000 pazienti), di Afghanistan, Sahel, Corno d’Africa e Somalia.