Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Belgrado: la fisica matematica passa per l’ambasciata

E’ in pieno svolgimento a Belgrado la settima conferenza internazionale, dedicata ai recenti sviluppi della fisica matematica. L’iniziativa é organizzata dall’Istituto di fisica dall’Università di Belgrado ed é co-finanziata dall’Abdus Salam international centre for theoretical physics (Ictp) di Trieste insieme al ministero dell’Educazione, della scienza e dello sviluppo tecnologico serbo con il sostegno e il patrocinio dell’ufficio scientifico dell’ambasciata italiana a Belgrado. L’Ictp, peraltro, é un organismo co-gestito e finanziato da Italia, Unesco e Aiea.


100 scienziati e ricercatori da 20 Paesi


All’evento a Belgrado partecipano un centinaio di scienziati e di ricercatori, provenienti da più di venti paesi tra cui il nostro, con una presenza qualificata che ha rappresentato un importante segnale della vitalità delle relazioni scientifiche non solo a livello bilaterale, ma anche internazionale. La cerimonia di apertura dell’evento si é tenuta il 10 settembre e ha visto un discorso di benvenuto del presidente del comitato organizzatore, il professor Branko Dragovic, seguito dai saluti del vice rettore dell’Universita’ di Belgrado, il professor Marko Ivetic; dell’assistant minister per l’Educazione, il professor Goran Stupar, e dell’addetto scientifico dell’ambasciata italiana, Paolo Battinelli.

Ti potrebbe interessare anche..