Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

MONTEVIDEO: in Uruguay il laboratorio interculturale è “italiano”

Un metodo italiano per creare sinergie tra ordinamenti scolastici diversi. In Uruguay riscuote sempre più successo il progetto Scubimondo, un’iniziativa tutta italiana basata sulla diffusione di materia didattici dedicati all’apprendimento della lingua italiana in contesti formativi internazionali. L’obiettivo principale è la costruzione di una rete internazionale, costituita da persone e istituzioni, in grado di progettare nuovi e più efficaci strumenti formativi destinati al mondo della scuola, dell’università e del lavoro.


Un fertile laboratorio di idee e competenze


Nato da un esperimento avviato nella circoscrizione consolare di Cordoba, in Argentina, nel 2007, il progetto si è trasformato in un’iniziativa editoriale, con tanto di testi cartacei e implicazioni multimediali. Dopo il successo in Argentina, sottolineano dalla sede diplomatica di Montevideo, “il metodo sta trovando ora in Uruguay un fertile laboratorio di idee, competenze ed interessi”.