Il Ministro Giulio Terzi sarà impegnato a partire dal 5 settembre in una missione in Medio Oriente, da Israele e Territori palestinesi all’Egitto: l’obiettivo sarà quello di rinsaldare partenariati e cooperazioni, nel quadro di quella diplomazia economica che intende fare da volano alla crescita italiana, ma anche di discutere dei delicati equilibri della regione, dallo stallo del processo di pace, al dossier nucleare iraniano alla crisi siriana.
Consolidamento del partenariato italo-israeliano
Il Ministro Terzi tornerà in Israele, dove è stato ambasciatore dal 2001 al 2003, per la prima volta da quando guida la Farnesina e per l’occasione incontrerà il Presidente Shimon Peres, il Premier Benyamin Netanyahu e il collega Avigdor Lieberman. Obiettivo della missione è consolidare il forte partenariato tra i due Paesi, caratterizzato da una cooperazione economica robusta e ramificata, soprattutto in settori di avanguardia come quello tecnologico e scientifico, di cui l’Italia è il primo partner di Israele in Europa. In questo contesto, la visita di Terzi segue quella del Premier Mario Monti lo scorso aprile in cui fu annunciato il vertice intergovernativo del prossimo 25 ottobre, e ne definirà il quadro.
Country Presentation palestinese
Sul tavolo dei colloqui del Ministro a Gerusalemme non mancheranno i più importanti dossier internazionali e regionali, a partire da quello sul nucleare iraniano con i relativi timori di Israele. Anche giovedì a Ramallah gli incontri di Terzi con il Primo Ministro Salam Fayyad e il Ministro degli Esteri Riad Maliki saranno incentrati, oltre che all’incoraggiamento per il rilancio del dialogo con Israele, alla cooperazione a sostegno dello sviluppo economico dei Territori, in vista di una ‘country presentation’ palestinese che si terrà a Roma in autunno.
Egitto e Cipro
Subito dopo il titolare della Farnesina tornerà al Cairo, dove già a luglio aveva avuto un incontro bilaterale con il neopresidente Mohammed Morsi. Questa volta Terzi sarà accompagnato dai colleghi greco, maltese e cipriota per una visita a 4 dedicata ai temi del nuovo Egitto e delle sue relazioni con il Mediterraneo.
Chiuderà la settimana diplomatica di Terzi, il 7 e 8 settembre, la partecipazione a Cipro, Presidente di turno dell’Ue, alla riunione informale dei Ministri degli Esteri dei 27.