Più che raddoppiato l’interscambio commerciale tra Italia e Georgia. Nel primo trimestre 2012 si registra +116,8% rispetto al 2011, che aveva già toccato livelli record.
I dati ISTAT sull’interscambio italo-georgiano nel periodo gennaio-marzo registrano un livello delle relazioni commerciali bilaterali pari a 62,3 milioni euro, con un incremento del 116,8% rispetto al primo trimestre 2012, consolidando la tendenza rialzista registrata dal 2010. L’aumento e’ trainato dalle nostre esportazioni, ammontate a 49,1 milioni euro (+136,8%); gli acquisti italiani dalla Georgia sono stati pari a 13,1 milioni euro (+61,6%). Ne consegue che nel primo trimestre 2012 l’avanzo a nostro favore della bilancia commerciale bilaterale si e’ attestato a 36 milioni euro (12,5 milioni euro nel periodo gennaio-marzo 2011).
Combustibili e oli minerali settore trainante
Il settore trainante dell’export italiano in Georgia e’ stato quello dei ‘combustibili e oli minerali’ (pari al 47% del totale e cresciuto del 613% rispetto al primo trimestre 2011), seguito da ‘macchine e apparecchi meccanici’ (18,7% del totale, con un aumento su base annua del 282%), dal comparto tessile-abbigliamento (6,2%, cresciuto rispetto al periodo gennaio-marzo 2011 del 43,9%) e dalla voce ‘macchine, apparecchi e materiale elettrico’ (4,2%, +136% a.a.).
Aumenta interscambio commerciale bilaterale del 31,6%
I dati pubblicati dall’Ufficio Nazionale delle Statistiche della Georgia relativi ai primi quattro mesi del 2012 sono altrettanto promettenti: nel periodo gennaio-aprile l’interscambio commerciale bilaterale risulta aumentato del 31,6%, con un controvalore di 84,1 milioni di dollari. Detto incremento e’ sostanzialmente riconducibile alle maggiori esportazioni italiane, secondo la fonte georgiana nel periodo cresciute del 51,7% (per un controvalore di 65,7 milioni USD); le esportazioni georgiane verso l’Italia hanno viceversa registrato contrazione del 10,6%, per un ammontare di 18,4 milioni di dollari.
Secondo la medesima fonte, nei primi quattro mesi del 2012 l’Italia si e’ confermata, al pari dell’intero 2011, l’undicesimo partner commerciale della Georgia (posizionandosi al decimo posto tra i Paesi fornitori), confermandosi inoltre al terzo posto tra i Paesi UE, dopo Germania e Bulgaria.
Oltre che dai dati statistici, il crescente interesse delle aziende italiane per il mercato georgiano e’ testimoniato da una loro maggiore partecipazione alle manifestazioni fieristiche che si svolgono a Tbilisi e dalle sempre piu’ frequenti missioni di delegazioni imprenditoriali, cui l’Ambasciata italiana assicura la massima assistenza (tra esse, da ultimo, Confindustria Palermo, Regione Calabria, Nomisma SpA e SACE).