Il concerto di Eugenio Bennato e della Taranta Power al teatro nazionale di Luanda ha aperto la rassegna culturale italiana in Angola promossa dall’Ambasciata. Lo spettacolo ha richiamato autorità locali e oltre seicento spettatori, fra cui tanti giovanissimi.
La migliore tradizione musicale popolare italiana
Eugenio Bennato ed il suo gruppo portano per il mondo la migliore tradizione musicale popolare italiana. Il pubblico è rimasto conquistato non solo dai ritmi frenetici, ma anche dalla mescolanza di suoni e parole arabe, greche, africane, napoletane e del resto del sud Italia, che caratterizza la sua esperienza musicale ormai da decenni. Si è trattato di un concerto nel segno dell’amicizia fra i popoli ed all’insegna della sperimentazione, confermata dalla collaborazione, nata qui a Luanda in meno di 24 ore, con il gruppo dei Banda Maravilha.
Nel calendario di eventi di novembre, si segnalano in particolare: una esposizione di opere della scuola del mosaico di Roma (da esporre insieme a creazioni di artisti angolani); una conferenza sulla traduzione in italiano dei libri di famosi scrittori angolani, con la presenza dell’autore angolano più famoso, Artur Pestana detto “Pepetela”; la partecipazione al Festival internazionale del Cinema di Luanda, col film “Benvenuti al Nord”.