Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

DUSSELDORF – Premio Mercurio a Ducati per il contributo alla sinergia tra industrie italiane e tedesche

La Ducati Motor Holding S.p.A. ha ricevuto il premio Mercurio 2012 dell’Associazione economica italo-tedesca Mercurio-DIW (Deutsch-italienische Wirtschaftsgesellschaft), assegnato a imprese o progetti che si siano distinti nell’ambito dei rapporti economici e commerciali tra Italia e Germania.


Contributo eccezionale all’immagine dell’alta tecnologia e del design italiano nel mondo


Il riconoscimento è stato assegnato per l’eccezionale contributo che l’azienda icona del motociclismo italiano dà e continua a dare all’immagine dell’alta tecnologia e del design italiano nel mondo e per il suo particolare ruolo nel mondo dello sport. Nel 2011, lo straordinario impegno della Ducati ha raggiunto un culmine con il progetto di collaborazione con la Mercedes AMG e, da ultimo, con la Volkswagen-Audi, con importanti ricadute positive sull’immagine dell’Italia in Germania e nel mondo. La Ducati contribuisce a produrre straordinari effetti sinergici fra le realta’ industriali italiana e tedesca, a potenziare il transfer di know-how e di tecnologia, a mantenere posti di lavoro ed a migliorare ulteriormente il dialogo e lo scambio culturale tra Italia e Germania.


Un riconoscimento speciale e’ stato assegnato al Presidente e A.D. del Gruppo GranitiFiandre, icona leader del famoso distretto della piastrella della zona di Sassuolo. Accanto al Gruppo GranitiFiandre e’ stata premiata anche Radio Colonia, la redazione italiana dell’emittente radio-televisiva del Land Nordreno Vestfalia (WDR), per il suo lavoro giornalistico svolto e, soprattutto, per la sua particolare funzione di ponte tra la cultura italiana e quella tedesca e, quindi, per la promozione dell’integrazione dei nostri connazionali nel tessuto connettivo socio-economico di questo Land, il piu’ popoloso della Germania e locomotiva dell’economia tedesca.


Premio Mercurio testimonia intensità e profondità relazioni economico-commerciali Italia-Germania


In rappresentanza dell’Ambasciata d’Italia ha partecipato il Ministro Giovanni Pugliese, che nel suo indirizzo di saluto ha sottolineato che il Premio Mercuriotestimonia l’intensita’ e profondita’ delle relazioni economico-commerciali tra l’Italia e la Germania, il cui sostegno, in un’ottica di ampliamento della cooperazione bilaterale, costituisce un importante obiettivo della rappresentanza diplomatica italiana a Berlino. L’entita’ dello scambio commerciale italo-tedesco, ha ricordato il Ministro Pugliese, ha superato i 110 miliardi di euro nel 2011 e, malgrado l’attuale clima di insicurezza sullo scenario economico globale, esiste un forte potenziale di crescita delle relazioni commerciali e di investimento tra i nostri due Paesi.

L’associazione Mercurio fu costituita nel 1988 a Duesseldorf, su iniziativa dell’Istituto per il Commercio con l’Estero di Duesseldorf (I.C.E.) e del Consolato Generale d’Italia di Colonia sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia per favorire le relazioni bilaterali, essere un luogo di incontro e dibattito, dincentivare le sinergie fra aziende ed istituzioni, contribuendo ad intensificare la conoscenza economica e culturale fra i due Paesi.