Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Ottawa: Tavola rotonda Italia-Canada sulle start-up

L’Ambasciata d’Italia a Ottawa, in collaborazione con Carleton University, Canada’s Public Policy Forum e University of Toronto, ha organizzato per il 2 ottobre una giornata dedicata alla discussione sulle politiche ed esperienze rispettive di Canada e Italia per favorire l’innovazione, il partenariato fra università, imprese, ricercatori e istituzioni, e la nascita di startup.


La forza dell’Italia sui mercati globali risiede nella sua capacità di promuovere l’innovazione e di individuare potenziali applicazioni di ricerca. Le università sono incubatori unici, soprattutto nel campo della scienza e della tecnologia. Quindi, vi è un crescente interesse tra gli imprenditori del settore in opportunità globali in collaborazione con istituti di istruzione superiore.


Iniziative e accordi tra università italiane e canadesi


Gli accordi esistenti tra le università italiane e canadesi e le iniziative comuni tra i diversi centri di ricerca e le imprese svolgono un ruolo importante nel facilitare il trasferimento di conoscenze e rafforzare la collaborazione scientifica, che portano ad applicazioni commerciali reciprocamente vantaggiose.


L’evento potrà essere seguito in live streaming su www.carleton.ca/ci/canadaitalyinnovation.