Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

SANTIAGO – Apertura straordinaria al pubblico della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia

In occasione della Festa della Repubblica e’ stata organizzata nei giorni 2 e 3 giugno a Santiago, nel solco di analoghi eventi già promossi dalla Farnesina, un’apertura straordinaria al pubblico della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Cile. Oltre 1300 persone, di ogni età e provenienza, agevolate da piacevoli e soleggiate giornate dell’inverno australe, sono accorse per visitare i giardini e saloni.


Mostra sul design italiano curata da “Interdesign”


I visitatori sono stati accompagnati da studenti della Scuola Italiana Vittorio Montiglio che, previamente preparati sui contenuti, hanno presentato in diverse tappe lo spirito dell’iniziativa e l’importanza della Festa della Repubblica; la storia dell’antico edificio; e l’importanza del design italiano, esposto in una mostra antologica, curata dal principale importatore cileno, “Interdesign” con pezzi autentici disposti nei saloni.


‘Barrio Italia’


Sponsor italiani coordinati dall’Ufficio commerciale dell’Ambasciata e dall’Ufficio ICE hanno presentato e servito prodotti di qualità a tutti i visitatori, visibilmente soddisfatti di aver potuto accedere alla “casa degli italiani” che, con i suoi ampi giardini, rappresenta uno dei luoghi più emblematici del nascendo ‘Barrio Italia’, quartiere che si sta trasformando in una zona di tendenza della Capitale cilena, grazie ad un’intelligente riqualificazione urbana che l’Ambasciata sta contribuendo a sostenere.


L’iniziativa ha goduto di una notevole copertura stampa sui principali mezzi di comunicazione nazionali, rappresentando qui un’assoluta novità, ed ha permesso di distribuire anche ai visitatori l’Inserto speciale di 12 pagine sull’Italia pubblicato il 1º giugno in 150.000 copie da ‘El Mercurio’, il quotidiano più autorevole del Paese, oltre a volantini promossi dalla locale organizzazione emiliano-romagnoli, esplicativi sulle iniziative a sostegno delle popolazioni colpite dai recenti eventi sismici accaduti in Italia.